Shimano S8000: sensore velocità ruota posteriore

e-radio

Ebiker pedalantibus
21 Giugno 2018
175
140
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Non so se tutte le e-mtb motorizzate shimano hanno il sensore velocità posizionato come sulle Focus e cioè incollato su una piastrina metallica a sua volta fissata con due delle viti che fermano il disco freno, però appunto sulle Focus è così.

Oggi, facendo il solito controllino + pulizia, ho passato lo straccetto sopra il magnete e ho sentito che si muoveva, ho tirato un pochino e mi è rimasto in mano. Presumo quindi che sia stato semplicemente incollato, poi certo essendo una calamita rimane attaccato, però mi sembra evidente che solo con la componente magnetica sia possibile perderlo.

Per cui consiglierei a chi ha questa situazione di dare ogni tanto una controllata.

L’ho riattaccato con l’attak e per sicurezza ho aggiunto dei piccoli pezzi di nastro adesivo ma non è una gran soluzione, solo che non avevo idea di come fissarlo in modo saldo.
A qualcuno viene in mente qualcosa? Grazie.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
La Sam2 non mi è ancora arrivata anche se dovrebbe essere roba di pochi giorni, non so se sia fissato anche su di lei così ma verificherò appena la avrò.
Certo che nel caso come sistema non è che sia dei più smart e nel caso bisognerà inventarsi qualcosa.
Se posso, che modello hai?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non so se tutte le e-mtb motorizzate shimano hanno il sensore velocità posizionato come sulle Focus e cioè incollato su una piastrina metallica a sua volta fissata con due delle viti che fermano il disco freno, però appunto sulle Focus è così.

Oggi, facendo il solito controllino + pulizia, ho passato lo straccetto sopra il magnete e ho sentito che si muoveva, ho tirato un pochino e mi è rimasto in mano. Presumo quindi che sia stato semplicemente incollato, poi certo essendo una calamita rimane attaccato, però mi sembra evidente che solo con la componente magnetica sia possibile perderlo.

Per cui consiglierei a chi ha questa situazione di dare ogni tanto una controllata.

L’ho riattaccato con l’attak e per sicurezza ho aggiunto dei piccoli pezzi di nastro adesivo ma non è una gran soluzione, solo che non avevo idea di come fissarlo in modo saldo.
A qualcuno viene in mente qualcosa? Grazie.
Shimano-eMTB-rotor_prototype-STePs-e-bike-disc-brake-rotor-integration_inside.jpg


Sgrassata per bene e poi usa del biadesivo della 3M
 
  • Like
Reactions: Rick and GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non so se tutte le e-mtb motorizzate shimano hanno il sensore velocità posizionato come sulle Focus e cioè incollato su una piastrina metallica a sua volta fissata con due delle viti che fermano il disco freno, però appunto sulle Focus è così.

Oggi, facendo il solito controllino + pulizia, ho passato lo straccetto sopra il magnete e ho sentito che si muoveva, ho tirato un pochino e mi è rimasto in mano. Presumo quindi che sia stato semplicemente incollato, poi certo essendo una calamita rimane attaccato, però mi sembra evidente che solo con la componente magnetica sia possibile perderlo.

Per cui consiglierei a chi ha questa situazione di dare ogni tanto una controllata.

L’ho riattaccato con l’attak e per sicurezza ho aggiunto dei piccoli pezzi di nastro adesivo ma non è una gran soluzione, solo che non avevo idea di come fissarlo in modo saldo.
A qualcuno viene in mente qualcosa? Grazie.
Come ti ha ben suggerito @velocipede, meglio fissarlo con un biadesivo per metalli (per 3M la serie VHB può fare al caso), se ti rivolgi ad una carrozzeria attrezzata possono fornirti il prodotto adatto.
La cianoacrilica che hai usato, diventa rigida e non ha adesione su alluminio anodizzato (il supporto) e tantomeno sulla cromatura del neodimio (il magnete): alla prima sollecitazione o sbalzo termico fra i due differenti materiali, si staccherà.
Il supporto in questione è comunque una porcheria progettuale, potevano almeno prevedere una sede incassata nel supporto, come fa la concorrenza:
nella prime 2 foto il Focus (senza e con...), nelle altre Specy e RM, per citarne 2.
A489A988-E8BB-47C7-9C37-EA64B04EEAF4.jpeg 7DEB144A-1601-4872-BAD6-D9B18737EBE8.jpeg 880F0349-5A4D-4006-BC23-B08B44AD8E17.jpeg F0B3B1D5-1AAA-4F79-B163-DDE990962D91.jpeg
 

