Segni su stelo forcella !!!

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
519
330
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
  • Like
Reactions: marcus69

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ne hai messo una quantità oscenamente grande. Bastava depositare quel che serve con un ago.
Quel kit come prevede di rimuovere tutto l'eccesso? Con un pezzo di carta vetrata ultrafine fai ora a morire di vecchiaia prima che finisci o_O
Non necessariamente, con un quadratino misura polpastrello di 180\220 il grosso si rimuove in fretta. Basta non andare lunghi, e stare molto molto attenti a non sfiorare mai l'anodizzazione circostante
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Il grosso lo rimuovi, ma andare a spianare bene a filo superficie non e’ facile, quando carteggi punti del genere, non potendo passare in piano. Oltretutto e’ tutta resina che va rimossa, quella che sborda fuori dall’ammaccatura, e gli steli li tocchi. Comunque penso sia piu’ una cosa estetica. Se si tratta di ammaccature che quindi vanno verso l’interno, non inficiano lo scorrimento della forcella, niente sborda da creare attriti. Piuttosto avrei ritoccato di nero e via se proprio proprio.
 

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
519
330
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Il grosso lo rimuovi, ma andare a spianare bene a filo superficie non e’ facile, quando carteggi punti del genere, non potendo passare in piano. Oltretutto e’ tutta resina che va rimossa, quella che sborda fuori dall’ammaccatura, e gli steli li tocchi.
Pensandoci a posteriori, per eventuali altri interventi...
Potrebbe essere utile utilizzare del nastro carta subito dallapplicazione, così si va a coprire subito attorno...?
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Pensandoci a posteriori, per eventuali altri interventi...
Potrebbe essere utile utilizzare del nastro carta subito dallapplicazione, così si va a coprire subito attorno...?
Si, puo’ essere una soluzione. Ma magari fare una prova prima su una superficie a caso. Perché se liquida la resina puo’ non rimanere delimitata all’interno della carta gommata, ma infiltrarsi sotto allo scotch stesso e quando lo si toglie, rimane tutto pasticciato. Dipende, puo’ funzionare, come no, provare
 

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
118
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
confermo la mia esperienza con il kit Sendhit, soldi buttati al cesso... non copre nulla all'inizio sembra che mascheri un pò ma quando vai a rimuovere la resina con la carta abrasiva bagnata ritorna visibile il segno chiaro.. fortunatamente non rimane residuo e segno di carteggiatura, ma io sono rimasto completamente deluso, perdita di tempo e soldi...