Sto pensando di affiancare alla mia Wilier Hybrid una bici muscolare da usare in pianura o in giri in solitaria con poca salita e senza affanni. Quanti di voi lo fanno?
io ho una front XC e la uso spesso!Sto pensando di affiancare alla mia Wilier Hybrid una bici muscolare da usare in pianura o in giri in solitaria con poca salita e senza affanni. Quanti di voi lo fanno?
Mi affeziono facilmente ai miei aggeggi, fintanto che entrano nel garage.....Sto pensando di affiancare alla mia Wilier Hybrid una bici muscolare da usare in pianura o in giri in solitaria con poca salita e senza affanni. Quanti di voi lo fanno?
Anche io oltre alla ebike ho una enduro muscolare e una Front xc(che praticamente nn uso) da quando ho preso l ebike l enduro è a prender polvere ,da l idea di qui venderla e prendere un gravel ,magari entry level giusto per farci strada e piccoli sterrati quando non vado in montagna.Credo dipenda molto dalla compagnia con cui esci.
Io ho il tuo dilemma ma opposto, ho una muscolare da enduro ma la compagnia con cui esco sta passando tutta alle e-bike.
Sto valutando quindi di prendere la emtb anche se non vorrei separarmi della muscolare anche perchè altra gente che conosco e con cui esco ogni tanto (mia compagna compresa) l'elettrica non ce l'ha...
Anche io ci avevo pensato, ma avrei messo direttamente delle gomme da MTB scorrevoli a sezione stretta tipo 2.2, così l avrei usata come come bici a 360°infatti l'altro pensiero che mi frena è quello: ho una coppia di cerchi da 29 che mi avanza dalla trasformazione della ebike in 27,5 plus...forse potrei comprare dei copertoni da 29 per gravel e usare la ebike....così avrei una scorrevolezza sufficiente a pedalare anche oltre l'assistenza, ma in caso di necessità (salite, stanchezza ecc) poter contare sull'aiutino
Assolutamente no, semmai l’interno del copertone che, ovviamente, corrisponde al diametro del cerchio. Anche perché copertoni da 29 hanno un diametro esterno diverso tra 2.3 e 2.6 di larghezza. Ho appena messo un assegai 2.5 al posto del DHR 2.6 ed esternamente è 1 cm in meno di diametro e circa 4 di circonferenza.eh invece io mi trovo benissimo con i ruotoni da 2,8
sto invece vedendo che moltissime ruote "stradali" o gravel sono 28"...ma ho letto anche che in realtà le gomme che dichiarano 28" si montano sui cerchi da 29", perchè 28" e 29" non è la misura del cerchio, ma dell'esterno del copertone...e che quindi l'interno sia effettivamente lo stesso....
vi torna sta cosa, a me sembra strano
ruota da 29" è una convenzione usata per le mtb in quanto avendo una sezione più grande delle gomme da bdc risulta più grande, i cerchi delle mtb "29" e delle bdc sono entrambi da 28" (ertro 622)eh invece io mi trovo benissimo con i ruotoni da 2,8
sto invece vedendo che moltissime ruote "stradali" o gravel sono 28"...ma ho letto anche che in realtà le gomme che dichiarano 28" si montano sui cerchi da 29", perchè 28" e 29" non è la misura del cerchio, ma dell'esterno del copertone...e che quindi l'interno sia effettivamente lo stesso....
vi torna sta cosa, a me sembra strano
Confermo, anche per quello che ne so io 28 e 29 sono gli pneumatici, i cerchi sono gli stessi da 700.eh invece io mi trovo benissimo con i ruotoni da 2,8
sto invece vedendo che moltissime ruote "stradali" o gravel sono 28"...ma ho letto anche che in realtà le gomme che dichiarano 28" si montano sui cerchi da 29", perchè 28" e 29" non è la misura del cerchio, ma dell'esterno del copertone...e che quindi l'interno sia effettivamente lo stesso....
vi torna sta cosa, a me sembra strano
700 è la misura esterna del pneumatico da bdc, la misura interna (che corrisponde a quella del cerchio) è 622... i cerchi sono gli stessi da 700.