News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.519
7.539
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ci ho pensato anche io. Ma temo di no. Perché la spedelecca ha la targhetta: ci vai per strada ma non credo sia permesso sui sentieri
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
61
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
ultimo intervento e poi chiudo, la discussione mi sembra diventata alquanto noiosa, ma sento di dover dare una risposta a quelli che la mettono sullo "scagli la prima pietra chi è senza peccato".

Nel pratico (e per rispondere a chi ha fatto quel tipo di esempio): certo che ai suoi tempi ho "tolto i blocchi" al motorino (anche se ai miei tempi non c'erano blocchi da togliere, dovevi mettere un bel carburatore da 19mm ed una marmitta ad espansione) ma non mi sono mai immaginato di cercare giustificazioni tipo...""è la velocita per cui è stato progettato il telaio (mitico Aspes)" .."così non faccio ritardo a scuola" ecc....

In sostanza: non me ne frega niente di chi ha o non ha lo sblocco (io, si sarà capito, non ce l'avrò mai) ma trovo veramente ipocrita chi vuole anche il comune placet con giustificazioni che definire pretestuose è poco (non me ne voglia chi è arrivato a dire che così "non arriva corto sui salti" me lo sono segnato come uno dei migliori esempi di commedia dell'arte).

Se poi qualcuno lo installa e non cerca a tutti i costi una giustificazione da questa o altre comunità, non lo so, non lo voglio sapere e....me ne frega anche poco! (e con questo penso di aver parlato anche a nome di quelli definiti "bacchettoni" e "ciecamente ligi alle regole").
 
Ultima modifica:

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
in fuoristrada con un uso su trail da enduro quindi con strappi in salita anche lunghi avere il tiro del motore oltre i 25 rende la bici più sicura e molto ma molto più divertente. Poi possiamo stare qui due anni a parlarne il succo è che non si può e chi trasgredisce lo fa sotto la propria responsabilità. Io non sono nessuno e non giudico nessuno contesterei solo chi mette in pericolo la sicurezza degli altri e di questi ce ne sono tanti con modifica e senza. In caso di problemi per un qualsiasi incidente non mi metto di lato al poliziotto a dire: ci faccia la multina ci faccia la multina...- Dai siamo grandi e grossi e ognuno sa quello che fa.
 
Reactions: 27.5 PLUS

mariano54

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
104
29
28
71
alseno (pc)
Visita Sito
La massa è costituita da bici + biker, quindi, per ipotesi, 25 + 60 e 15 +90 fanno rispettivamente 85 (emtb) e 105 (mtb), cerchiamo di non confondere le cose, un po ' come dire che per andare a 40 all'ora ci vogliono dei freni particolari.....ma quando mai
 
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.749
4.595
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Permettimi, ma dalla tua risposta deduco che non hai proprio idea...

Suggerisco però che se le mtb le usate per andare a funghi magari mettete il blocco a 10 km orari così se andate più piano li vedete meglio... Visto che mi hai definito un attore ( Grazie. ) permettimi anche questa battuta e non me ne volere neppure tu ...

Le ipocrisie secondo me sono ben altra cosa.
 
Ultima modifica:

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
61
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Non so di dove sei, ma se un giorno ci incontrassimo e riuscissimo a fare un giro insieme sono sicuro che ci divertiremmo....(ovviamente smonto il portapacchi e il cestino per i funghi...)
oppure li lascio per non avere troppo vantaggio...
o al limite li monto davanti perchè così non sei costretto a vederli per tutto il giro...

Perdonami, ma per me questo è il vero spirito di una comunità di appassionati...(e ..sicuramente..vai più forte tu)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.749
4.595
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Perdonami, ma per me questo è il vero spirito di una comunità di appassionati...(e ..sicuramente..vai più forte tu)

Non siamo neppure troppo lontani visto che sei vicino a CN e io a TO ... Ci sono dei posti fantastici nella tua provincia (Bellino, Gardetta ecc. ) e magari un giro lo possiamo combinare, ma non serve vedere chi va più forte ...
Che ci posso fare ... nonostante non sono più un ragazzino, a volte mi diverto ancora a scendere veloce e a confrontare i tempi su Strava con gli amici. Qualche nuova motivazione per non mollare bisogna trovarla ogni tanto ... (senza ipocrisie ).
 
Reactions: comesquirol98

Scanapone

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
18
8
3
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Reaction Hybrid EXC 500 (2019)
Ho votato no, non uso uno sblocco motore e non penso che lo farò in futuro perché voglio fare dell'attività fisica divertendomi ma senza rischiare di morire alla mia età (55) e senza allenamento ... con lo sblocco non avrebbe più senso andare in bici. Mi comprerei uno scooter
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.628
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Hai lo sblocco? Si.

Perchè lo hai montato? Il sivende, all'epoca prima di ritirare la BAFFONA mi disse " se esci con persone non assistite, appena fai un pò di trasferimenti in piano mi riporti la emtb e me lo fai montare. Comunque mettiti in testa che in salita non cambia nulla, perchè tanto se vuoi andar su a 25 km/h ti devi fare una moto."

E' sempre inserito? No, la emtb è sempre limitata a 25 km/h.

