Scelta prima e mtb

Giorda79no

Ebiker pedalantibus
22 Dicembre 2019
203
75
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e+2 2020
i motivi per il quale uno scegli una emtb o un’altra sono vari, io ad esempio ho scelto trance e2 2020 ( non ancora ritirata mi sto rimettendo da qualche problemino fisico) perché avevo trance 2018 muscolare e mi son trovato benissimo, il sistema maestro è eccellente sia salita che discesa, rapporto qualità prezzo molto buono e non ultimo il conce praticamente sotto casa! Trovo sia una mtb con un ottimo compromesso tra salita e discesa, Sto arrivando! Farti divertire in entrambi!
Scusate correggo il finale: Sa farti divertire in entrambi i casi
 

ang6

Ebiker normalus
5 Maggio 2018
67
19
8
56
L'Aquila
Visita Sito
Bici
MTB cube
Scusatemi ragazzi, ma oggi ho fatto visita ad un altro rivenditore in zona ed ho visto questa e vi chiedo un ennesimo parere, giuro l'ultimo


Il prezzo (scontato) è più o meno quello della Giant, anzi quest'ultima con lo sconto che mi fanno costerebbe un centinaio di euro in meno.
La Overvolt è molto bella dal vivo ed ha il nuovo Bosch 2020. Forcella buona ma inferiore alla Trance, mi sembra. Non so se il nuovo Bosch è un plus rispetto all'attuale Yamaha.
 

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
Scusatemi ragazzi, ma oggi ho fatto visita ad un altro rivenditore in zona ed ho visto questa e vi chiedo un ennesimo parere, giuro l'ultimo


Il prezzo (scontato) è più o meno quello della Giant, anzi quest'ultima con lo sconto che mi fanno costerebbe un centinaio di euro in meno.
La Overvolt è molto bella dal vivo ed ha il nuovo Bosch 2020. Forcella buona ma inferiore alla Trance, mi sembra. Non so se il nuovo Bosch è un plus rispetto all'attuale Yamaha.
Stesso telaio e mi sembrano montate meglio,più betteria. 29x 27.5 plus , stessi€...guarda le Ghost asx ,io avrei adocchiato la 2.7
 

ang6

Ebiker normalus
5 Maggio 2018
67
19
8
56
L'Aquila
Visita Sito
Bici
MTB cube
Provata oggi una giant stance. Che dire, unico neo il peso rispetto alla muscolare quando si deve trascinare o portare a spalla la bici. Per il resto in 2:53 ho fatto 52 km e 1450 metri di dislivello, consumando 1400 kcal. Le stesse che avrei consumate con la muscolare nello stesso tempo, facendo però la metà dei km e dei metri di dislivello. Alla fine del giro avevo ancora due tacche su 5. Dei 5 livelli di assistenza, la differenza maggiore c'è tra il secondo e terzo livello. Non ho notato particolari vantaggi, rispetto al terzo, con il quarto e quinto livello, che ho comunque usato pochissimo, solo come prova. Che dire, convinto di acquistare una e mtb dopo la prova. Come ho detto nel mio ultimo messaggio ho qualche dubbio tra la trance e+2 pro e la lapierre overvolt AM 6.5
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Provata oggi una giant stance. Che dire, unico neo il peso rispetto alla muscolare quando si deve trascinare o portare a spalla la bici. Per il resto in 2:53 ho fatto 52 km e 1450 metri di dislivello, consumando 1400 kcal. Le stesse che avrei consumate con la muscolare nello stesso tempo, facendo però la metà dei km e dei metri di dislivello. Alla fine del giro avevo ancora due tacche su 5. Dei 5 livelli di assistenza, la differenza maggiore c'è tra il secondo e terzo livello. Non ho notato particolari vantaggi, rispetto al terzo, con il quarto e quinto livello, che ho comunque usato pochissimo, solo come prova. Che dire, convinto di acquistare una e mtb dopo la prova. Come ho detto nel mio ultimo messaggio ho qualche dubbio tra la trance e+2 pro e la lapierre overvolt AM 6.5


