Scarpe per mtb con lacci ? oppure con BOA ?

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Un saluto a tutti, ho sempre e solo avuto scarpe per mtb con i lacci, ma sarei curioso di provare quelle con chiusura a BOA....mi piacerebbe sapere le considerazioni di chi le utilizza.... stringono bene il piede ? Il meccanismo è delicato, o dura nel tempo ? Insomma un po' di pro e contro. ...grazie.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.035
3.783
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sono al terzo paio di scarpe Salomon con sistema di chiusura a laccio (cappio). Non è "boa” ma in pratica il sistema è quello.
Molto più comodo dei lacci...facile da stringere e da togliere. Inoltre soprattutto con il fango hai molti meno problemi.
Il cordino è robustissimo e stringono bene il piede...e non c'è niente che penzola che potrebbe incastrarsi. Non capisco perchè le stranote Five Ten non lo adottino.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.489
1.876
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Anch’io sono al terzo paio di scarpe con boa o similare (uso Northwave).
Per mio gusto sono più i pregi che i difetti ma ne c’è di dallo stesso sistema sullo snowboard.
Rapide da stringere e da togliere, meno sporco raccolto e regolazione più precisa.
Difetti? Forse ad esser pignoli ,con un solo meccanismo per scarpa, non riesci a differenziare quanto stringere tra parte alta e bassa del collo.
Sono però quisquilie a mio avviso.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.469
3.247
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mah, appena arrivate delle Northwave con i boa e a sensazione direi che si può vivere anche senza. Certo, sono veloci nella regolazione, ma l'impressione generale di robustezza ed affidabilità non è il massimo. Inoltre sono in posizione potenzialmente esposta a colpi ed urti nella guida e se si rompono è un bel problema. Diciamo che a parità di scarpa, se disponibili le due versioni, andrei su quella con lacci tradizionali. Se invece vuoi una certa scarpa e la fanno solo con i boa ... quelli ti toccano.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.471
4.509
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Mah, appena arrivate delle Northwave con i boa e a sensazione direi che si può vivere anche senza. Certo, sono veloci nella regolazione, ma l'impressione generale di robustezza ed affidabilità non è il massimo. Inoltre sono in posizione potenzialmente esposta a colpi ed urti nella guida e se si rompono è un bel problema. Diciamo che a parità di scarpa, se disponibili le due versioni, andrei su quella con lacci tradizionali. Se invece vuoi una certa scarpa e la fanno solo con i boa ... quelli ti toccano.
Quello di Northwave non è un Boa vero, cavetto in nylon anziché in acciaio e sistema piuttosto delicato, sulle mie scarpe si ruppe la sede col pulsantino (oltre che il cavo per consumo), per fortuna cambiato in garanzia.
Il Boa a parte la rotella non hai ulteriori parti esterne, se si rompe quella cambi la rotella e torna nuovo.
Hai la garanzia a vita, ti basta fare richiesta sul sito ufficiale Boa e ti arriva il ricambio dall'America, provato personalmente su un paio di scarpe Scott.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO
G

ghepüangor

Guest
le uso da almeno 3 anni anche io, comodità estrema e robustissime. Una volta infilato il cappietto nella apposita taschina, non c'è più nulla esposto.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.035
3.783
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Mah, appena arrivate delle Northwave con i boa e a sensazione direi che si può vivere anche senza. Certo, sono veloci nella regolazione, ma l'impressione generale di robustezza ed affidabilità non è il massimo. Inoltre sono in posizione potenzialmente esposta a colpi ed urti nella guida e se si rompono è un bel problema. Diciamo che a parità di scarpa, se disponibili le due versioni, andrei su quella con lacci tradizionali. Se invece vuoi una certa scarpa e la fanno solo con i boa ... quelli ti toccano.
Le Salomon non hanno niente di esposto.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Un saluto a tutti, ho sempre e solo avuto scarpe per mtb con i lacci, ma sarei curioso di provare quelle con chiusura a BOA....mi piacerebbe sapere le considerazioni di chi le utilizza.... stringono bene il piede ? Il meccanismo è delicato, o dura nel tempo ? Insomma un po' di pro e contro. ...grazie.
Che stringano bene il piede è fattuale, diciamo che è il loro fine principale. io però sulle NW estive ho preferito il Fast lace perchè il boa lo trovo un meccanismo in più che si può rompere e che non mi da chissà quale vantaggio
 
