Ma e della truffa dei km truccati delle bici sbloccate non ne vogliamo parlare? Io li manderei tutti in galera questi farabutti 


Si esattamente sei più contento ora?Ogni volta che superi il limite di velocità in auto ,in moto, o in bici, ricordati di questa tua risposta moralistica.....e considerati italiota uguale a me.
Ci ho pensato anche io. Ma temo di no. Perché la spedelecca ha la targhetta: ci vai per strada ma non credo sia permesso sui sentieriSe fosse per me no, la legge è quella e non si discute, ci si adegua o si trsgredisce.
Prossima bici acquista una S-pedelec, con circa 100€ fai l'immatricolazione, assicurazione annuale, bollo è esente (almeno in alcune regioni) e salti quanto vuoi e ci vai pure su strada in serenità!![]()
in fuoristrada con un uso su trail da enduro quindi con strappi in salita anche lunghi avere il tiro del motore oltre i 25 rende la bici più sicura e molto ma molto più divertente. Poi possiamo stare qui due anni a parlarne il succo è che non si può e chi trasgredisce lo fa sotto la propria responsabilità. Io non sono nessuno e non giudico nessuno contesterei solo chi mette in pericolo la sicurezza degli altri e di questi ce ne sono tanti con modifica e senza. In caso di problemi per un qualsiasi incidente non mi metto di lato al poliziotto a dire: ci faccia la multina ci faccia la multina...- Dai siamo grandi e grossi e ognuno sa quello che fa.Non prendo posizione, ma in alcuni sentieri quando ci sono tratti quasi in piano, pochi, con ebike mi pianto intorno ai 25kmh circa con la muscolare tiro facilmente 30/35+kmh stesso tratto, sempre in fuoristrada discesa capita di fare puntatine attorno ai 45kmh anche con ebike, con la muscolare su asfalto in discesa alcune puntate a 60kmh le ho fatte, parere mio le ebike in furistrada potrebbero andare bene con una assistenza fino a 30kmh su strada vanno bene anche i 25kmh, anche se con una bdc si possono tirare velocità a confronto stratosferiche e continuo a pensare che sia pericolosa anche un bdc.
La massa è costituita da bici + biker, quindi, per ipotesi, 25 + 60 e 15 +90 fanno rispettivamente 85 (emtb) e 105 (mtb), cerchiamo di non confondere le cose, un po ' come dire che per andare a 40 all'ora ci vogliono dei freni particolari.....ma quando maiTirando fuori i miei ricordi di studio di 35 anni fa...ipotizzando lo stesso ciclista in entrambi i casi e massa doppia della e-mtb (24 kg contro 12) quale delle due avrà più energia cinetica e quindi farà più danni andando addosso ad una persona?
Permettimi, ma dalla tua risposta deduco che non hai proprio idea...In sostanza: non me ne frega niente di chi ha o non ha lo sblocco (io, si sarà capito, non ce l'avrò mai) ma trovo veramente ipocrita chi vuole anche il comune placet con giustificazioni che definire pretestuose è poco (non me ne voglia chi è arrivato a dire che così "non arriva corto sui salti"me lo sono segnato come uno dei migliori esempi di commedia dell'arte).
Permettimi, ma dalla tua risposta deduco che non hai proprio idea...
Suggerisco però che se le mtb le usate per andare a funghi magari mettete il blocco a 10 km orari così se andate più piano li vedete meglio... Visto che mi hai definito un attore ( Grazie.) permettimi anche questa battuta e non me ne volere neppure tu ...
![]()
Perdonami, ma per me questo è il vero spirito di una comunità di appassionati...(e ..sicuramente..vai più forte tu)
Ah, Nicotrev puoi blastarmi pure con parole forbite perchè dopo il "soverchie" di tre mesi fa leggo sempre il forum con lo ZINGARELLI della ZANICHELLI affianco al computer.![]()
Quoto il tuo post ma ciò che scrivo vale anche per motivazioni di altri utenti, in particolare degli sportivi o Übermenschen in questo o altri forum o chat.Con il blocco in effetti anche in fuoristrada a volte devi valutare bene. Sono lanciato veloce per fare un salto... entra il blocco e finisco corto... Già successo e per fortuna è andata bene ma bisogna farci attenzione ...![]()
Il mio ciao faceva 100kmh
La velocità massima a cui puoi andare dipende anche dai rapporti che usi. Con una 32 davanti non penso si arrivi ai 40 km orari. Il bafang attualmente sbloccato che ho su ruote da 26 e 34 davanti mi fa andare a 34 km orari e poi si ferma naturalmente perchè va fuorigiri. Probabile che lo riblocchi a 25 km orari ma per uso asfalto sono fastidiosi.Ho votato no perchè attualmente il mio unico motore sono la gambe ( ed ogni anno che passa si "bloccano" sempre di più da sole!) ; quando acquisterò una e-mtb mi porrò il problema ma lo sblocco non credo sia la priorità come upgrade preferirei occuparmi prima di peso ed autonomia .
P.S non ho idea quali siano stati i criteri per stabilire i 25 Km/h ed i 250Watt , ma guardando le e-mtb attuali penso si passa portare il limite a 30-35 Km/h senza troppi rischi . Sarebbe interessante sapere da chi ha "sbloccato" la e-mtb a che velocità la utilizza e dai normali utenti se sentirebbero l'esigenza di sbloccarla ( cosa differente che chiedere "lo farai in futuro" dove implica la consapevolezza di compiere un gesto illegale ! )