non è questione estetica. so che non è una esigenza che ho. per dirti a me basta e avanza anche una scarpa tipo trekking.Non mi fisserei su questa cosa della ghetta (polsino?), provate le mie Trailcross GTX e non mi ha dato alcun fastidio anche se è abbastanza aderente. A me invece sembra una furbata, tanto che ho preso anche le estive col bordino in neoprene, per evitare di riempirmi le scarpe di sassolini/rametti/terriccio come mi è spesso capitato la scorsa estate, al punto di dovermi spesso fermare per svuotare le scarpe. Se invece è una questione estetica alzo le mani, devi decidere tu se prevale la forma o la funzione.
Per carità, è più che normale, a ciascuno il suo. Altrimenti prenderemmo tutti le stesse cose.non è questione estetica. so che non è una esigenza che ho.
Le sto utilizzando da questa primavera, pur non essendo una scarpa invernale, l'ho usata anche su trail leggermente innevati, con temperature prossime allo zero, e in giornate umide con pozze d'acqua, isolano a sufficienza specialmente abbinate ad un buon calzino in lana merinos.Attualmente, anche per le uscite sulla neve, sto usando ancora queste:
![]()
Le ho prese proprio a seguito della tua recensione e dei tuoi ulteriori consigli.Le sto utilizzando da questa primavera, pur non essendo una scarpa invernale, l'ho usata anche su trail leggermente innevati, con temperature prossime allo zero, e in giornate umide con pozze d'acqua, isolano a sufficienza specialmente abbinate ad un buon calzino in lana merinos.
Le ho prese proprio a seguito della tua recensione e dei tuoi ulteriori consigli.
E le uso con un paio di calze calze del deca. Il problema è che se metti i piedi sulla neve e la neve si deposita sulla tomaia poi col calore dei piedi di scioglie e si bagna la tomaia e rimane bagnata.
a me i calzetti in lana merinos si bagnano di sudore e diventano fastidiosi, forse per le temperature delle mie parti sono eccessivamente caldi; se però ci si bagna le scarpe (ad esempio in un guado) almeno non si gela
Potrei chiederti la stessa cosa quando vedo gente che pedala con i doposci...Boccacciamiastattizitta, boccacciamiastattizitta, boccacciamiastattizitta ....
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ma che avete fatto di male per essere costretti a girare con quelle scarpe sulla neve?![]()
Oppure questo: Vedi l'allegato 47707
quelle che ti ho segnalato del deca, se non ti disturba il fatto che siano corte (arrivano comunque sotto il polpaccio), sono fantastiche da questo punto di vista. Sono tessute in modo da essere morbidissime e non stringono da nessuna parte.Credo che sia quella la caratteristica saliente.
A me sudano molto i piedi, e se non ho calze adatte mi vengono subito le vesciche. Utilizzo i calzini in misto lana anche nelle mezze stagioni, poi passo a calze sintetiche più fini quando le temperature si alzano.
Il cotone lo aborro!
Qui non è proibitivo solo il clima!!!!!IMHO in certi casi non c'è scarpa che tenga ...
Guardatevi il guado ...
Anche io uso queste
ma con calzettini leggeri in neoprene.
Non perchè con il neoprene l'acqua non entri. In realtà l'acqua entra anche nelle mute sub intere, però il velo sottile che resta dentro si scalda con il calore del corpo e scherma il freddo. Chiaro che il neoprene non traspira, però se sei a temperature estreme questo conta poco.
Paolo
Qui non è proibitivo solo il clima!!!!!
Ma che avete fatto di male per essere costretti a girare con quelle scarpe sulla neve?![]()
Per @Pietro.68, dal deca ho preso anche due paia di queste che utilizzo quotidianamente in inverno, per me sono troppo spesse per pedalare, ma come isolamento sono spettacolari.
Calze montagna SH500 ULTRA-WARM MID | 2 paia | grigie
Acquista Online o in Decathlon! Calze montagna SH500 ULTRA-WARM MID | 2 paia | grigie a 13.99€. I nostri ideatori hanno sviluppato queste calze per le tue escursioni sulla neve. Goditi gli spazi innevati con questo modello tecnico e caldo.www.decathlon.it
condivido che siano ottime scarpe, (le uso anch'io) mi permetto, però, di dire, che noi che giriamo in Liguria, generalmente, non abbiamo bisogno di scarponcini totalmente impermeabiliRitengo la 2fo un'ottima scarpa flat, è ben strutturata e protettiva, con un grip sul pedale di altissimo livello, e anche molto comoda e adatta ad essere calzata per molte ore.
Basta uno spray impermeabilizzante per renderle piuttosto idrorepellenti, adatte anche ad uscite con fango e occasionalmente qualche tratto su neve.
L'unica pecca è che non fanno i mezzi numeri, e nel mio caso sono stato costretto a prenderne un paio leggermente grandi.
Vedi l'allegato 47733
prima uscita, non freddissimo e fango moderato
tutto bene, buona presa sui pedali, molto comode da portare, lavate con la canna del giardino insieme alla bici al ritorno sarei molto contento, tranne che ...
per la fatica che si fa a calzarle
finito di indossarle ero già sudato e stanco: so che é da non crederci ma sono uscito senza casco, indossavo il passamontagna ed ero in stato confusionalequando me ne sono accorto avevo già fatto 9 km di bosco in salita ho finito il giro senza casco ...
scherzi a parte per me potevano fare una apertura un pelo più facile...
3) non sono così impermeabili come pensavo, al termine del giro le calze sono bagnate in corrispondenza dei lacci e del collarino, evidentemente il neoprene non é così impermeabile come sembra...