bah ti dico da "uomo" specialized. ovvio che la heckler sl è una santa al 100%
VPP ecc... però guardando anche la VALA si vede che le finiture siano veramente ottime.
poi innovazione nel 2025 è una parola difficile. quando anche l'ultimo dei costruttori comprando un software e andando in cina può mettere su una marca di bici. poi restare solidi sul mercato adesso non è per niente facile
basta bedere FANTIC o com'è messa. o ad esempio THOK. io mi chiedo come faccia a restare aperta. credo di aver visto 3 thok in vita mia...
nel settore ebike quando le powerunit sono 2/3 da innovare c'è poco...
tutti i costruttori si sono resi conto che un horst è il miglior e più semplice carro dove incastrare un motore fullpower.
le geometrie ormai sono affinate. non vedo molo sviluppo. anzi devo dire che l'ultima tendenza con motori raffinati, telai più dimensionati e batterie non per forza enormi hanno portato le fullpower sui 22 kg dando una bella botta alle light...
dubito che un rider abituato ad una heckler sl da 20 kg se provala stessa da 22 si trovi male...
una VALA la vorrei provare, più per il carro e per come va, perchè per il peso non credo avrei problemi.
nel 2018 provai incuriosito la prima ebike una LEVO. era 22,5kg. batteria da 500. era una 27,5 plus. ma avendo la stumpy la feci mullet.
la bici andava benissimo e anzi il peso in basso la rendeva stabilissima sullo scassato.
poi sono tornato alle muscolari fino al 2021 quando ho preso la LEVO SL. al momento le light sono le mie bici. anche perchè i compagni di sucita mtb sono tutti muscolari. tranne uno che non ce la fa più ad allenarsi e vuole passare anche lui ad una light