Pietro.68
Ebiker celestialis
Anche nella repubblica veneziana si rispondeva "servo vostro". Oppure "SCIAO“ (da pronunciare con la esse e non sci) che significa "schiavo" in dialetto veneziano. Come a dire "a disposizione". E da lì dicono che sia derivato il termine ciao.Grazie!
È il saluto piü usato in Baviera, è come il nostro ciao, viene dal latino ( servus per “lo schiavo”, “il servo”) e in breve significa “io sono il tuo servitore” ovvero “al tuo servizio”.
Ma di saluti ce ne sono un sacco, e non te li insegnano ai corsi di tedesco
Vedi l'allegato 70932
Questo biglietto ha 7 anni![]()