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
riprendo questa discussione, perché, avendo preso da poco la sam2 mi ritrovo anche io, con questa barbara idea di avere il magnete del sensore di velocità, sempre a rischio smarrimento. Se volessi munirmi di qualche magnete di scorta, da applicare anche in giro in corso, dove potrei comprarli?
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.376
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
riprendo questa discussione, perché, avendo preso da poco la sam2 mi ritrovo anche io, con questa barbara idea di avere il magnete del sensore di velocità, sempre a rischio smarrimento. Se volessi munirmi di qualche magnete di scorta, da applicare anche in giro in corso, dove potrei comprarli?
Un lamierino (inox sp 0,8) piegato così, risvoltato sotto le viti potrebbe essere la soluzione. Il segnale magnetico passa, per sicurezza ricoprirlo di resina epossidica (perchè non si intrufoli il fango). Magneti di scorta non servirebbero in quanto quando sei in giro non li puoi fissare con sicurezza.
 

Allegati

  • Screenshot 2019-04-14 14.34.56.png
    Screenshot 2019-04-14 14.34.56.png
    942,6 KB · Visite: 85

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
Un lamierino (inox sp 0,8) piegato così, risvoltato sotto le viti potrebbe essere la soluzione. Il segnale magnetico passa, per sicurezza ricoprirlo di resina epossidica (perchè non si intrufoli il fango). Magneti di scorta non servirebbero in quanto quando sei in giro non li puoi fissare con sicurezza.
Nella sam2 non c è sede per il magnete come sui tuo dischi sram. il disco icetech a 6 fori ha il magnete scoperto. la tua soluzione sarebbe solo in parte valida. resterebbe il fatto che il magnete potrebbe passare al lato del lamierino e perdersi lo stesso.
A parte che essendo un magnete , si attacca comunque alla staffa del disco, poi portarsi un tubetto di colla o del nastro 3m non lo vedo impossibile. almeno che non piova, o non sei nel fango fino al collo non capisco la difficoltà.
certo se hai un branco di cani che ti impediscono di fermarti, allora assicurare il tutto diventa complicato
 

@ebyellow#fortysix

Ebiker ex novello
9 Luglio 2019
41
4
8
Venturina
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Ciao ragazzi sono possessore di una focus jam2 e oggi durante un'uscita ho avuto il problema con il sensore di velocita'.In pratica si era spostato il magnete che sarebbe dovuto essere fissato sulla piastrina generando l'errore w011.
Vorrei sapere se il magnete va allineato con la parte tonda del sensore oppure con la parte lunga.
Altra cosa, quale prodotto avete usato per fissare il magnete in modo sicuro?
grazie
 