Anche in discesa? Dopo un front flip fatto a causa dell'assistenza non voluta in modalità turbo per aver erroneamente appoggiato un pedale su un alberello tagliato, scendo sempre e solo in ECO figuriamoci se mi serve lo sblocco.

Quanto lo hai utilizzato? Penso che dal dicembre 2017, uscendo sempre di media ogni weekend lo avrò usato si e no 10 volte.

Ma allora cosa lo hai montato a fare? Muovevo i primi passi in questo mondo e mi sono fidato.

Lo smonteresti? No, se per qualche motivo mi trovassi in situazioni in cui decidessi di usarlo è li.

Lo sai di essere un fuorilegge? Si.

Pensi che questo sondaggio serva a qualcosa? No.

Perchè? Non è lo strumento che crea il dolo ma l'uso improprio cagionato dall'utilizzatore.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.628
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
A per quelli che non si fidano


Se comuqnue perdete tempo a controllare le tracce invece di "cercarla" a Vs. moglie/fidanzata, non lamentatevi di eventuali tradimenti .
 
Reactions: MISTER HYDE

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ah, Nicotrev puoi blastarmi pure con parole forbite perchè dopo il "soverchie" di tre mesi fa leggo sempre il forum con lo ZINGARELLI della ZANICHELLI affianco al computer.

Guarda però che questa l'ho vista per caso: se vuoi citare qualcuno devi inserire la @ prima del Nickname.....
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.540
1.232
113
Givoletto
Visita Sito
Preciso che non ho dato del rompipalle ( così è più soft ) a nessuno ... ho specificato CHI non le rompe !
Le scuse ... a me pare che le scuse le accampi chi ha la bici stock ! L’unica reale motivazione e’ di carattere legislativo ...! ad oggi con i mezzi in circolazione non si può dire che non frenano , masse e non masse !!
Il bello è che c’è un accanimento terapeutico verso lo sblocco ... mentre a noi non frega un emerito ..... di chi NON sblocca ! l’importante è non ledere diritti altrui.
Le leggi dovrebbero preservare tale principio.
Per chi non l’ha mai provato ... la velocità d’ascesa in salita è la medesima, nei sentieri ( aree a rischio ) procedi con la stessa velocità dato che la potenza del motore è comunque e sempre la medesima.
 
Reactions: Nicotrev

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Con il blocco in effetti anche in fuoristrada a volte devi valutare bene. Sono lanciato veloce per fare un salto... entra il blocco e finisco corto... Già successo e per fortuna è andata bene ma bisogna farci attenzione ...
Quoto il tuo post ma ciò che scrivo vale anche per motivazioni di altri utenti, in particolare degli sportivi o Übermenschen in questo o altri forum o chat.
Vorrei solo far riflettere sul fatto che la legge europea che regola le ebike è generale, si riferisce alla massa di tali mezzi.
I limiti imposti, di potenza e velocità dell'assistenza, sono stati stabiliti su basi scientifiche analizzando gli effetti degli incidenti ciclistici.
Tutto questo per far si che le ebike siano alla stessa stregua di una normale bicicletta, che si usa senza casco, senza patente e senza assicurazione obbligatori. Ci va la vecchietta al mercato, in canottiera e ciabatte, come lo sportivo in bike park bardato con ausili da Paris-Dakar.
Le nostre sono chiacchiere di nicchia, confrontate alla mobilità in toto.


- Si, ma io metto sempre il casco, l'integrale omologato anche su Marte, quindi sblocco!
-Ok, prenditi una pedelec, ti manca la targa e l'assicurazione, il casco già ce l'hai...
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
816
504
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Ho votato no perchè attualmente il mio unico motore sono la gambe ( ed ogni anno che passa si "bloccano" sempre di più da sole!) ; quando acquisterò una e-mtb mi porrò il problema ma lo sblocco non credo sia la priorità come upgrade preferirei occuparmi prima di peso ed autonomia .
P.S non ho idea quali siano stati i criteri per stabilire i 25 Km/h ed i 250Watt , ma guardando le e-mtb attuali penso si passa portare il limite a 30-35 Km/h senza troppi rischi . Sarebbe interessante sapere da chi ha "sbloccato" la e-mtb a che velocità la utilizza e dai normali utenti se sentirebbero l'esigenza di sbloccarla ( cosa differente che chiedere "lo farai in futuro" dove implica la consapevolezza di compiere un gesto illegale ! )
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
La velocità massima a cui puoi andare dipende anche dai rapporti che usi. Con una 32 davanti non penso si arrivi ai 40 km orari. Il bafang attualmente sbloccato che ho su ruote da 26 e 34 davanti mi fa andare a 34 km orari e poi si ferma naturalmente perchè va fuorigiri. Probabile che lo riblocchi a 25 km orari ma per uso asfalto sono fastidiosi.
 
Reactions: mariano54

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
personalmente le uniche volte che mi son scontrato contro il limite è ne trasferimenti in pianura se ci sono dei muscolari, ma andando in giro tutti elettrici non sbloccati ci si assesta al limite senza problemi.
Guardando EMBN uno dei conduttori ha detto che ha sbloccato per poter fare i rilanci in bike park, di sicuro non avrò mail quel problema