Shimano EP8 - Settaggi Profili

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
OK, quindi un'assistenza alta sarà preferibile su salite sterrate o asfaltate, dove l'assistenza ti serve sempre più o meno uguale e costante, invece più bassa su salite tecniche dove ti può servire di più regolare o esplodere di forza... Ci

OK, quindi un'assistenza alta sarà preferibile su salite sterrate o asfaltate, dove l'assistenza ti serve sempre più o meno uguale e costante, invece più bassa su salite tecniche dove ti può servire di più regolare o esplodere di forza... Ci sta?
L'assistenza alta o bassa ti serve in base alla pendenza, più c'è pendenza e più hai bisogno dell'aiuto del motore. Io fino al 10% sto in eco 27nm e liv 3, ma è soggettivo. Più usi assistenze alte e più consumi. Nel tecnico con pendenze non esagerate una assistenza media ti permette di guidare meglio rispetto ad una assistenza alta, anche se devo dire che l'ep8 si guida da dio anche in boost
 
  • Like
Reactions: pillows87

Fabriziotk01

Ebiker ex novello
25 Settembre 2021
17
0
1
64
Bologna
Visita Sito
Bici
Thok
Salve a tutti,ho preso come riferimento i settaggi di shimano,domani proverò ,fino ad ora avevo smanetta to un po' ma devo dire che non ci ho capito un granché,ho notato che facendo un giro di una 30ina di km con un dislivello di 1350 mt,arrivò con batteria lampeggiante,mentre altri miei amici con motore bosc non hanno problemi,sembra che il mio consumi nettamente di più,vedrò se riesco a consumare un po meno,devo dire che provando la loro bici mi sembra anche faticare meno.....forse sono solo impressioni,ma mi è sembrato un gran motore....grazie dei consigli
 

redman

Ebiker velocibus
6 Aprile 2020
432
326
63
vigevano
Visita Sito
Bici
turbo levo s-works
ripropongo la domanda postata sopra qualcuno conosce le varie corrispondenze in percentuale dei 10 livelli ossia il 2 al 40% il 5 142% 1l 9 350% perché non riesco a capire la scala dll'incremento
 

Fabriziotk01

Ebiker ex novello
25 Settembre 2021
17
0
1
64
Bologna
Visita Sito
Bici
Thok
Salve ho provato le impostazioni riportate nell allegato,devo dire che con impostazione 2 e 27 mm non riesco nemmeno a salire dietro casa,ho aumentato a 34 mm e va un po meglio,il trail impostazione 3 e 70 mm il boot a 9 /85 / 5 ,così può anche andare bene, voglio vedere quanto d+riesco a fare...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Allora per esperienza le gambe faticano meno con un assistenza più alta. Io in eco uso 4 di assistenza e 2 di coppia (26nm mi pare) e su asfalto vado bene fino al 9/10 per cento. È chiaro che con una coppia così bassa all’incrementare del dislivello di salita il motore non spinge e devi mettere più gamba…. Oppure passi in trail (io ho 5 assistenza e 4 nm sempre in pallini/tacche) o boost ( 7 assistenza 8 nm)
 

Fabriziotk01

Ebiker ex novello
25 Settembre 2021
17
0
1
64
Bologna
Visita Sito
Bici
Thok
Fate tutti un sacco di dislivello addirittura con batterie più piccole sarete tutti dei ciclisti super allenati ,io no sono 90 kg ieri ho fatto 32 km 1350 di dislivello e la batteria lampeggiava.......non ci capisco col settaggi o è forse pedalò poco?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Fate tutti un sacco di dislivello addirittura con batterie più piccole sarete tutti dei ciclisti super allenati ,io no sono 90 kg ieri ho fatto 32 km 1350 di dislivello e la batteria lampeggiava.......non ci capisco col settaggi o è forse pedalò poco?
Io 85kg. Dipende molto dai settaggi. La Rise con 1 di assistenza e 1 di NM fa 2500 di dislivello il problema è che li devi avere nelle gambe altrimenti te li scordi. Ieri ho fatto 36 km e 1300 di dislivello con un po’ di trail e turbo tante salite sopra il 10% e avevo ancora il 22% di batteria. Per intenderci sono 85kg e su asfalto al 7/8% vado a 10/11 allora in eco… con eco settato a 4/2
 

