Scelta ebike low budget

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.700
785
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Io ho 64,5 gradi di canotto e tutta la confidenza e la sicurezza che hai nello scassato in discesa la perdi nel misto stretto dove, complice anche la forcella da 38, trovo sinceramente lungo.
siamo OT..

ma, lo so'..sono scelte..probabilmente per il mio modo di andare una escursione sui150mm tipo la versio ne ST sarebbe stato meglio..ma questa LT mi è capitata. :cool:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.160
7.260
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Appunto...
forse non ci capiamo... tu vuoi star dietro (spero a parità di manico) a gente con bici da AM/Enduro su single track, è chiaro che devi stare più attento.
MA il contesto di cui si parla non mi pare questo, mi pare totalmente differente, si parla di un contesto dove si fanno escursioni, non si richiede adrenalina in discesa, non si gareggia con gli amici, si tratta di fare girate e di poter andare dappertutto in sicurezza, salire tutto e scendere tutto in modalità relax.
Detto questo, la bici in oggetto di cui si discuteva, ha una Fox da 130 grip dumper nella sua esecuzione una signora forcella (e 10 mm di esc più della tua), tu da quanto non la revisioni?
Aspe io non voglio star dietro a nessuno. Ho solo detto che secondo me per l'uso anche tranquillo una 140/150 è meglio di una 120. Todo qua. La mia forka anche solo per diletto la apro e revisiono ogni anno. Ho anche le guarnizioni skf ad alto scorrimento. Ma se la forka è basica (giustamente) resta basica
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.160
7.260
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Era il binghero? :joy: :joy: :joy: :joy: .Brakky
Ahah. No. Quando l'ho presa sapevo poco delle emtb (cioè più di quanto sappia ora ;)). E ho letto forum ecc. "Sei un neofita? Vai piano e non fai cose complicate? Piglia una 120... ". Beh col senno di poi era meglio - per me - una Am 140/150/160. Anzi dirò di più. Venendo dalle moto se pigliavo anche una enduro non spinta andava benissimo :p
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.541
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Aspe io non voglio star dietro a nessuno. Ho solo detto che secondo me per l'uso anche tranquillo una 140/150 è meglio di una 120. Todo qua. La mia forka anche solo per diletto la apro e revisiono ogni anno. Ho anche le guarnizioni skf ad alto scorrimento. Ma se la forka è basica (giustamente) resta basica
chiaro, ma basica è differente da maggior escursione...
una 130 come quella nel contesto da 34 è una signora forca, non affatto basica e molto performante, ha solo il limite dell'escursione, ma molto meglio una forca che lavora bene con escursione minore che una con 20 mm in più che però lavora peggio come potrebbe essere la Recon Silver...
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.907
11.930
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ahah. No. Quando l'ho presa sapevo poco delle emtb (cioè più di quanto sappia ora ;)). E ho letto forum ecc. "Sei un neofita? Vai piano e non fai cose complicate? Piglia una 120... ". Beh col senno di poi era meglio - per me - una Am 140/150/160. Anzi dirò di più. Venendo dalle moto se pigliavo anche una enduro non spinta andava benissimo :p
Meno male nn hai preso una front dai xó...vero quello che dice sideman,devon funzionare le forke poi l escursione nn ë cosi determinante...unica cosa magari con piu escursione cambia l angolo,sono piu spianate(lunghe)e danno il senso di esser piu meglio :D come sicurezza...si direi che 140/150 ván da dio x tutto.Brakky
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
911
912
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
un mio amico ha preso l'ultima taglia M disponibile e mi sa che gli rimane solo piu' la L

Ecco qui la creatura in taglia M, appena arrivata con consegna a domicilio del mitico Bertana, secondo me a 3k è un ottimo acquisto per chi deve iniziare come il mio amico ( mai usato neanche una tradizionale mtb ) e buona base per futuri upgrade.
Poi comunque è di un'azienda italiana.
 

