Serie sterzo Scott Genius e_ride 920 2022

Andregat

Ebiker pedalantibus
27 Gennaio 2025
129
19
18
53
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Ieri sera volevo smontare la serie sterzo, ma porcaccia la miseria non ci son riuscito ... serve davvero quell'aggeggio qui ?
E' la prima E-bike dove metto mano, ma sulle altre li ho sempre tolti o a mano, o al limite con due colpetti di martello sulla gabbia esterna
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.825
842
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
X rimuovere le calotte SS,puoi usare anche un pezzo di legno o qualcosa di duro che nn danneggi il telaio ( esempio teflon). battendo "a giro" dovresti riuscire
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.917
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ma sei sicuro che vuoi smontare le calotte? di solito si tirano via al massimo i cuscinetti da soli (che spesso vengono via da soli) per cambiarli...

Hai intenzione di cambiare tutto o solo i cuscinetti o addirittura uno solo dei due?
 

Andregat

Ebiker pedalantibus
27 Gennaio 2025
129
19
18
53
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Non voglio smontare le calotte, sarei ben felice di lasciarle li, ma la mia ha sto cacchio di "fork stop", o come si chiama, che ho visto essere un tassello in alluminio che funge da finecorsa (e che credo esser parte della calotta) dove appoggia il cuscinetto inferiore; per cui senza levare quello, il cuscinetto non vien via. ma comunque anche quello superiore che sembra libero da vincoli meccanici, non è che mi sembrava molto intenzionato a togliersi ...

Per il suggerimento è: manico il legno e batto a giro finchè non scende qualcosa ? :D
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.917
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Non voglio smontare le calotte, sarei ben felice di lasciarle li, ma la mia ha sto cacchio di "fork stop", o come si chiama, che ho visto essere un tassello in alluminio che funge da finecorsa (e che credo esser parte della calotta) dove appoggia il cuscinetto inferiore; per cui senza levare quello, il cuscinetto non vien via. ma comunque anche quello superiore che sembra libero da vincoli meccanici, non è che mi sembrava molto intenzionato a togliersi ...

Per il suggerimento è: manico il legno e batto a giro finchè non scende qualcosa ? :D
e ma senza la pressa per reinserirli... non tirarli via...

E poi non e' detto che una volta estratte le calotte, riesci a riutilizzarle, quindi potrebbe poi servirti una serie sterzo nuova (= piu' soldi).

Io inizierei a tirare via gentilmente (con le mani) il cuscinetto che devi cambiare lasciando in pace la calotta se possibile. E prima di cimentarti in questo... la domanda e', e' davvero necessario cambiarli? sono inchiodati? hanno gioco estremo? non scorrono?
 

Andregat

Ebiker pedalantibus
27 Gennaio 2025
129
19
18
53
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
e ma senza la pressa per reinserirli... non tirarli via...

E poi non e' detto che una volta estratte le calotte, riesci a riutilizzarle, quindi potrebbe poi servirti una serie sterzo nuova (= piu' soldi).

Io inizierei a tirare via gentilmente (con le mani) il cuscinetto che devi cambiare lasciando in pace la calotta se possibile. E prima di cimentarti in questo... la domanda e', e' davvero necessario cambiarli? sono inchiodati? hanno gioco estremo? non scorrono?
Allora: tutto nasce che è da un paio di uscite che girando lo sterzo sentivo un "toc" di quà e un "toc" di là e mi son detto verifico i cuscinetti e nel caso li ingrasso.

Smonto forcella: il superiore gira bello liscio, l'inferiore invece si sente che non è bello fluido, tipo che le sfere non sono più tanto "sferiche" per intenderci; per cui mi dico "ok lo tiro giù, lo smonto, pulisco, ingrasso e se ancora non gira bene, lo cambio (o li cambio entrambi). Niente da fare, senza togliere l'anello/calotta (che comunque è tagliata) non può scendere perchè si vede questo tassellino centrale che fà da fine corsa allo sterzo. Allego un paio di screenshot per spiegar meglio
 

Allegati

  • Fork stop.jpg
    Fork stop.jpg
    51,2 KB · Visite: 12
  • Calotte.jpg
    Calotte.jpg
    59 KB · Visite: 12

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.917
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Allora: tutto nasce che è da un paio di uscite che girando lo sterzo sentivo un "toc" di quà e un "toc" di là e mi son detto verifico i cuscinetti e nel caso li ingrasso.

