SENSAZIONI

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.901
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
ho letto spesso Tuoi topic anche nell'altro forum ed ammiro la Tua filosofia , ma davvero giri sempre con le gomme a 3 bar ? io a volte se devo fare lunghi tratti asfaltati le gonfio fino a 2,5 ma poi in off non riesco a tenerle così "dure" , in salita perderei aderenza ogni significativo strappetto , in discesa mi uscirebbero le otturazioni dai denti dalle vibrazioni :(
E' vero, frequentando il forum ho notato come troppe volte vado controcorrente (vedere discusisone sulla durata della catena). Quest'anno, in Valsugana per 2 settimane ho fatto percorsi cartina alla mano per solo mtb e tutti contrassegnati in "rosso", quelli indicati come "neri" ho evitato perchè sono sempre solo ed in effetti per la prima volta ho sentito la necessita di abbassare la sella (discese nei boschi al limite della mie capacità cognitive ciclistiche) e di sgonfiare le gomme. Però nella realtà dei fatti, almeno per la pressione, le difficoltà le ho superato alla grande (il problema è che la lunghezza dove necessità lo sgonfiaggio è limitata a poche centinaia di metri ) senza mettere in pericolo la mia incolumità, invece per il sellino penso prorpio di comprare il reggisella telescopico. N.B. le mie uscite sono sempre solitarie, senza compagnia, penso che questo sia più pericoloso di una gomma gonfiata male o altre cose, ho 66 anni.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
E' vero, frequentando il forum ho notato come troppe volte vado controcorrente (vedere discusisone sulla durata della catena). Quest'anno, in Valsugana per 2 settimane ho fatto percorsi cartina alla mano per solo mtb e tutti contrassegnati in "rosso", quelli indicati come "neri" ho evitato perchè sono sempre solo ed in effetti per la prima volta ho sentito la necessita di abbassare la sella (discese nei boschi al limite della mie capacità cognitive ciclistiche) e di sgonfiare le gomme. Però nella realtà dei fatti, almeno per la pressione, le difficoltà le ho superato alla grande (il problema è che la lunghezza dove necessità lo sgonfiaggio è limitata a poche centinaia di metri ) senza mettere in pericolo la mia incolumità, invece per il sellino penso prorpio di comprare il reggisella telescopico. N.B. le mie uscite sono sempre solitarie, senza compagnia, penso che questo sia più pericoloso di una gomma gonfiata male o altre cose, ho 66 anni.
però meglio precisare che fai sentieri abbastanza semplici e a velocità moderata, da qui il fatto di non sgonfiare le gomme e non abbassare la sella ........
 
  • Like
Reactions: ducams4r

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.901
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
però meglio precisare che fai sentieri abbastanza semplici e a velocità moderata, da qui il fatto di non sgonfiare le gomme e non abbassare la sella ........
Se quelli fatti quest'anno sono semplici!! Mai incontrato qualcuno, sempre da solo, eppure ero in un posto di villeggiatura, uscite mattiniere ad orari normali
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Mi sorge spontanea una domanda, perchè non gonfiare le gomme (scritto da un ignorante che tiene le gomme sempre alla stessa pressione, per vari motivi, uno è che ad oltre 60 anni mi rompo a fermarmi piegarmi per gonfiare, secondo perchè non uso le tubless, terzo perchè vado piano senza fretta e con le gomme gonfiate a 3 atm vado bene ovunque, senza pericoli di sorta, quarto perchè di tecnica non capisco nulla)

Mah, di asfalto cerco di farne il meno possibile...........è solo che l'altro giorno ho fatto male i conti e son rimasto senza "benza":sob:
Da ex trialista le mie gomme sono sempre "a terra".
Mi sa che prima o poi provo le mousse....................trazione e tenuta mostruose e zero sbattimenti di gonfia/sgonfia, almeno così si dice in giro;)
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Mah, di asfalto cerco di farne il meno possibile...........è solo che l'altro giorno ho fatto male i conti e son rimasto senza "benza":sob:
Da ex trialista le mie gomme sono sempre "a terra".
Mi sa che prima o poi provo le mousse....................trazione e tenuta mostruose e zero sbattimenti di gonfia/sgonfia, almeno così si dice in giro;)
sarà, ma sai che pian piano la mousse si consuma e si affloscia, quindi ti troveresti nelle condizioni ideali per le discese ma penalizzato su asfalto in salita .....
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.901
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Contattami se torni in Valsugana che ci andiamo assieme:)
Ci torno ogni anno, le 2 ultime settimane di agosto a Levico. Per il prossimo anno devo assolutamente fare, ad esmepio, il percorso-sentiero che da sopra Malga Masi porta a La Bassa per proseguire per la indicazione "percorso ruderi ed installazioni della guerra" e nel 2018 sono 100 anni dalla sua fine
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
sarà, ma sai che pian piano la mousse si consuma e si affloscia, quindi ti troveresti nelle condizioni ideali per le discese ma penalizzato su asfalto in salita .....

ciao lazzaro
sì dipende molto anche dalla durata, se resistono per un 2000km potrei anche farci un pensiero.............tra l'altro non sono proprio a buon mercato!
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ci torno ogni anno, le 2 ultime settimane di agosto a Levico. Per il prossimo anno devo assolutamente fare, ad esmepio, il percorso-sentiero che da sopra Malga Masi porta a La Bassa per proseguire per la indicazione "percorso ruderi ed installazioni della guerra" e nel 2018 sono 100 anni dalla sua fine

Perfetto, allora ti farò compagnia;)