Scorrevolezza mozzo con motore Ebikemotion

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Infatti domani trovo un rasamento
 
Reactions: etbike72

AZ57

Ebiker novello
6 Gennaio 2021
7
0
1
67
Carnago
Visita Sito
Bici
KUOTA KOM
Questa la mia esperienza, provata per test Wilier cento10 Hybrid con x35 per circa 70km, naturalmente il test penso sia equiparabile anche ad altre marche con stesso motore; percorso misto che solitamente faccio con la muscolare, con qualche salita, ma mi interessava vedere soprattutto come andasse in pianura e falsi piani. Ho usato l'assistenza sul verde cioè minima, quindi fino a 25 Km/h si sentiva l'aiuto in maniera molto discreta, oltre i 25 fino ai 30 "diciamo" simile a una bici da corsa normale, oltre non scorre, sembra che ci sia qualcuno che ti tira da dietro, una fatica immane, il che su una bici da corsa normale non accade, appena smettevo di pedalare la bici decelerava abbastanza velocemente, non penso sia il peso superiore, spero che col motore x20 questa problematica non esista. Eppure il ciclista mi hanno assicurato che non ci sono assolutamente attriti; non mi sembra proprio
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Un minimo di attrito si sente in quanto il motore è sempre lì presente, sulla Merida che avevo era minimo, sulla Scott ancora non ho potuto provare in quanto fermo per recupero intervento
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Col passare del tempo la scorrevolezza è migliorata ma adesso che sto usando la bdc classica e’ palese che il motore ha attrito, infatti la ruota dietro più di 3/5 giri non fa, con la bdc siamo ad almeno 20/30
 
Reactions: Vincenzo D

Enzorono

Ebiker novello
16 Giugno 2021
4
0
1
49
Bergamo
Visita Sito
Bici
Wilier 101 Hybrid
Ciao si è vero il motore offre più resistenza di una ruota con cuscinetti normali qualche watt lo ruba ma in pianura anche a velocità alte (40/45) non si avverte
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao si è vero il motore offre più resistenza di una ruota con cuscinetti normali qualche watt lo ruba ma in pianura anche a velocità alte (40/45) non si avverte
Dai su. Non è vero ( oltretutto hai scritto il contrario in uno dei tuoi 4 messaggi sul forum) . In pianura oltre i 32/35kmh lo sforzo per mantenere la velocità rispetto ad una bdc classica e’ notevole. E lo dico senza possibilità di esser smentito perché ho diversi segmenti che settimanalmente percorro sia con la bdc che con la eroad e velocità e battiti sono assolutamente diversi. Non parliamo poi se la strada sale anche di solo 2/3%…ballano almeno 3kmh a pari battiti ( e qui subentra anche il peso). Andare a 40/45kmh con una eroad ( ammenoche’ non si parli di discesa ma manco qui perché la eroad non accelera come la
Bdc) è un suicidio se non per 500m. L’altra sera visto il caldo ho tirato su la eroad per farmi le salite senza troppi problemi ma il ritorno a casa con 35 gradi è stato assolutamente più stancante che con la bdc…..( ovviamente a velocità oltre l’assistenza)
 

Allegati

  • 4780A55F-EB20-44AA-8078-989AF1952BCC.jpeg
    1,3 MB · Visite: 37
  • CA55B9F9-EFFC-4746-AD57-76A16E19F50D.jpeg
    911,5 KB · Visite: 38

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Comunque anche loro scelgono il pulsante sul tubo orizzontale... Praticamente è disponibile da subito o forse è prenotabile da subito...
Ciò che mi viene in mente è se noi possessori di x35 potremo un domani installare un x20. Commercializzeranno mai il solo kit?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Temo di no per entrambe le tue domande. Purtoppo!!!
Soprattutto x la modifica dei contatti sull’attacco posteriore con il nuovo alloggio del mozzo boost
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Immaginavo, mi terrò l'x35, la bici l'ho cambiata da poco e non l'ho nemmeno mai usata per cui sarebbe follia...
Sarei solo curioso di provarlo per vedere se in qualche modo hanno migliorato la scorrevolezza a motore senza assistenza per il resto personalmente e per l’utilizzo che ne faccio sono pienamente soddisfatto dell’attuale x35.
 

Derlin Moss

Ebiker novello
18 Luglio 2022
2
0
1
65
Biella
Visita Sito
Bici
Vector
ciao,per la modifica fai un perno da 12 filettato da entrambe le parti?io avevo pensato di fare una cosa del genere.
Confermo questa ipotesi, anzi certezza. In pianura 1km, a motore mai acceso in giornata con rapporto fisso (50/16) 95bpm. Stessa prova a motore appena spento dopo tratto assistito, 101bpm.
Evidentissimo l'attrito del motore a magneti permanenti. Secondo un amico ingegnere elettronico che utilizza questo tipo di motore nell'industria tessile, è possibile agire riducendo al minimo l'attrito . Viceversa recuperare energia e ricaricare la batteria aggiungendo un regolatore stabilizzato del peso di 5gr
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Indipendentemente dal fatto che inficierebbe la garanzia come penserebbe di poter ridurre l'attrito?
 
Reactions: ducams4r

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
se i magneti sono permanenti....permanenti restano...l'unico modo per limitare l'attrito è mantenere l'assistenza oltre i 25kmh...ma andiamo su tutt'altro discorso (so che è illegale ma su strada i 29/30kmh sarebbero perfetti)
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Ma quando si è sopra i 25 orari, cambia qualcosa tenere l assistenza spenta oppure stare sempre con assistenza in eco in termini di scorrevolezza? Perché io viaggio sempre in eco anche in pianura per non stare sempre a smanettare sul pulsante.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma quando si è sopra i 25 orari, cambia qualcosa tenere l assistenza spenta oppure stare sempre con assistenza in eco in termini di scorrevolezza? Perché io viaggio sempre in eco anche in pianura per non stare sempre a smanettare sul pulsante.
No, sopra i 25km/h è tt in hold quindi acceso o spento non cambia.
 
Reactions: ducams4r

cianovil

Ebiker novello
11 Maggio 2020
7
5
3
ferrara
Visita Sito
Bici
e bike orbea gain 20
Interessante più il recupero d'energia dalla limitazione d'attrito. Penso sia necessario eliminare i diodi che bloccano il passaggio della CC e inserire un regolatore di tensione. Però 5 grammi mi sembrano pochi. Speriano venga pubblicato il circuito e la sua progettualità, in ogni caso togliendo (o facendo un ponte) i diodi, addio garanzia.