SET UP OHLINS RXF 38

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
è la prima bici che ho con camera negativa regolabile.
La Öhlins in questione NON ha la camera negativa regolabile, quella che pompi ad una pressione maggiore è la camera POSITIVA SECONDARIA ed è quella con cui puoi regolare la progressività della forcella.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
La Öhlins in questione NON ha la camera negativa regolabile, quella che pompi ad una pressione maggiore è la camera POSITIVA SECONDARIA ed è quella con cui puoi regolare la progressività della forcella.
vero, spessissimo ci casco in pieno :sweat: mi viene più da dire camera negativa che ramp up
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
La Öhlins in questione NON ha la camera negativa regolabile, quella che pompi ad una pressione maggiore è la camera POSITIVA SECONDARIA ed è quella con cui puoi regolare la progressività della forcella.
Grazie AlfreDoss!
come dicevo non ho esperienza su questo attrezzo e leggendo qua' e là in giro ho fatto confusione!!!
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Se può interessare, Ohlins ha a catalogo il kit di conversione a molla per la 38/2, i prezzi sono "umani" (180$ l'asta completa di cap e 58$ la molla): https://www.ohlins.com/mountain-bike/front-forks/coil-kit-rxf38-m-2-170mm
Vedi l'allegato 70315
Mille grazie Giuio, so che in molti passano alla molla, soprattutto su Mondraker.
Mi piacerebbe però capire e sfruttare bene quella ad aria, anche perché secondo me è questione di piccoli accorgimenti per trovare una soluzione ottimale.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.901
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mille grazie Giuio, so che in molti passano alla molla, soprattutto su Mondraker.
Mi piacerebbe però capire e sfruttare bene quella ad aria, anche perché secondo me è questione di piccoli accorgimenti per trovare una soluzione ottimale.
Dai amico nn sei credibile.....sei come më..nn vuoi cacciare palanche o_O o_O o_O o_O nn vergonarti.Brakky
 
  • Love
  • Haha
Reactions: Mrslate and GIUIO10

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Buongiorno a Tutti! :p
Lunedì ho ripreso la CraftyXR...
Con l'occasione del "tagliando di fine inverno" ho fatto anche togliere il "famoso" spacer bianco nella camera "positiva secondaria" (è così che si chiama ???:confused:)...
Ora non vorrei passare da "arrendista/disfattista/complottista/terrapiattista" ma secondo voi (chiedo umilmente a chi lo ha tolto) CAMBIA QUALCOSA ???
Oppure sono io ad essere più gnucco e legnoso di codesta forca ???
Fatti un paio di giri veloci post lavoro (2h, 30/35km, 1000/1200D+), nulla di particolarmente difficile ma qualche discesa "di riferimento" sono riuscita ad infilarcela...
Ripartito con l'ultima taratura "utile" che avevo appuntato sul taccuino e .... io l'unica cosa di cui mi sono accorto è che il mecca mi aveva gonfiato troppo le gomme....:(
Non saprei... Forse nutrivo aspettative troppo elevate, forse pecco di sensibilità...
Fine settimana resetto il tutto, riparto dalle tarature BASE suggerite da Öhlins, rimetto tutti i registri a metà corsa e cerco di dedicargli qualche uscita di studio...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.901
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Buongiorno a Tutti! :p
Lunedì ho ripreso la CraftyXR...
Con l'occasione del "tagliando di fine inverno" ho fatto anche togliere il "famoso" spacer bianco nella camera "positiva secondaria" (è così che si chiama ???:confused:)...
Ora non vorrei passare da "arrendista/disfattista/complottista/terrapiattista" ma secondo voi (chiedo umilmente a chi lo ha tolto) CAMBIA QUALCOSA ???
Oppure sono io ad essere più gnucco e legnoso di codesta forca ???
Fatti un paio di giri veloci post lavoro (2h, 30/35km, 1000/1200D+), nulla di particolarmente difficile ma qualche discesa "di riferimento" sono riuscita ad infilarcela...
Ripartito con l'ultima taratura "utile" che avevo appuntato sul taccuino e .... io l'unica cosa di cui mi sono accorto è che il mecca mi aveva gonfiato troppo le gomme....:(
Non saprei... Forse nutrivo aspettative troppo elevate, forse pecco di sensibilità...
Fine settimana resetto il tutto, riparto dalle tarature BASE suggerite da Öhlins, rimetto tutti i registri a metà corsa e cerco di dedicargli qualche uscita di studio...
Ê quello che ti meriti se ti fai gonfiare le gomme dal mecca :D :D :D :D :D .Brakky
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Buongiorno a Tutti! :p
Lunedì ho ripreso la CraftyXR...
Con l'occasione del "tagliando di fine inverno" ho fatto anche togliere il "famoso" spacer bianco nella camera "positiva secondaria" (è così che si chiama ???:confused:)...
Ora non vorrei passare da "arrendista/disfattista/complottista/terrapiattista" ma secondo voi (chiedo umilmente a chi lo ha tolto) CAMBIA QUALCOSA ???
Oppure sono io ad essere più gnucco e legnoso di codesta forca ???
Fatti un paio di giri veloci post lavoro (2h, 30/35km, 1000/1200D+), nulla di particolarmente difficile ma qualche discesa "di riferimento" sono riuscita ad infilarcela...
Ripartito con l'ultima taratura "utile" che avevo appuntato sul taccuino e .... io l'unica cosa di cui mi sono accorto è che il mecca mi aveva gonfiato troppo le gomme....:(
Non saprei... Forse nutrivo aspettative troppo elevate, forse pecco di sensibilità...
Fine settimana resetto il tutto, riparto dalle tarature BASE suggerite da Öhlins, rimetto tutti i registri a metà corsa e cerco di dedicargli qualche uscita di studio...
lo spacer bianco è nella negativa, io ho trovato giovamento con le stesse pressioni che avevo in precedenza (forcella molto meno rigida all'inizio)

