Scelta e-bike CUBE-THOK-...

erminiottone

Ebiker normalus
18 Febbraio 2019
68
36
18
COLI
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Enduro 2009
quando mi sono messo in cerca di un pedelec, ho avuto modo di provare, sui miei sentieri, sia una Cube del 2018 che la Mig: entrambe ottime bici, con caratteristiche molto diverse: la Cube è molto "amichevole", ma quando si comincia a girare sullo scassato emergono i limiti della geometria, in particolare la linearità del carro posteriore, infatti a mia moglie è piaciuta molto per facilità di guida e comodità (utente cicloturista), io sono rimasto colpito dal motore (ottimo) ma la ciclistica non mi ha entusiasmato. La Mig è una bici con prestazioni in fuoristrada di altro livello, sicuramente ottima anche in percorsi impegnativi, e una volta rodate le sospensioni decisamente veloce nonostante le gomme plus. Il motore spinge a sufficienza, la possibilità di regolare le assistenze c'è, l'unico limite rimane la gestione della batteria, che non è al livello dei concorrenti: visto che poi l'ho comprata, posso dire che riesco a fare giri di 1200-1300 m+ con una batteria, con ciclista in assetto da 100 kg e facendo sentieri in cui spesso non basta Eco e neanche Trail.
Ovviamente la prova ha comportato la regolazione ripetuta del SAG sia per me che per mia moglie...
 
  • Like
Reactions: Bicibaci

Bicibaci

Ebiker normalus
4 Febbraio 2020
79
29
18
Campobasso
Visita Sito
Bici
Rockrider ST540
quando mi sono messo in cerca di un pedelec, ho avuto modo di provare, sui miei sentieri, sia una Cube del 2018 che la Mig: entrambe ottime bici, con caratteristiche molto diverse: la Cube è molto "amichevole", ma quando si comincia a girare sullo scassato emergono i limiti della geometria, in particolare la linearità del carro posteriore, infatti a mia moglie è piaciuta molto per facilità di guida e comodità (utente cicloturista), io sono rimasto colpito dal motore (ottimo) ma la ciclistica non mi ha entusiasmato. La Mig è una bici con prestazioni in fuoristrada di altro livello, sicuramente ottima anche in percorsi impegnativi, e una volta rodate le sospensioni decisamente veloce nonostante le gomme plus. Il motore spinge a sufficienza, la possibilità di regolare le assistenze c'è, l'unico limite rimane la gestione della batteria, che non è al livello dei concorrenti: visto che poi l'ho comprata, posso dire che riesco a fare giri di 1200-1300 m+ con una batteria, con ciclista in assetto da 100 kg e facendo sentieri in cui spesso non basta Eco e neanche Trail.
Ovviamente la prova ha comportato la regolazione ripetuta del SAG sia per me che per mia moglie...

Si forse la MIG ha un carattere più enduristico e devo dire che come bici a me piace molto, solo che non so se conviene prendere una ebike in questo momento con motorizzazione shimano dato che a quanto pare è in uscita l'E-9000

Oggi vado a vedere una Turbo Levo M5
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.552
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
quando mi sono messo in cerca di un pedelec, ho avuto modo di provare, sui miei sentieri, sia una Cube del 2018 che la Mig: entrambe ottime bici, con caratteristiche molto diverse: la Cube è molto "amichevole", ma quando si comincia a girare sullo scassato emergono i limiti della geometria, in particolare la linearità del carro posteriore, infatti a mia moglie è piaciuta molto per facilità di guida e comodità (utente cicloturista), io sono rimasto colpito dal motore (ottimo) ma la ciclistica non mi ha entusiasmato. La Mig è una bici con prestazioni in fuoristrada di altro livello, sicuramente ottima anche in percorsi impegnativi, e una volta rodate le sospensioni decisamente veloce nonostante le gomme plus. Il motore spinge a sufficienza, la possibilità di regolare le assistenze c'è, l'unico limite rimane la gestione della batteria, che non è al livello dei concorrenti: visto che poi l'ho comprata, posso dire che riesco a fare giri di 1200-1300 m+ con una batteria, con ciclista in assetto da 100 kg e facendo sentieri in cui spesso non basta Eco e neanche Trail.
Ovviamente la prova ha comportato la regolazione ripetuta del SAG sia per me che per mia moglie...
La Cube 2018 è diversa dalla 2020 che è pure in carbonio ;)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si forse la MIG ha un carattere più enduristico e devo dire che come bici a me piace molto, solo che non so se conviene prendere una ebike in questo momento con motorizzazione shimano dato che a quanto pare è in uscita l'E-9000

Oggi vado a vedere una Turbo Levo M5
infatti il punto su Thok è tutto li...
va capito cosa hanno intenzione di fare da grandi???
Continuano?? aggiornano le bici e passano a nuovi motori???

Detto questo è indubbio che una Thok ora vada presa con un ottimo sconto, altrimenti si fa un'operazione solo e solamente di cuore ma con poco senso commerciale

sid
 
  • Like
Reactions: Bicibaci

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Premesso che non sono un'esperto e che ci ho fatto solo un giretto direi che va benissimo, grande bici molto veloce!
Io provengo a una Levo e il motore rispetto alla Specy e' certamente piu' rumoroso (il Brose non lo senti) ma l'ottimizzazione della "power unit" e' imbarazzante.
Consuma poco, assiste molto e non strappa sullo sterrato in salita
 
  • Like
Reactions: Bicibaci

daijo

Ebiker ex novello
4 Novembre 2019
46
21
8
Pesaro
Visita Sito
Bici
vecchia mtb scott
Si forse la MIG ha un carattere più enduristico e devo dire che come bici a me piace molto, solo che non so se conviene prendere una ebike in questo momento con motorizzazione shimano dato che a quanto pare è in uscita l'E-9000

Oggi vado a vedere una Turbo Levo M5
Essendo anche io molto interessato alla Thok, mi permetto di intervenire e chiedere: ma se questo Shimano E-8000 viene dato ormai per spacciato, come può essere che la Santa Cruz lo monta nelle sue bici da 10.000 euro in uscita oggi? Tra l'altro anche la stessa batteria da 504Wh.
 
  • Like
Reactions: erminiottone

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Essendo anche io molto interessato alla Thok, mi permetto di intervenire e chiedere: ma se questo Shimano E-8000 viene dato ormai per spacciato, come può essere che la Santa Cruz lo monta nelle sue bici da 10.000 euro in uscita oggi? Tra l'altro anche la stessa batteria da 504Wh.
la batteria è differente è la 8085 pesa pochissimo
 

daijo

Ebiker ex novello
4 Novembre 2019
46
21
8
Pesaro
Visita Sito
Bici
vecchia mtb scott
la batteria è differente è la 8085 pesa pochissimo
Il motore è lo stesso, Shimano Steps E8000, le batterie sono entrambe da 504Wh, la differenza dovrebbe limitarsi al fatto che quella della Thok è esterna, mentre quella della Santa Cruz è integrata. In ogni caso, quando si parla della Thok come di un progetto vecchio, mi sembra ci si riferisca al motore, ipotizzando l'imminente uscita di uno Steps E9000.