  • Like
Reactions: muscolare

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.839
4.724
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Rapide da stringere e da togliere, meno sporco raccolto e regolazione più precisa.
Difetti? Forse ad esser pignoli ,con un solo meccanismo per scarpa, non riesci a differenziare quanto stringere tra parte alta e bassa del collo.
Questa è solo una sensazione perché dopo qualche minuto che le usi la tensione si autoregola su tutta la scarpa, basta dare ancora uno o due clic e tutto a posto... e lo puoi fare anche senza fermarti. :)
Idem se per caso fosse troppo stretto. Il vantaggio è anche che puoi regolare bene la tensione in pochi secondi.
I lacci invece devi fermarti e rifare tutto ... nahh non c'è paragone, molto meglio il boa ! Su scarpe Northwave ho rotto un laccetto in 2 anni di utilizzo (800 ore), ma ci sono i ricambi. No problem con il meccanismo a rotella.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Da 3 anni uso NW con boa......fantastico.....
Unico difetto è che si molla un pò la tensione....arrivato in cima, che mi fermo per riposare e mettere protezioni, sono sempre più lasche di quando esco di casa......
scusami eh...
mi sembra un difetto non da poco...vuol dire che il boa cede un pochino, non penso siano i lacci che conosco molto bene della NW, o forse la scarpa che scaldandosi un pò cede, non so ma a me con il fast lace non è mai successo
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.035
3.783
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ma Salomon fa scarpe per MTB? Nel loro sito non trovo nulla di specifico.
No, Salomon non mi sembra faccia scarpe per mtb, ma si sa che le scarpe da trekking solitamente vanno benone.
Basta scegliere quelle con la suola dalla giusta rigidità ecc. Non mi ricordo il nome ma io ho quelle da cross running in Goretex. Le uso in estate e in inverno. E hanno una suola che, contrariamente alle Five Ten, offrono una grande aderenza anche in caso di spintage, su fango, roccia o neve. I legacci da annodare nelle altre scarpe invece si sfaldano soprattutto se usati nel fango...e slegarli poi magari con le mani fredde e il fango...è piuttosto antipatico.
 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.839
4.724
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
scusami eh...
mi sembra un difetto non da poco...vuol dire che il boa cede un pochino, non penso siano i lacci che conosco molto bene della NW, o forse la scarpa che scaldandosi un pò cede, non so ma a me con il fast lace non è mai successo
Non cede nulla, come detto pedalando si assesta il piede nella scarpa e quindi la tensione del filo. Occorre semplicemente registrare la chiusura, pochi secondi.
(come in tutte le cose bisogna provare per rendersi conto bene ;) )
 

errebi

Ebiker normalus
13 Gennaio 2021
86
49
18
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
non so se sia assestamento o cosa.....so che dopo un pò che pedalo, si è un filino mollato......
Io infilate le scarpe non parto immediatamente....magari giro ancora un minuto o 2 in casa, poi faccio 3 piani di scale e poi parto......in teoria il piede si è già assestato quando parto......
Poi non è che diventi larga eh.....diventa leggermente più lasca.....niente di scomodo o addirittura pericoloso per intenderci (me ne accorgo prima di partire per la discesa, he controllo tutto, in salita non le sento lasche)......
Effettivamente si lascia andare solo una volta.....nei giri lunghi non è che ogni mezz'ora devi stringere....per cui ci potrebbe anche stare l'assestamento del piede....boh.....
 
  • Like
Reactions: sideman