Allegati

  • 20240214_115420.jpg
    20240214_115420.jpg
    461,6 KB · Visite: 29

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.160
7.260
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Meno male nn hai preso una front dai xó...vero quello che dice sideman,devon funzionare le forke poi l escursione nn ë cosi determinante...unica cosa magari con piu escursione cambia l angolo,sono piu spianate(lunghe)e danno il senso di esser piu meglio :D come sicurezza...si direi che 140/150 ván da dio x tutto.Brakky
Infatti è quello che ho detto. Non è solo escursione. Fra una 120 e una 140 cambia il telaio: angoli incilinazione, lunghezza del forcellone, quote. Ma basta: mi arrendo :D
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.541
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Meno male nn hai preso una front dai xó...vero quello che dice sideman,devon funzionare le forke poi l escursione nn ë cosi determinante...unica cosa magari con piu escursione cambia l angolo,sono piu spianate(lunghe)e danno il senso di esser piu meglio :D come sicurezza...si direi che 140/150 ván da dio x tutto.Brakky
quello sicuro,
ma qui non si cerca un mezzo che vada per tutto, ma il miglior mezzo per una determinata tipologia di percorsi...

Esempio, se io faccio tutto l'anno 50 percorsi tranquilli senza discese classiche da single track è evidente che li faccio meglio con una 130 con una buona forca che con una AM, ho una posizione migliore per pedalare piano e salita, ho la bici più agile e reattiva
Se poi durante l'anno mi capita una volta di scendere su un single track incazzato, è chiaro che lo faccio meglio con una AM da 150 con un angolo aperto, ma con la Trail lo faccio uguale anche se più piano...

E allora cosa compro una AM o una Trail ??
IO compro una Trail, altrimenti è come quelli col Mercedes Classe G che vanno una volta sola in fuoristrada e poi lo usano tutto l'anno in autostrada...
 
  • Like
Reactions: Ambro69

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.907
11.930
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
quello sicuro,
ma qui non si cerca un mezzo che vada per tutto, ma il miglior mezzo per una determinata tipologia di percorsi...

Esempio, se io faccio tutto l'anno 50 percorsi tranquilli senza discese classiche da single track è evidente che li faccio meglio con una 130 con una buona forca che con una AM, ho una posizione migliore per pedalare piano e salita, ho la bici più agile e reattiva
Se poi durante l'anno mi capita una volta di scendere su un single track incazzato, è chiaro che lo faccio meglio con una AM da 150 con un angolo aperto, ma con la Trail lo faccio uguale anche se più piano...

E allora cosa compro una AM o una Trail ??
IO compro una Trail, altrimenti è come quelli col Mercedes Classe G che vanno una volta sola in fuoristrada e poi lo usano tutto l'anno in autostrada...
Hei amico...nn puoi una volta fare come kilowatt? o_O o_O o_O o_O o_O .Brakky
 

Ambro69

Ebiker pedalantibus
24 Novembre 2023
105
120
43
Como
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 4
Secondo me l'autore iniziale del post si è dedicato all'ippica, ha chiesto consigli su un mezzo per fare escursioni e foto nella natura, ha bisogno di una bici comoda e affidabile, con l'attrezzatura fotografica sulle spalle non credo che andrà a fare i garoni con gli amici.
Io ho fatto lo stesso per anni con una front da xc, salivo e scendevo dappertutto, adesso ho una Allmtn, ovvio che le discese le faccio con più velocità e sicurezza, però devo ammettere che in salita e in pianura soffro la posizione e la scarsa resa della pedalata.
Detto ciò...... viva l'ippicca :p
 

Alle79

Ebiker ex novello
30 Marzo 2021
27
1
3
45
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rockrider xc500
Secondo me l'autore iniziale del post si è dedicato all'ippica, ha chiesto consigli su un mezzo per fare escursioni e foto nella natura, ha bisogno di una bici comoda e affidabile, con l'attrezzatura fotografica sulle spalle non credo che andrà a fare i garoni con gli amici.
Io ho fatto lo stesso per anni con una front da xc, salivo e scendevo dappertutto, adesso ho una Allmtn, ovvio che le discese le faccio con più velocità e sicurezza, però devo ammettere che in salita e in pianura soffro la posizione e la scarsa resa della pedalata.
Detto ciò...... viva l'ippicca :p
Si in effetti lasciavo sfogare i ragazzi per trarre le mie conclusioni :laughing:
A parte gli scherzi tengo monitorato alcuni modelli con prezzo accessibile.
Potrei battermene il belino della batteria e componentistica migliore e andare sulla più economica della cube, però non mi sembra di stare facendo un gran affare

Stessi soldi ci esce questa
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.541
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si in effetti lasciavo sfogare i ragazzi per trarre le mie conclusioni :laughing:
A parte gli scherzi tengo monitorato alcuni modelli con prezzo accessibile.
Potrei battermene il belino della batteria e componentistica migliore e andare sulla più economica della cube, però non mi sembra di stare facendo un gran affare

Stessi soldi ci esce questa
Consiglio personale,

Il problema della batteria più grande è il maggior peso e il problema del maggior peso è in discesa l'agilità
A te che frega zero della prestazione in discesa il mio consiglio è se hai la possibilità economica di andare su una batteria più grande... anche solo per una eventuale rivendita, quando le 625 saranno viste come le 500 oggi.

