Sduro Nduro 6.0

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
relativamente il reggisella xlc a me è accaduto si sia bloccato (dopo circa 1100 km ) ma in due ore ho risolto dal conce che me l'ha sostituito in garanzia , piuttosto ho notato che funziona perfettamente solo ad avere la giusta "quantità" di guaina sia dall'uscita sull'orizzontale all attacco sul reggisella sia dal manettino di comando all'ingresso anteriore nell' orizzontale . Magari caricando e scaricando la bici o finendo a capofitto nel sottobosco non ci si accorge e si tira un po' la guaina da una parte o dall'altra con il risultato di malfunzionamenti
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
relativamente il reggisella xlc a me è accaduto si sia bloccato (dopo circa 1100 km ) ma in due ore ho risolto dal conce che me l'ha sostituito in garanzia , piuttosto ho notato che funziona perfettamente solo ad avere la giusta "quantità" di guaina sia dall'uscita sull'orizzontale all attacco sul reggisella sia dal manettino di comando all'ingresso anteriore nell' orizzontale . Magari caricando e scaricando la bici o finendo a capofitto nel sottobosco non ci si accorge e si tira un po' la guaina da una parte o dall'altra con il risultato di malfunzionamenti
Hai magari una foto da postare?
Vabbè oramai l'ho presa non fasciamoci la testa prima del dovuto..proviamolo...

Grazie

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
Bisogna vedere che uso fai della emtb: non trovi molto sui cerchi Rodi perchè sono appunto dei cerchi di primo allestimento (non li trovi in vendita, credo), per questo dicevo che i DT Swiss m1700 sono migliori. Poi se ti trovavi bene sulla tua mtb con quelli........:)
Ma che larghezza del canale hanno interna i Rodi Tr25 ....25mm o più piccoli?
Grazie

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ops ..
21??? Per quello mi dicevi di tenere i miei dt swiss m1700 !! Il canale è 22.5 mm. Consigli x altre ruote?

Ma no, lo dicevo solo perchè sono cerchi "qualunque" nel senso, che sono onesti e nulla più: si fatica ad avere le caratteristiche stesse ed il "dovrebbero" dipende dal fatto che non ne ho sotto mano al momento per confermarlo.
Credo che qualsiasi cerchio che andresti a comperare (e quindi da rivendita e non da primo allestimento) dovrebbe essere migliore; poi bisogna vedere che cosa vuoi fare con la bici e quanto vuoi spendere..... scelte personali perciò!
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
Vorrei avere stabilità in discesa..tra poco userò una ebike che pesa molto d+..della.mia attuale muscolare con cerchi più bellini..vorrei evitare di ritrovarmi per terra su trail che oggi faccio a palla...magari prima discesa con ebike...trackete perterra [emoji15] [emoji24]

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
Magari...[emoji12]

Ciao e grazie come al solito...
Speriamo arrivi alla svelta la bici...mi ha detto il rivenditore che stavano x fatturarla e quindi nel giro di pochi giorni sarebbe arrivata...
Poi vi faccio un servizio fotografico e test [emoji12]

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
Eccola..finalmente..
A prima vista..bella bellissima...manubrio piccolo..non capisco è un enduro...
Nei prossimi giorni la provo...
IMG_20161018_181754.jpg IMG_20161018_181821.jpg IMG_20161018_181813.jpg

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
finalmente ieri sono riuscito a provare la bici come si deve...40 km con 1200 m di dislivello, sono ritornato a casa con 6% di batteria.
Circa 20 di trasferimento in piano e 20 tra salita e discesa.
Partiamo dai livelli di assistenza ECO+ inesistente, ECO poca roba, STD buono, HIGH ...una bomba.
La prima salita l'ho fatta abbastanza allegro quasi tutta HIGH...la seconda visto che avevo solo 50% di autonomia l'ho alternata tra STD e qualche punto HIGH...bisogna prenderci la mano e lavorare con il cambio per avere un giusto rapporto muscolo-motore :).
Veniamo alla bici...ho cambiato manubrio, pedali, latticizzato le gomme e montato Minion DHF 2.5 e Minion DHR 2.3 .
Regolata la pinza anteriore che non era allineata con il disco. Il telescopico montato va bene...la velocità di ritorno è molto lenta paragonata al mio vecchio RS reverb.
In discesa il peso della bici non si sente...o forse si...visto che ho abbassato di 1 minuto il tempo del trail che normalmente facevo con la mia muscolare :) .
In una parte del sentiero con gradoni di pietra in curva e controcurva...la forcella rimbalzava troppo...mi sono attenuto alle pressioni indicate ...io sono vestito con zaino 100 kg...
NOn so se lavorare sul manettino del +/- bloccata oppure inserire/togliere aria.
Una nota i cerchi Rodi black rock tr25 hanno canale interno da 25.
La salita non è più un incubo per me..anzi..mi son goduto finalmente il panorama...non ho rischiato l'infarto come altre volte e non sono mai sceso...per me che non ho tempo di allenarmi tutte le settimane devo dire che la bici elettrica è un'ottima soluzione.
Comunque oggi ho male alle gambe...chi dice che va come un motorino non l'ha mai provata...
40 km con 1200 mt di dislivello non li ho mai fatti..max 250-300 mt di dislivello con uscite da 20-25 km.

Unico problema che ho avuto nell'uscita di ieri è stato alla ruota posteriore che perdeva pressione ...ho controllato e non vi erano segni di lattice...ripompata...arrivato incima ad una salita idem in poco tempo ha perso pressione.
Non capisco...strano dovrei vedere il lattice...

qui sotto la bestia :)
 

Allegati

  • IMG_0478.JPG
    IMG_0478.JPG
    1,1 MB · Visite: 56

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Complimenti per la Bike, vedrai che se ti alleni un poco... "Partiamo dai livelli di assistenza ECO+ inesistente, ECO poca roba, STD buono, HIGH ...una bomba." diventerà
ECO+ va bene per il piano e alcune salite, ECO va bene al 95%, STD solo per salite tostissime, HIGH non lo userai mai.
L'autonomia aumenterà di molto.
Sarà interessante vedere quanta differenza ci sarà tra la batteria Yamaha da 400 e quella da 500, ora è prematuro la batteria si deve assestare.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
ti consiglio per i primi cicli di non usarla tutta come hai fatto la prima volta volta.
Per l'assistenza sono una via di mezzo, high lo uso raramente, in certe situazioni è un pure difficile da gestire, ora a fine stagione, persi 10 kg e con più allenamento comincio a godermi con soddisfazione eco.
Io ho cambiato la cassetta, montando la 11-42 sunrace, toccasana per aumentare l'autonomia

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
Non ho capito ancora bene la gestione delle marce in salita. Se utilizzo una marcia più dura quindi imprimo tanta forza sul pedale il motore risponde mettendo la stessa mia forza consumando d+... se invece utilizzo una marcia più molle mi sembra che consumi di meno...corretto?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Il motore ha il migliore rendimento (quindi consuma meno) intorno a 75/80 rpm, sia in salita che in piano.
Dato che la Sduro è una delle poche e-bike che ne è dotata, ti conviene tenere sul display proprio la schermata che ti consente di tenere sotto controllo gli rpm.
 
  • Like
Reactions: apromo and 8Grunf