questo però può essere dovuto anche al fatto che l'ho pulita da quel grasso schifoso che c'era dentro bianco, quasi un burro solidificato duro e messo grasso rsp e piccole gocce di olio 80cglp (consigliano 220 se non ricordo male)

va liscia liscia anche dopo 100km fatti
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
367
151
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
mi permetto un consiglio
premettendo che non ho questa forca
ma se è così gnucca e dura
parti con i registri - le compressioni - tutte aperte
così almeno con l'idraulica ti rendi conto quanto riesci a liberarla
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Ê quello che ti meriti se ti fai gonfiare le gomme dal mecca :D :D :D :D :D .Brakky
Effettivamente... :joy:
Ma non è la regola;)
Probabilmente ha rabboccato il lattice e dato una pulita ai core delle valvole e ha rigonfiato "da manuale"...
PIRLA IO... Portata a casa e fatto controllo pressione con DITOmetro...
"Al tatto" poteva starci... ma non mi.posso più fidare manco delle dita :sweat:
Se dopo il bigolo, anche le dita iniziano a far cilecca... mi resta solo la LINGUA:joy:


 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
questo però può essere dovuto anche al fatto che l'ho pulita da quel grasso schifoso che c'era dentro bianco, quasi un burro solidificato duro e messo grasso rsp e piccole gocce di olio 80cglp (consigliano 220 se non ricordo male)
Guarda la Mia a livello di pulizia interna/lubrificazione dovrebbe gia essere ok, avevo già fatto il service prima dell'inverno... MA siccome non son capace di andare oltre la manutenzione ordinaria mi devo fidare di quel che mi dice il mio mecca... (da cui mi servo da quasi 20anni in cui non mi ha mai dato modo di dubitare)...
Forse erano troppo elevate le mie aspettative da un intervento che rimane pur sempre un "fine tuning"...
Forse mi ero abituato bene io (alla lyric 3.1 della Fuel EXe)...
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
È arrivata la soluzione o_O

Si ne aveva già parlato sopra @GIUIO10, la curiosità che ho riguarda capire se, una volta trasformata in molla si possa tornare indietro all’aria sulla stessa forcella.
Avevo letto qui sul forum (purtroppo non riesco a trovare il link ora) di certi kit che però non erano reversibili.
 
