set-up Zeb ULTIMATE

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
non stento a crederlo. con 30% la rs e' un budino che non stanca ma di sicuro fa venire la paura di ribaltarsi di cui parlavi :)
devi scegliere tra forcella sicura e performante oppure forcella ultra comoda. le due cose purtroppo vanno difficilmente insieme. lo stesso discorso vale per l'idraulica, tutto aperto e' pensabile solo per chi pesa 60kg e va molto piano.......

Per le altre regolazioni sono così (peso 90Kg):
Rebound -8
Compressione Basse -8
Compressione Alte -3
(Da tutto chiuso senso orario, contando in verso antiorario).
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
in linea con la scelta di un sag molto elevato. la posizione centrale delle 5 disponibili (-2) e' quella che loro considerano ideale per un peso di 80kg su muscolare . tra te e la bici hai 20kg in piu' e stai un click piu' aperto....
ricito la frase piu' bella che ho trovato tra libri e scritti vari sulle sospensioni: "tara la sospensione per la velocita' a cui vorresti andare, non per la velocita' a cui stai andando"
 
  • Like
Reactions: antiloco

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
in linea con la scelta di un sag molto elevato. la posizione centrale delle 5 disponibili (-2) e' quella che loro considerano ideale per un peso di 80kg su muscolare . tra te e la bici hai 20kg in piu' e stai un click piu' aperto....
ricito la frase piu' bella che ho trovato tra libri e scritti vari sulle sospensioni: "tara la sospensione per la velocita' a cui vorresti andare, non per la velocita' a cui stai andando"

mmm ok!
Visto il mio peso, mi potresti dire un setup di partenza, con 2 token originali, da cui partire?
Sag abbiamo detto fra 20% e 25 max%, poi?

Grazie!
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
se la vuoi morbida: sag 25% ,rebound guarda cosa dice la pagina trailhead per la pressione che utilizzerai , zero tockens , compressione alte e basse a meta'.
piu' morbida di cosi non ha senso per la tua sicurezza, anzi dovrai partire da li' per una taratura piu' frenata in compressione. di quanto dovrai capirlo in seguito con qualche prova.
ad esempio 1 uscita completa chiudendo solo le alte di 1 click, poi altra uscita chiudendo solo le basse di 4 click, poi altra uscita chiudendo entrambe contemporaneamente.
cosi' dovresti capire cosa ti funziona globalmente meglio = ti da' maggior controllo della bici e sicurezza (non maggior comodita').
lo stesso sistema puoi utilizzarlo su una singola discesa breve da ripetere più volte a distanza di pochi minuti. sarebbe la soluzione migliore ma devi avere una discesa completa di tutti i fondi che affronti abitualmente. difficile da trovare se sono molto variegati.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ryuk

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
se la vuoi morbida: sag 25% ,rebound guarda cosa dice la pagina trailhead per la pressione che utilizzerai , zero tockens , compressione alte e basse a meta'.
piu' morbida di cosi non ha senso per la tua sicurezza, anzi dovrai partire da li' per una taratura piu' frenata in compressione. di quanto dovrai capirlo in seguito con qualche prova.
ad esempio 1 uscita completa chiudendo solo le alte di 1 click, poi altra uscita chiudendo solo le basse di 4 click, poi altra uscita chiudendo entrambe contemporaneamente.
cosi' dovresti capire cosa ti funziona globalmente meglio = ti da' maggior controllo della bici e sicurezza (non maggior comodita').
lo stesso sistema puoi utilizzarlo su una singola discesa breve da ripetere più volte a distanza di pochi minuti. sarebbe la soluzione migliore ma devi avere una discesa completa di tutti i fondi che affronti abitualmente. difficile da trovare se sono molto variegati.

