Scor 4060 Z LT e ST

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.744
796
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Difetto lo trovo solo per l'angolo tubo sella( non l'angolo sella, tra centro sella e centro movimento centrale) che per uno come me che usa molto il telescopico ( ogni volta che mi fermo abbasso) causa usura dei pin all'interno e quindi gioco angolare della sella
Ho sostituito i pin e risolto il problema
Dopo quanti km ti si è presentato il,problema? Reggi x fusion della base o il transfer fox?
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Difetto lo trovo solo per l'angolo tubo sella( non l'angolo sella, tra centro sella e centro movimento centrale) che per uno come me che usa molto il telescopico ( ogni volta che mi fermo abbasso) causa usura dei pin all'interno e quindi gioco angolare della sella
Ho sostituito i pin e risolto il problem

Dopo quanti km ti si è presentato il,problema? Reggi x fusion della base o il transfer fox?
XFusion, lo conosco bene perché l'avevo sulla bici precedente, levo19, dove pure avevo sostituito i pin
Con la levo19 ho fatto 36000 km sostituendoli a 30000 circa
Con questa ho fatto ad oggi 9800 km e li ho sostituiti a 9500 circa
Ripeto che io lo uso tantissimo, ad ogni fermata abbasso, ogni discesa abbasso, per cui l'usura è sicuramente superiore
Penso che pochi abbiano fatto 9800 km in 13 mesi
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
La stessa cosa nkn proprio, il telaio é quello ma poi cambiano forcella ecc
Cambia l'escursione, null'altro che quella
Tra l'altro preferisco RS a Fox per le sospensioni, e il resto ( cambio ecc) sono molto desiderio di top
Sono rimasto sorpreso da Zeb e superdeluxe select che rispetto ai corrispondenti base Fox ,( categoria rythm ) sono decisamente superiori anche se io ho sostituito la zeb con lyrik select + , 3 etti in meno che ho sentito immediatamente nella leggerezza sterzo e anche perché trovo la categoria 38 eccessiva nella sua rigidee non necessaria
Jo una bici che pesa 22,070 kg e il suo limite, pur, sono io, anche se penso di difendermi egregiamente ma qualche volta non basta
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
923
868
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Cambia l'escursione, null'altro che quella
Tra l'altro preferisco RS a Fox per le sospensioni, e il resto ( cambio ecc) sono molto desiderio di top
Sono rimasto sorpreso da Zeb e superdeluxe select che rispetto ai corrispondenti base Fox ,( categoria rythm ) sono decisamente superiori anche se io ho sostituito la zeb con lyrik select + , 3 etti in meno che ho sentito immediatamente nella leggerezza sterzo e anche perché trovo la categoria 38 eccessiva nella sua rigidee non necessaria
Jo una bici che pesa 22,070 kg e il suo limite, pur, sono io, anche se penso di difendermi egregiamente ma qualche volta non basta
Beh dai la Zeb montata di serie sulla slx, se non ci mette pesantemente mano un sospensionista, fa veramente cagare….è un palo….meglio l’ammo, che non lavora male…
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
353
216
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
sono le versioni GX e NX, sia per il modello LT che per il modello ST.....le versioni XT e SLX sono quelle con motore EP8...
Si riconoscono più velocemente dal colore del telaio:
- modello LT, colore marrone (versione GX) e colore nero (versione NX) montano EP801; colore viola (versione XT) e colore grigio (versione SLX) montano EP8.
- modello ST, colore azzurro (versione NX) e colore arancione (versione GX) montano EP801; colore verde acqua (versione XT) e colore grigio (versione SLX) montano EP8.

Sullo scassato è favoloso....su ebike sicuramente il migliore che abbia mai usato, un cuscino....ma anche paragonato alle muscoalri che ho avuto, che avevano sospensioni eccezionali (MDE o Ibis) lo metto forse in cima alla lista....
Il difetto maggiore che ho trovato di quel carro è che si siede molto sulle salite tecniche, e forse non è particolarmente reattivo.
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
923
868
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Figurati la mia Domain….
Ho tanta voglia di Mezzer Pro…- 500 grammi…37 mm, infinitytune..;)
Vai, pigliala…una forca scaciona su bici di un certo livello sono una bestemmia…come dicevo nel topic delle ruote della tua bici, per me una buona forca è un upgrade che ti porti tranquillamente su più bici…
 