  • Like
Reactions: bertoperto

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
È arrivata la soluzione o_O

Arrivi sempre tardi e sei poco chiaro!
Si ne aveva già parlato sopra @GIUIO10, la curiosità che ho riguarda capire se, una volta trasformata in molla si possa tornare indietro all’aria sulla stessa forcella.
Avevo letto qui sul forum (purtroppo non riesco a trovare il link ora) di certi kit che però non erano reversibili.
Ti riferisci a RS, le Ohlins in questione hanno la cartuccia pneumatica incamiciata, il pistone non è a contatto con l’interno degli steli.
Quindi l’installazione della molla non comporta problemi nel reinstallare la cartuccia dell’aria.
 
Ultima modifica:

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Zio mi hai fatto venire in mente l'ultimo furgone che ho preso x lavoro, il venditore (mai visto prima) mi dice: se teo toi desso pa' pagare manco IVA sua dichiarassion dei ebeti te si indrio come a coa de gatto Silvestro :joy:
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
piccolo aggiornamento dopo una giornata in park con la RXF38 m1 con spacer tolto

la forcella è più sensibile sicuramente, ma nel veloce ciottolato mi ha fatto un po' penare nonostante rebound e basse velocità che provavo a cambiare ogni 50 metri e pressione abbassata nella principale

facendo un altro trail più tecnico, ho potuto apprezzare TANTISSIMO il supporto della forcella...ho apprezzato molto anche la geometria della bici, ho buttato due jolly sul classico masso di traverso sul ripido, andatura lenta e solo freno posteriore, l'anteriore è letteralmente scivolato trasversalmente sul masso, sbilanciamento in avanti e la combo forcella/telaio mi hanno dato una bella fiducia dandomi una impressione pazzesca di stabilità...ci voleva perchè tutt'ora sono molto rigido su questa nuova bici e faccio errori molto banali, primo fra tutti il 'guardare vicino' e non lontano perchè ho paura di tutto, come quando si fa il primo parcheggio con l'auto nuova :)

rimane comunque nervosa sul terreno non battuto, mentre sui drop, gradoni e massi è pazzesca

nulla da dire all'ammo TTX2 air, incredibilmente attaccato
 
  • Like
Reactions: bertoperto

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
piccolo aggiornamento dopo una giornata in park con la RXF38 m1 con spacer tolto

la forcella è più sensibile sicuramente, ma nel veloce ciottolato mi ha fatto un po' penare nonostante rebound e basse velocità che provavo a cambiare ogni 50 metri e pressione abbassata nella principale

facendo un altro trail più tecnico, ho potuto apprezzare TANTISSIMO il supporto della forcella...ho apprezzato molto anche la geometria della bici, ho buttato due jolly sul classico masso di traverso sul ripido, andatura lenta e solo freno posteriore, l'anteriore è letteralmente scivolato trasversalmente sul masso, sbilanciamento in avanti e la combo forcella/telaio mi hanno dato una bella fiducia dandomi una impressione pazzesca di stabilità...ci voleva perchè tutt'ora sono molto rigido su questa nuova bici e faccio errori molto banali, primo fra tutti il 'guardare vicino' e non lontano perchè ho paura di tutto, come quando si fa il primo parcheggio con l'auto nuova :)

rimane comunque nervosa sul terreno non battuto, mentre sui drop, gradoni e massi è pazzesca

nulla da dire all'ammo TTX2 air, incredibilmente attaccato
Io ho cominciato a trovarmi bene quando ho messo la pressione della principale a 100 e da li step di 10 psi in salita.
Faccio un'uscita e controllo il livello massimo di affondamento, se è quasi in cima alzo la pressione, se è molto in basso tolgo aria
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Io ho cominciato a trovarmi bene quando ho messo la pressione della principale a 100 e da li step di 10 psi in salita.
Faccio un'uscita e controllo il livello massimo di affondamento, se è quasi in cima alzo la pressione, se è molto in basso tolgo aria
ma questo in quali condizioni di terreno? perchè a me è nervosissima su questo pattern, mentre su drop e gradoni è un cuscino...ma qui è terribile, la senti sulle braccia tantissimo nonostante sia tutta all'apparenza morbida, sembra gonfiata a 300 con rebound a canguro

foto presa da internet ma questo intendo

1714394834233.png