Fabriziotk01

Ebiker ex novello
25 Settembre 2021
17
0
1
64
Bologna
Visita Sito
Bici
Thok
Allora per esperienza le gambe faticano meno con un assistenza più alta. Io in eco uso 4 di assistenza e 2 di coppia (26nm mi pare) e su asfalto vado bene fino al 9/10 per cento. È chiaro che con una coppia così bassa all’incrementare del dislivello di salita il motore non spinge e devi mettere più gamba…. Oppure passi in trail (io ho 5 assistenza e 4 nm sempre in pallini/tacche) o boost ( 7 assistenza 8 nm)
 

Fabriziotk01

Ebiker ex novello
25 Settembre 2021
17
0
1
64
Bologna
Visita Sito
Bici
Thok
Ieri il boost non lo ho mai usato ma molto eco e Trail con notevoli strappi al Cimone e mi è sembrato di metterci del mio ,mentre chi aveva il Bosch mi sembra fatichino meno,addirittura pesando più di me...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ho un amico con Bosch e batteria da 630 ( non so che bici hai tu) comunque molto poco paragonabile alla Rise con ep8. Lui spinge meno, io ci metto più del mio. Anche un amico con Santa Heckler mx ed Ep8 spettato non come di fabbrica arriva a 1600/1700 in eco ( batteria da 504) e 1300/1500 con eco/trail/boost. Diciamo che il suo eco 5/2 gli consente di salire un po’ ovunque ma secondo me su asfalto con pendenze fino a 9/10 per cento è fin troppo. Con il suo trail 7/4 va più o meno su per qualsiasi ripidonone il boost extrema ratio. Tutti e due veniamo da 30 anni di muscolare e queste sono le nostre prime ebike. Molto probabilmente per chi non ha fatto muscolare o solo pochi anni le nostre tarature sono “ troppo poco”
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Nell’ applicazione e-tube per shimano ep8 hai 3 parametri assistenza, coppia, e l’ultimo di cui non ricordo il nome ma in sostanza regola l’ingaggio del motore più o meno veloce ( non incide sulla vita della batteria in quanto entra in gioco solo nelle partenze da fermo) Assistenza e coppia sono regolabili su 10 tacche/pallini ciascuno. Il mio eco 4/2 vuol dire 4 pallini di assistenza e 2 pallini di coppia ( corrispondono a 24nm). Con st unlocker ho anche scoperto che 4 pallini di assistenza corrispondono al 100% di assistenza cioè il motore ( nei limiti della coppia massima settata) aggiunge il doppio dei watt che mette il rider.
 
Ultima modifica:

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Per quanto riguarda il raffronto Bosch Shimano sono 2 assistenze diverse: Bosch spinge molto anche a basse frequenze di pedalata ( per questo molto apprezzato dai non ciclisti e poco naturale per gli ex ciclisti) mentre shimano richiede sempre un buon apporto da parte del rider che quantomeno deve far girare le gambe a 70 o più pedalate al minuto ed usare molto il cambio in base alle pendenze.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Con la tua bici e 630 di batteria con eco 5/2 i 2000 di dislivello dovrebbero essere facilmente alla tua portata con pendenze “ umane” diciamo fino al 13/14% . Usando il 51 dietro dovresti salire “bene” fino a quelle percentuali indipendentemente dal livello di allenamento. Dopo occorre un impostazione trail 6/4 o 7/4 e sali più o meno ovunque come il mio amico con la Heckler che pesa 70 kg e va in bici 1 volta a settimana ( quindi non proprio allenatissimo almeno negli ultimi anni…. Però da ex muscolare non ha problemi a far girare sempre le gambe a 80 o più pedalate al minuto)
 

Fabriziotk01

Ebiker ex novello
25 Settembre 2021
17
0
1
64
Bologna
Visita Sito
Bici
Thok
Grazie siete veramente gentili,allora faccio un po' di chiarezza ho preso la bici fine maggio dopo un po' caduto rotto spalla,riprendo molto piano i primi di giugno,ad ora ho fatto 1900 km quindi sono abbastanza allenato,la mia thok è settata"assistenza 3 serraggio 46 Trail 4/70 boost 9 /85 ,poi nel profilo 2 ho aumentato un po' tutto.Ieri era tutto più alto e sono arrivato con batteria lampeggiante 1350 MT+,oggi ho abbassato un po' per fare un po' di più,però non ho ancora capito se meglio girare in eco alto o sfruttare il Trail che mi risulta automatico,tengo sempre una frequenza superiore alle 65 pedalate ,anche nel ripido.....che ne pensate?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
46 nm di coppia sono tanti per un eco e la batteria se ne va in fretta. Io alzerei l’assistenza a 5 pallini e abbaserei la coppia a 3 pallini credo 28/30 nm. Già così l’autonomia dovrebbe aumentare del 15/20 per cento.