Scarico batteria

eRAD77

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
76
236
33
>lake
Visita Sito
Bici
DEFT+Levo
Chiedo per conto di un ingegnere elettrochimico che dovesse leggere questa discussione.
Qualcuno può spiegare come è possibile scrivere pubblicamente e con tale leggerezza di un argomento scientifico e altamente specialistico senza avere la minima conoscenza dell'argomento stesso e spacciare per verità (o panzane, a seconda...) le proprie legittime (ma sbagliatissime) convinzioni? Grazie.
 
  • Like
Reactions: Moebius

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Chiedo per conto di un ingegnere elettrochimico che dovesse leggere questa discussione.
Qualcuno può spiegare come è possibile scrivere pubblicamente e con tale leggerezza di un argomento scientifico e altamente specialistico senza avere la minima conoscenza dell'argomento stesso e spacciare per verità (o panzane, a seconda...) le proprie legittime (ma sbagliatissime) convinzioni? Grazie.
Dovresti dire a chi ti riferisci in particolare. Se non i nomi, chi sbaglia, chi ritiene che arrivare a 0% (non a 0 di batteria) non fa nulla, o chi ritiene sia dannoso?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
No no, se leggi anche vecchie discussioni sulle batterie, è uscito spesso il concetto di non scaricarle mai sotto il 20% e non caricarle mai sopra l'80%, anche per il normale utilizzo. Come dicevo, retaggio di un passato lontano.
Passato ho qualche dubbio, alcuni modernissimi cellulari propongono l'opzione ricarica sicura , che di solito arresta il processo ben prima del 100%.
Bisognerebbe capire a quanto corrispondano lo 0 e 100%, sulle bici. Senza questa info ogni ipotesi è valida, Dall'inutile per tutti al preferibile per chi tiene anni la bici
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Io credo che i costruttori abbiano previsto l'uso che se ne fa, cioè 100% e qualche volta 0%. Lasciano che si rovinino? Va bè che se si cambiano loro vendono, ma che pubblicità si farebbero?
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Anche il mio portatile ha il profilo "lunga durata della batteria" in cui smette di caricare all'80% e quello "massima autonomia" in cui arriva al 100%.

Certo, la carica profonda (come la scarica profonda) bene non fa. Ma d'altra parte se prendiamo batterie capienti è perchè vogliamo il massimo dell'autonomia, no?

Ora, se qualcuno è sicuro che il giro gli porterà via al massimo il 50% della batteria, può partire con la batteria all'80%, e anzi dal punto di vista della vita della batteria è il meglio che può fare.

A me personalmente sarà capitato 2 o 3 volte in tutto di partire senza la batteria completamente carica. Perchè odio dover temere di rimanere a secco, perchè magari è un giorno in cui sono (ancora) meno in forma del solito e quindi nel ritorno voglio poter alzare per bene l'assistenza, perchè non si sa mai che veda quel sentiero che non avevo mai notato e voglio vedere dove porta...

Accorcerò leggermente la vita della mia batteria? Amen, io la bici l'ho presa per godermela. Posso modificare le mie politiche di ricarica, ma non voglio condizionare i miei giri per questo.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io sono rimasto a 0 batteria alcune volte....succeso a nessuno??? Appena a casa ricaricata.
La bici va benissimo ...
Ha 10.000 km circa .
Altre volte la ho lasciata al 100% (sarà reale??) per 4 mesi di inutilizzo...
Io penso gli ingegneri che progettano il software abbiano messo "dei paletti" in modo che non si rovinino le batterie così facilmente.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
di elettronica capisco nulla ma immagino che misurando la tensione a 0 e 100% un competente possa dedurre quanto sono effettivamente cariche/scariche le celle.
paletti? considerando l'importanza che in fase di scelta viene data alla capacita' della batteria non me lo vedo un produttore che installa una pesante 900reale e poi la marchia e limita a 750 per fare in modo che duri all'infinito :)
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
di elettronica capisco nulla ma immagino che misurando la tensione a 0 e 100% un competente possa dedurre quanto sono effettivamente cariche/scariche le celle.
paletti? considerando l'importanza che in fase di scelta viene data alla capacita' della batteria non me lo vedo un produttore che installa una pesante 900reale e poi la marchia e limita a 750 per fare in modo che duri all'infinito :)
Si, ma che abbia una certa protezione, magari.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
di elettronica capisco nulla ma immagino che misurando la tensione a 0 e 100% un competente possa dedurre quanto sono effettivamente cariche/scariche le celle.
paletti? considerando l'importanza che in fase di scelta viene data alla capacita' della batteria non me lo vedo un produttore che installa una pesante 900reale e poi la marchia e limita a 750 per fare in modo che duri all'infinito :)
Non era quello il senso del mio messaggio....
Nel post #50 il mio pensiero
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Io sono rimasto a 0 batteria alcune volte....succeso a nessuno??? Appena a casa ricaricata.
La bici va benissimo ...
Ha 10.000 km circa .
Altre volte la ho lasciata al 100% (sarà reale??) per 4 mesi di inutilizzo...
Io penso gli ingegneri che progettano il software abbiano messo "dei paletti" in modo che non si rovinino le batterie così facilmente.
Ciao Rolly, come forse avrai letto nelle pagine precedenti ho raccontato il mio "premuroso" :laughing: approccio che tengo con la mia batteria, infatti ho persino perso il conto delle volte che l'ho tirata a 0 spremuta fino al punto da spegnersi tutto, rimanendo letteralmente a piedi, pure con la carica totale, (però quella solo una volta) l'ho lasciata per un inverno intero caricata al massimo, quindi ben 5/6 mesi, mica cotica.....:D eppure gode di ottima salute e ti dirò di più..... mi pare, ma questo è da prendere con le molle perchè sto andando a naso mi sembra che abbia addirittura migliorato la tenuta e l’erogazione della carica come se avesse fatto una specie di rodaggio, maturazione….
Si lo so’ adesso qualcuno mi dirà di smettere di raccontare panzane….. :laughing:

Quanto a rimanere spesso a secco di batteria, qui ci sarebbe un lungo discorso a parte da fare che esula da questo 3d, magari per indagare meglio e capire bene il perché (che non è così scontato) meriterebbe un forum a parte…..:D
Ciao