@ebyellow#fortysix

Ebiker ex novello
9 Luglio 2019
41
4
8
Venturina
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Come mi era stato suggerito, sulla mia prima Jam2 avevo usato del biadesivo per metalli, ma forse avevo sbagliato tipo ed era troppo spesso, sì teneva ma non mi dava troppa sicurezza, così avevo ripulito tutto per bene e lo avevo fissato con del frenafiletti forte e non si è mai più staccato, almeno finché ho tenuto la bici. Comunque sono curioso di leggere la tua soluzione 27.5 PLUS, perché tanto sulla mia nuova jam2 è fissato nello stesso modo e prima o poi...
Oggi l’ho fissato con il bicomponenete e mi sa che non si levera’ piu’...ma sono curioso anche io di vedere la soluzione adottata.
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Cavolo, quante aspettative....spero di non deluderti :cold_sweat:, ovviamente qualche tipo di collante è la soluzione più rapida ,ma non è detto che sia la più efficace, come qualcuno ha già fatto notare non è facile trovare la colla giusta per i due tipi di metalli in questione, calamita e acciaio e il rischio che il sensore salti via è plausibile.
...io con un po' di manualità e un in un oretta di tempo mi sono sagomato , un lamierino di acciaio di circa 1/2 mm ( lo spessore si nota in foto ), ho fatto 2 fori in cortispondenza delle viti di fissaggio, ed uno più grande in corrispondenza del magnete ,ed ho stretto il tutto, il magnete è stretto in mezzo , giro con questa soluzione da circa 3 mesi e non ho avuto nessun problema . Comunque dalle foto penso si capisca bene come ho fatto....spero di essere stato di aiuto. .... 20190724_204327.jpg 20190724_204311.jpg
 

Allegati

  • 20190724_204230.jpg
    20190724_204230.jpg
    222,3 KB · Visite: 29

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Si, direi che hai avuto una buona idea, anche perché oltre ad essere stretto tra le due piastrine è anche protetto da eventuali rametti o altro che potrebbero agganciarlo e strapparlo via.:idea:
…..infatti ho adottato questa soluzione, non tanto per i sobbalzi, vibrazioni, o urti, ma proprio per evitare che in alcuni passaggi in zone con erba alta, questultima non si attorcigli e strappi via il sensore.....
 

Pacca

Ebiker novello
11 Giugno 2020
10
1
3
52
Bologna
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Ciao a tutti, da poche settimane ho comprato d'occasione da un mio amico una Focus Jam2
Tutto bene per alcune uscite, invece, nelle ultime 2 mi è apparso l'errore w011 del sensore di velocità....
Non mi da più aiuto in nessun modo impostato, eco o boost che sia....
Mi debbo fermare, spegnere il computerino e riaccenderlo e tutto torna ad andare
ho guardato il sensore ma mi pare tutto a posto....
Cosa può esser dovuto questo allarme che mi blocca l'aiuto elettrico?
Il sensore è questo che ho cerchiato in foto giusto? IMG-20200611-WA0019.jpg
 

@ebyellow#fortysix

Ebiker ex novello
9 Luglio 2019
41
4
8
Venturina
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Ciao a tutti, da poche settimane ho comprato d'occasione da un mio amico una Focus Jam2
Tutto bene per alcune uscite, invece, nelle ultime 2 mi è apparso l'errore w011 del sensore di velocità....
Non mi da più aiuto in nessun modo impostato, eco o boost che sia....
Mi debbo fermare, spegnere il computerino e riaccenderlo e tutto torna ad andare
ho guardato il sensore ma mi pare tutto a posto....
Cosa può esser dovuto questo allarme che mi blocca l'aiuto elettrico?
Il sensore è questo che ho cerchiato in foto giusto? Vedi l'allegato 31142
Ciao,quello che hai segnato in foto e’ il magnete,il sensore e’ fissato al telaio.il magnete passando davanti al sensore fa in medo che il sistema rilevi la velocita’.verifica che non sia lente il sensore o che il magnete non si si scollato e abbia modo di muoversi e che passi davanti al sensore...magari con le vibrazioni si sposta e nn venendo rilevato manda il sistema in allarme.io ho risolto incollando il magnete con il bicomponenete perche’ nel mio caso si era spostato
Saluti
 

Pacca

Ebiker novello
11 Giugno 2020
10
1
3
52
Bologna
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Ho capito grazie della risposta e del consiglio!!
L'errore riportato nel manuale dice cosi ( vedi allegato ) codice W011
Sono ai primi approcci con questa bici e ci capisco poco....
Il magnete in foto è fisso, non si muove.... Se il sensore è fissato al telaio come fanno ad incontrarsi?
Scusami ma proprio non capisco....
Qualcosa presumo debba girare per rilevare la velocità...

IMG-20200611-WA0011.jpeg