Poi magari la 625 se pedali facendo fatica e non facendo chissa quali salite ti basta e avanza per il 80% dei giri, ma una 750 ti offre un range di utilizzo più ampio.

Quindi valuta bene l'eventuale risparmio sulla batteria se ne vale veramente la pena.... sulla componentistica qualunque scelta bene o male va bene ... puoi sempre fare un up grade successivo come fanno tutti se non ti trovi con qualche componente
 
  • Like
Reactions: Ambro69

Alle79

Ebiker ex novello
30 Marzo 2021
27
1
3
45
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rockrider xc500
Ok, ora ti chiedo la cortesia di dirmi espressamente tra due modelli che linko se vale la pena la differenza di 1200€. La cube per avere rata uguale la pagherei in 36 mesi e con interessi andrei a 4400€ circa. La haibike a tasso zero 3200€, in pratica rata identica ma la cube la pago in 36 mesi, la haibike in 24.

 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.541
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ok, ora ti chiedo la cortesia di dirmi espressamente tra due modelli che linko se vale la pena la differenza di 1200€. La cube per avere rata uguale la pagherei in 36 mesi e con interessi andrei a 4400€ circa. La haibike a tasso zero 3200€, in pratica rata identica ma la cube la pago in 36 mesi, la haibike in 24.

1200 di differenza tra le due ???

Per quello che ci farai tu, tutta la vita la Haibike, ma senza nemmeno pensarci.
Hai solamente una forcella leggermente inferiore... (ma anche quella della Cube non è un gran che) e gli manca il telescopico...(sempre ti serva), oltre alle 10 velocità, ma si torna li... a te servono 11 o 12 velocità ???
No
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.700
785
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
la cube costa di + soprattutto per il triangolo del telaio in carbonio..credo.
I montaggi sono similmente "basici": e con una ebike le 10v avanzano
il motore yamaha montato dalla hibike è lievemente meno prestazionale, ma 75nm bastano per far tutto..

concordo con sideman che per l'uso che ci hai prospettato sarebbero soldi buttati
 
  • Like
Reactions: sideman

Ambro69

Ebiker pedalantibus
24 Novembre 2023
105
120
43
Como
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 4
Concordo sugli ultimi suggerimenti.
In ogni caso andrebbe testata, non tanto per le presentazioni ma per come ci si sente in sella, questo aspetto è spesso trascurato. Chiedi se sono disponibili per un test, almeno 2h, non il solito giro del piazzale
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Concordo sugli ultimi suggerimenti.
In ogni caso andrebbe testata, non tanto per le presentazioni ma per come ci si sente in sella, questo aspetto è spesso trascurato. Chiedi se sono disponibili per un test, almeno 2h, non il solito giro del piazzale
O vai ad un evento di quel brand e sei fortunato se riesci a provare la test bike eventualmente a disposizione o ti accontenti del giro nel piazzale. Quando acquisti un auto non te la danno per fare Bolzano/Reggio Calabria. Ovviamente esagero, ma purtroppo è difficile trovare bike test nel momento in cui si vuole fare un acquisto
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.541
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Concordo sugli ultimi suggerimenti.
In ogni caso andrebbe testata, non tanto per le presentazioni ma per come ci si sente in sella, questo aspetto è spesso trascurato. Chiedi se sono disponibili per un test, almeno 2h, non il solito giro del piazzale
Per fare quello che ha intenzione lui c'è poco da testare...
se le misure sono corrette si compra, poi casomai andrà messa a misura per avere una posizione corretta...

Si comprano gravity per togliere un secondo al KOM e non si testano... figuriamoci una trail da escursionismo.
E poi dove la testi... se trovi l'occasione la compri...
 
  • Like
Reactions: Alone