Selva S o upgrade+ revisione da Yari a RC2

Upgrade Yari o Selva S

  • Selva S

    Votes: 7 63,6%
  • Yari+revisione e upgrade RC2

    Votes: 4 36,4%

  • Votanti
    11

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Per carità, nessuna offesa, si stanno facendo 4 chiacchiere come al bar, lo so anch'io che ci sono in giro bici più belle, rifinire meglio, costose e con geometrie magari più al passo coi tempi, ma va dato atto che fanno il loro sporco lavoro e sono anche robuste, cosa non da poco...
 
Reactions: Torakiki

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Concordo al 200%. Il nostro amico, " svelandoci" questa cosa di thok ha innescato ( e lo ringrazio) un bel dibattito su geometrie, tipologie ecc.. Mi rendo conto che 'sto "facendo le pulci" a bici bellissime e attuali. È semplice curiosità, ecco tutto. Perché uno fa così e l'altro cosa'? Mi appassiona molto la tecnologia mtb, anzi mi scuso se posso apparire saccente e noioso. Dal vero sono meglio ( almeno spero...)
 
Reactions: Samu78

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Comunque allungare l'interasse dell'ammortizzatore non abbassa la ruota posteriore ma casomai alza e sposta in avanti un po' la geometria complessiva della bici. E non si allunga nemmeno il carro.
Il conto fatto da alfredoss spiega che con 63 avrai 160 di escursione al posteriore.
Anche la forcella dovrà essere allungata di conseguenza per non sputtanare tutta la geometria.
Certo ti si alzerà tutta la bici compreso il movimento centrale. Ma una volta fatto il giusto sag e salito a cavallo la differenza sarà comunque minore.
 
Reactions: Samu78

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Samu78. Al tuo quesito ho votato immediatamente yari " per affetto". Ho fatto questo upgrade due volte ( ho i 2 motion control imbustati ancora adesso.. poveri!!!..) , guardando i tutorial (e mettendoci il triplo del tempo necessario immagino..). Intanto mi sono divertito un sacco e poi ho avvertito davvero la differenza col charger 2 damper ,nonostante non sia un " gran manico". Però ora, guardando le specifiche della Selva S non sono più così convinto.. Qualunque cosa scegli sono sicuro ti troverai benissimo, visto il livello delle sospensioni attuali. Se posso, però, ticonsiglierei, poi, un tuning fatto da un tecnico specializzato. Avvertirai un cambiamento eccezionale rispetto ai prodotti " di serie" , soprattutto per le e bike dove magari è utile cambiare la viscosità degli olii e intervenire sulle lamelle. Io penso da solo alla manutenzione ordinaria, ma ammetto che quando forcella e ammortizzatore mi vengono restituiti dal tecnico è veramente altra cosa!! Grazie ancora per la discussione. Divertiti!
 
Reactions: Samu78

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
... perché si "alzi e si sposti in avanti un po' le geometria della bici", la ruota deve per forza abbassarsi... e il carro ( l'interesse ruote veramente) si accorcia. È geometria piana. Concordo con te, invece ,che allungando la forcella , con rider in sella la differenza non è molta. Ma se parliamo di mm, misura con cui si progetta la differenza c'è!
 

Samu78

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2020
29
8
3
46
Calenzano
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Infatti la forca la voglio portare a 160 che è il minimo sindacale anche se chi ha fatto la modifica consiglia 170 anche se (a detta degli stessi) anche con "solo" 160 si ha comunque un miglioramento generale del mezzo
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
La ruota rimane sempre nello stesso posto e cioè a contatto con il terreno. Quindi non si può abbassare. Di conseguenza sarà il tubo sella e il movimento centrale ad alzarsi e ruotare in avanti. Il carro non si può accorciare a meno che il materiale di cui è fatto non sia elastico
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Ciao. Diciamo le stesse cose.... buona giornata.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Intende che si abbassa in relazione al MC, e la proiezione sul piano orizzontale dovrebbe dare una lunghezza carro leggermente più corta, ma qui stiamo spaccando il capello in due...
 
Reactions: Torakiki

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Intende che si abbassa in relazione al MC, e la proiezione sul piano orizzontale dovrebbe dare una lunghezza carro leggermente più corta, ma qui stiamo spaccando il capello in due...
si ma non si abbassa la ruota.
E' il movimento centrale che si alza rispetto al terreno. non è la stessa cosa.
E il carro è sempre lungo uguale visto che non si può allungare o accorciare. Si modifica l'interasse. Ma di pochi mm che poi una volta seduti in sella e fatto il sag cambierà di pochissimo.
A meno che il carro e l'interasse per voi siano la stessa cosa.
 
Ultima modifica:

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
 
Reactions: AlfreDoss

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on

Scusa, qui l'unico che dice " il carro si accorcia" sei tu ( dal post#64 in poi..) Io ho sempre e solo parlato di interasse. Ma ripeto, per me pazienza, va benissimo così, non vedo perché vuoi puntualizzare , (contraddicendoti, tra l'altro, quando ti sei accorto di aver parlato tu di carro corto/lungo..) Piuttosto: tu sei x la Yari o la Selva, se no continuiamo con questo OT ( che poi diventa noioso per tutti). Buona giornata dai
 
Reactions: Rol97

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
non mi riferivo a te per la questione del carro e infatti non ti ho quotato. Comunque il carro non si allunga e non si accorcia visto che è un pezzo di alluminio infulcrato al telaio. Questo è chiarito no?
Sulle variazioni di escursione, come dimostra thok, se il telaio te lo consente è sempre fattibile. Con risultati che possono anche essere validi a volte.
Per la forcella io preferisco YARI per la facilità di reperire ricambi e accessori e di manutenzione. Ma chi l'ha provata della selva ne è rimasto entusiasta.
 
Reactions: Torakiki

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
cerca di farti dare le valvole piu' papabili per il tuo peso, al momento direi blu e arancione.


per chiudere l'off topic:
quando si comprime od estende il carro posteriore non rimane della stessa lunghezza.
chiamente non parliamo del "pezzo di alluminio" ma della comune definizione di carro posteriore come "distanza tra movimento centrale e centro mozzo posteriore"
accade perche' il mozzo non ruota su una circonferenza avente il proprio centro (reale o virtuale) nel movimento centrale ma bensi' altrove. in un punto facile da individuare nei single pivot , da calcolare graficamente nei sistemi piu' articolati
 

Samu78

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2020
29
8
3
46
Calenzano
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Grazie
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
andavo a memoria, quelli sono i colori per pesi medi, piu' o meno sostenuti alle basse.
c'e' da rifletterci un attimo. ti danno solo quella di serie (immagino blu) ?
la scelta dipende anche dal tipo di percorsi. fai piu' scassato o compatto?