  • Like
Reactions: Alone

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Beh dai la Zeb montata di serie sulla slx, se non ci mette pesantemente mano un sospensionista, fa veramente cagare….è un palo….meglio l’ammo, che non lavora male…
Non voglio assolutamente cambiare le tue impressioni ma la trovo discreta contro un pessimo per la serie rythm Fox
Io comunque con lyrik charger 2.1 sto benissimo e ho 3 etti in meno sia su scassato tipo predera campiani( ho visto che sei di Brescia) o Musa che un veloce guidato 11, o zen s.onofrio
Io mi so accontentare
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
923
868
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Il difetto maggiore che ho trovato di quel carro è che si siede molto sulle salite tecniche, e forse non è particolarmente reattivo.
L’ho provata solo un week end e non ho fatto salite particolarmente tecniche…su salite non troppo toste lo sentivo lavorare proprio molto bene…
Come reattività sicuramente ci sono carri più “scattanti”, ma il confort di guida di questa sospensione è obiettivamente di un livello eccezionale
 
  • Like
Reactions: roberto manenti

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.744
796
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Il difetto maggiore che ho trovato di quel carro è che si siede molto sulle salite tecniche, e forse non è particolarmente reattivo.
Diciamo che le salite tecniche,più delle discese, sono il mio terreno preferito.
Detto questo, non ho paragoni ebike, dato che è la mia prima.
Non è un mostro di reattività: paragone assurdo, ma ricordo con entusiasmo il
Carro della mia epic sworks del 2011… fin quando il brain non iniziava a scaldare e pompare non ce n’era per nessuno.
Questo è indubbiamente più pigro.
Ma migliore del pur ottimo sistema che aveva la mia ultima muscolare, parente stretta , bmc fs01
Sicuramente ha una trazione eccellente.
E nonostante le geometrie molto aperte non a va’ in difficoltà nemmeno sui ciottoli al 20%
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
923
868
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non voglio assolutamente cambiare le tue impressioni ma la trovo discreta contro un pessimo per la serie rythm Fox
Io comunque con lyrik charger 2.1 sto benissimo e ho 3 etti in meno sia su scassato tipo predera campiani( ho visto che sei di Brescia) o Musa che un veloce guidato 11, o zen s.onofrio
Io mi so accontentare
A beh confrontato con la Rythm sicuramente meglio…però secondo me è da confrontare con Fox performance e non con la Rythm come categoria di forcella….e secondo me tra le 2 “vince” ancora Fox…
Io ho una Ohlins a molla 2,3 kg abbondanti) quindi non mi faccio troppi problemi sul peso: preferisco una forca leggermente più pesante ma che lavora bene…
Su una discesa tipo Musa la differenza con una RS è abissale….

P.S.
Sabato ho fatto sant’Onofrio….non la zen ma la discesa che scende su Nave….dello zen mi piace la parte bassa, ma il pistino in alto non mi fa impazzire…
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.744
796
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
A beh confrontato con la Rythm sicuramente meglio…però secondo me è da confrontare con Fox performance e non con la Rythm come categoria di forcella….e secondo me tra le 2 “vince” ancora Fox…
Io ho una Ohlins a molla 2,3 kg abbondanti) quindi non mi faccio troppi problemi sul peso: preferisco una forca leggermente più pesante ma che lavora bene…
Su una discesa tipo Musa la differenza con una RS è abissale….

P.S.
Sabato ho fatto sant’Onofrio….non la zen ma la discesa che scende su Nave….dello zen mi piace la parte bassa, ma il pistino in alto non mi fa impazzire…
2,3 kg pesa come la Fox . ottimo Per una molla.
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
923
868
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
2,3 kg pesa come la Fox . ottimo Per una molla.
Con la molla più dura e pesante è 2,380 kg…con la mia molla avrò qualche decina di grammi di meno…
Ma ripeto, per me 1000 volte meglio avere 200 grammi in più ma una forca che lavora super bene…ci spendo qualcosa in più all’inizio, ma poi me la porto dietro almeno 5/6 anni su più bici…
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Diciamo che le salite tecniche,più delle discese, sono il mio terreno preferito.
Detto questo, non ho paragoni ebike, dato che è la mia prima.
Non è un mostro di reattività: paragone assurdo, ma ricordo con entusiasmo il
Carro della mia epic sworks del 2011… fin quando il brain non iniziava a scaldare e pompare non ce n’era per nessuno.
Questo è indubbiamente più pigro.
Ma migliore del pur ottimo sistema che aveva la mia ultima muscolare, parente stretta , bmc fs01
Sicuramente ha una trazione eccellente.
E nonostante le geometrie molto aperte non a va’ in difficoltà nemmeno sui ciottoli al 20%
Beh paragonare la Epic a 4060Z mi sembra anomalo e di sicuro scor non è arrampicatrice di natura un carro corto e un angolo così non sono il meglio per chi cerca salita tecnica
 
  • Like
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.744
796
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Beh paragonare la Epic a 4060Z mi sembra anomalo e di sicuro scor non è arrampicatrice di natura un carro corto e un angolo così non sono il meglio per chi cerca salita tecnica
D’altra parte è l’unico confronto che ho quello con le mie precedenti …….muscolari? Analogiche? Da fatica??:innocent:
 
Ultima modifica: