Il mondo bici è sempre stato l apoteosi del fai da te, dei meccanici da sottoscala, con internet poi la disponibiltà di ricambi è diventata a portata di tutti, con le ebike la cosa si è complicata un po' ma comunque con i canali giusti si riesce ad avere qualsiasi cosa.
Il problema sta poi a chi va in mano e alle responsabilità poi che ci possono essere sull assemblaggio della bici.
Per me un motore di un ebike non potrebbe a prescindere essere venduto ad un privato, ma solo a operatori RICONOSCIUTI (tramite superamento di corsi) che possano garantire il corretto montaggio in sostituzione di un motore non funzionante, chiaramente scaduto il periodo di garanzia (sempre gestiata dal rivenditore/
officina certificati).
Fuori dal periodo di garanzia sempre il rivenditore dovrebbe occuparsi di un eventuale sostituzione del motore contattando la casa madre per prezzi e gestione del motore non funzionante, cosi da poter dare un servizio garantito e in modo da non SPUTTANARE un marchio magari per un non corretto montaggio.
Non entro in merito dei ricellaggi batterie che per me sarebbero da vietare per legge.