erminiottone
Ebiker normalus
quando mi sono messo in cerca di un pedelec, ho avuto modo di provare, sui miei sentieri, sia una Cube del 2018 che la Mig: entrambe ottime bici, con caratteristiche molto diverse: la Cube è molto "amichevole", ma quando si comincia a girare sullo scassato emergono i limiti della geometria, in particolare la linearità del carro posteriore, infatti a mia moglie è piaciuta molto per facilità di guida e comodità (utente cicloturista), io sono rimasto colpito dal motore (ottimo) ma la ciclistica non mi ha entusiasmato. La Mig è una bici con prestazioni in fuoristrada di altro livello, sicuramente ottima anche in percorsi impegnativi, e una volta rodate le sospensioni decisamente veloce nonostante le gomme plus. Il motore spinge a sufficienza, la possibilità di regolare le assistenze c'è, l'unico limite rimane la gestione della batteria, che non è al livello dei concorrenti: visto che poi l'ho comprata, posso dire che riesco a fare giri di 1200-1300 m+ con una batteria, con ciclista in assetto da 100 kg e facendo sentieri in cui spesso non basta Eco e neanche Trail.
Ovviamente la prova ha comportato la regolazione ripetuta del SAG sia per me che per mia moglie...
Ovviamente la prova ha comportato la regolazione ripetuta del SAG sia per me che per mia moglie...