Eccomi, ho fatto alcuni test ma ho un dubbio, quindi ti chiedo ancora consigli.
Io peso circa 90Kg su emtb, ora sono così:
Sag tra 20% e 25%
Rebound -4
Compressione Basse -8
Compressione Alte -2
Mi trovo benissimo per sentieri in discesa, con scalini, salti, curve in appoggio, ma fondo buono.

Ieri invece ero a girare in montagna, strada in discesa tutta pietre, velocità discreta, e la forcella rigidissima, moltissime vibrazioni sul manubrio, una cosa pessima, rimpiangevo il mio 30% di sag e il confort...
Posso ovviare in questi casi in qualche modo senza modificare la pressione? Aprendo tutte le alte ad esempio? O come consiglieresti?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
difficile da dire. che passi da benissimo a rigidissima al variare del fondo mi pare strano, soprattutto perche' le regolazioni sembrerebbero bilanciate. sarebbe stato bello ritornare indietro un pezzetto e riprovare subito modificando qualcosa, io sarei partito aprendo il ritorno di un paio di click . non fosse quello -1 sulle alte ma mi pare improbabile che a 90kg tu debba stare aperto quattro quinti del registro.
altre cause possibili: pressione gomme alta oppure troppo freno in compressione od estensione sul mono. quando si comincia a vibrare tutti significa che ci e' irrigiditi , a quel punto non e' cosi' banale riuscire a capire se il problema deriva solo dalla forcella o viene amplificato dal mono.
 

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ero di fretta, ma è una strada che ora, visto che la neve sta andando via percorrerò spesso, quindi avrò occasione di fare test!
Ora che mi ci fai pensare qualche giorno fa ho portato la ebike dal meccanico per un lavoro e mi ha smontato il mono dietro, quindi sgonfiato per forza, non vorrei che mi avesse cambiato la taratura, devo verificare!
In secondo proverò a cambiare il ritorno e infine le alte.
Comunque come al solito grazie, all'ammo dietro non avrei mai pensato...
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Ciao, non so che ammo hai, però se è ad aria mi permetto di aggiungerti, se l'ha sgonfiato per manutentarlo, prova a sgonfiarlo di nuovo e rigonfialo equilibrando le camere ogni 30 psi, nella fretta magari non l'ha fatto
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
860
535
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Eccomi, ho fatto alcuni test ma ho un dubbio, quindi ti chiedo ancora consigli.
Io peso circa 90Kg su emtb, ora sono così:
Sag tra 20% e 25%
Rebound -4
Compressione Basse -8
Compressione Alte -2
Mi trovo benissimo per sentieri in discesa, con scalini, salti, curve in appoggio, ma fondo buono.

Ieri invece ero a girare in montagna, strada in discesa tutta pietre, velocità discreta, e la forcella rigidissima, moltissime vibrazioni sul manubrio, una cosa pessima, rimpiangevo il mio 30% di sag e il confort...
Posso ovviare in questi casi in qualche modo senza modificare la pressione? Aprendo tutte le alte ad esempio? O come consiglieresti?
X me come ti hanno consigliato sei chiuso di ritorno.. ovvio che sul lento e piu tecnico può andar bene (forse).. ma nel veloce un ritorno così lento non fa tornare la forcella "alta", quindi va a picchiare sempre nella zona bassa dove è più progressiva.. altra cosa.. il sag 20/25 come lo hai misurato?
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
X me come ti hanno consigliato sei chiuso di ritorno.. ovvio che sul lento e piu tecnico può andar bene (forse).. ma nel veloce un ritorno così lento non fa tornare la forcella "alta", quindi va a picchiare sempre nella zona bassa dove è più progressiva.. altra cosa.. il sag 20/25 come lo hai misurato?

Quoto, se il ritorno è solo a -4 dal tutto chiuso è TROPPO CHIUSO. Normalmente si parte da metà ma anche qualche click più aperto funziona meglio. ;)

Il -4 di rebound è fornito dal configuratore della rockshox stessa...

Per quanto riguarda il sag diciamo seguo questo video:
Ovviamente lo misuro in piedi.