se hai gamba riesci a tirare fuori tutti i Watt che il motore può dare già dal 175% di assistenza in su... quindi aumentare assistenza non serve

quando invece "alleggerisci" la pedalata, la differenza si vede eccome... al 360% ti fai salite al 10% pedalando con un piede senza durare fatica
 

ang6

Ebiker normalus
5 Maggio 2018
67
19
8
56
L'Aquila
Visita Sito
Bici
MTB cube
se hai gamba riesci a tirare fuori tutti i Watt che il motore può dare già dal 175% di assistenza in su... quindi aumentare assistenza non serve

quando invece "alleggerisci" la pedalata, la differenza si vede eccome... al 360% ti fai salite al 10% pedalando con un piede senza durare fatica
Si, probabilmente bisogna imparare a sfruttare al meglio la pedalata assistita.
Qualcuno sa darmi un parere sulla Lapierre che ho postato, rispetto alla e+2 pro? Mi rimane solo questo dubbio.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.684
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusatemi ragazzi, ma oggi ho fatto visita ad un altro rivenditore in zona ed ho visto questa e vi chiedo un ennesimo parere, giuro l'ultimo


Il prezzo (scontato) è più o meno quello della Giant, anzi quest'ultima con lo sconto che mi fanno costerebbe un centinaio di euro in meno.
La Overvolt è molto bella dal vivo ed ha il nuovo Bosch 2020. Forcella buona ma inferiore alla Trance, mi sembra. Non so se il nuovo Bosch è un plus rispetto all'attuale Yamaha.
No, non è un plus, è una versione nuova del vecchio bosch x cui è un plus rispetto a chi montava il vecchio
sono 2 motori abbastanza differenti come erogazione, quindi si va a preferenze, detto questo il bosch non ha le assistenze regolabili, quindi devi vedere quanto conta per te poter abbassare l'eco per fare giri molto più pedalati (consumando meno) o eventualmente per unirti a gruppi di muscolari
Sulla forcella hai già detto tutto te, per me nemmeno paragonabili
Come equilibri delle bici non ne ho idea non avendo mai provato la overvolt
 
  • Like
Reactions: ang6

ang6

Ebiker normalus
5 Maggio 2018
67
19
8
56
L'Aquila
Visita Sito
Bici
MTB cube
Ragazzi, presa la Giant. Nel frattempo era anche arrivata. La faccio latticizzare e la settimana prossima ritiro. Grazie a tutti dei consigli, anche se me ne serviranno molti altri in futuro ✌✌
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin

come la mia ottima scelta secondo me rapporto q/p c’è tutto. Adesso che funziona pure la app è una bomba.Oggi mi sono arrampicato ovunque dove certo ragazzi sono scesi io sono arrivato in cima penando un po’ mettendoci un po’ di tecnica ma ci sono riuscito. Divertente in discesa; stabile e agile nello stretto.
 
  • Like
Reactions: sideman

ang6

Ebiker normalus
5 Maggio 2018
67
19
8
56
L'Aquila
Visita Sito
Bici
MTB cube
come la mia ottima scelta secondo me rapporto q/p c’è tutto. Adesso che funziona pure la app è una bomba.Oggi mi sono arrampicato ovunque dove certo ragazzi sono scesi io sono arrivato in cima penando un po’ mettendoci un po’ di tecnica ma ci sono riuscito. Divertente in discesa; stabile e agile nello stretto.
Grazie, la prenderò venerdì prossimo perché sarò fuori per qualche giorno. Cerchero' di dare anche le mie impressioni, da neofita però (almeno riguardo le ebike). Sono certo saranno più che positive.
 

Goganga

Ebiker ex novello
15 Maggio 2020
26
8
3
Roma
Visita Sito
Bici
Specislized enduro 2011, Giant E+ 2 pro
Scusate, una domanda da un neofita dell'elettrico: perché la Giant (sto facendo un pensiero sull'E+ 3) monta copertoni così grossi da 2,6", non diminuiscono la meneggevolezza con un attrito molto alto?