Smonto forcella: il superiore gira bello liscio, l'inferiore invece si sente che non è bello fluido, tipo che le sfere non sono più tanto "sferiche" per intenderci; per cui mi dico "ok lo tiro giù, lo smonto, pulisco, ingrasso e se ancora non gira bene, lo cambio (o li cambio entrambi). Niente da fare, senza togliere l'anello/calotta (che comunque è tagliata) non può scendere perchè si vede questo tassellino centrale che fà da fine corsa allo sterzo. Allego un paio di screenshot per spiegar meglio
1747666085964.png

e uno cosa dovrebbe usare? E' proprio vero che scott complica sempre le cose... (e pure tanti altri marchi lo fanno..)
 

Andregat

Ebiker pedalantibus
27 Gennaio 2025
129
19
18
53
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
UCCS Ufficio Complicazione Cose Sempici :joy:
Comunque una di ste sere proverò a "picchiarlo fuori" con tutta la ghiera, che essendo tagliata, non dovrebbe essere un casino da reinserire (sennò c'è sempre il caro buon martello) e se riesco, ingrasso il tutto per bene e vediamo come và
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.917
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
UCCS Ufficio Complicazione Cose Sempici :joy:
Comunque una di ste sere proverò a "picchiarlo fuori" con tutta la ghiera, che essendo tagliata, non dovrebbe essere un casino da reinserire (sennò c'è sempre il caro buon martello) e se riesco, ingrasso il tutto per bene e vediamo come và
io chiederei al negozio/meccanico scott per evitare di fare danni irreparabili al telaio visto che ti dicono di non usare gli strumenti strani.

Se rovini il telaio sono dolori grossi...
 

Andregat

Ebiker pedalantibus
27 Gennaio 2025
129
19
18
53
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
io chiederei al negozio/meccanico scott per evitare di fare danni irreparabili al telaio visto che ti dicono di non usare gli strumenti strani.

Se rovini il telaio sono dolori grossi...
Il negozio ce l'ho sotto casa, non c'è problema; però vuoi metter la soddisfazione di fare i lavori da sè ? :D Poi comunque "danni irreparabili" dubito di riuscire a farne su un telaio con spessori del genere e anche gli "attrezzi dedicati" è un coso a 4 settori tipo spander che consente di picchiare il cuscinetto in modo coassiale (la stessa cosa di picchiarlo a giro con un pezzo di legno o altro), ma basta avere un pò d'idea di come son sù i cuscinetti in genere.

Comunque un salto al negozio, per scrupolo, lo faccio
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.825
842
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Il negozio ce l'ho sotto casa, non c'è problema; però vuoi metter la soddisfazione di fare i lavori da sè ? :D Poi comunque "danni irreparabili" dubito di riuscire a farne su un telaio con spessori del genere e anche gli "attrezzi dedicati" è un coso a 4 settori tipo spander che consente di picchiare il cuscinetto in modo coassiale (la stessa cosa di picchiarlo a giro con un pezzo di legno o altro), ma basta avere un pò d'idea di come son sù i cuscinetti in genere.

Comunque un salto al negozio, per scrupolo, lo faccio
Ok la soddisfazione di fare lavori da solo.....ma devi anche sapere come si fanno.
Se posti una foto chiedendo se è necessario quell' attrezzo per smontare SS ,io ti rispondo di conseguenza.poi si scopre che hai ben altri problemi...
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Andregat

Ebiker pedalantibus
27 Gennaio 2025
129
19
18
53
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Ho lavorato per anni sulle macchine cnc e prima su quelle meccaniche e i cuscinetti sò come vanno trattati :blush: per quello mi sono messo a smontare, pensando che si togliessero senza troppe paturnie; invece mi ritrovo con ste ghiere che consentono di variare l'inclinazione del canotto di sterzo e pure quel "dentino" che fà da fine corsa dx e sx, che vedendo dov'è mi fà proprio propendere a pensare che per sostituire/ingrassare il cuscinetto inferiore, vada estratta pure la ghiera.

Ho chiesto qui per avere conferma di questo mio pensiero, sperando di "beccare" qualcuno che avesse già fatto sto lavoro sulla stessa bici, o su un modello simile.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.917
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ho lavorato per anni sulle macchine cnc e prima su quelle meccaniche e i cuscinetti sò come vanno trattati :blush: per quello mi sono messo a smontare, pensando che si togliessero senza troppe paturnie; invece mi ritrovo con ste ghiere che consentono di variare l'inclinazione del canotto di sterzo e pure quel "dentino" che fà da fine corsa dx e sx, che vedendo dov'è mi fà proprio propendere a pensare che per sostituire/ingrassare il cuscinetto inferiore, vada estratta pure la ghiera.

Ho chiesto qui per avere conferma di questo mio pensiero, sperando di "beccare" qualcuno che avesse già fatto sto lavoro sulla stessa bici, o su un modello simile.
ok va bene, ma alla fine il meccanico scott che ti ha detto?