per ora la mia statistica (fino ad ora max 1200D+ per 40km) mi dice consumi intorno al 48/50% di batteria (75kg bardato), direi 80% breeze ed il resto river e brevi "sparate" in rocket su brevi sezioni tecnicheMaaaa così tanto per chiedere per un amico: voi Santi MEDIAMENTE (che so che ci sono millemila variaBBoli) che autonomie riscontrate con le vostre SL ?
Quindi 2400 x 80 ... ottimo per una batteria da 430 ...per ora la mia statistica (fino ad ora max 1200D+ per 40km) mi dice consumi intorno al 48/50% di batteria (75kg bardato), direi 80% breeze ed il resto river e brevi "sparate" in rocket su brevi sezioni tecniche
BREEZE 80/160 10%
RIVER 200/200 30%
ROCKET 350/100 80%
Direi che si possono superare i 2k D+ tenendo in considerazione variabili come peso, gomme ed una mappatura mediamente poco energivora.Quindi 2400 x 80 ... ottimo per una batteria da 430 ...
Grazie mille Super Guap ! Riferisco...per ora la mia statistica (fino ad ora max 1200D+ per 40km) mi dice consumi intorno al 48/50% di batteria (75kg bardato), direi 80% breeze ed il resto river e brevi "sparate" in rocket su brevi sezioni tecniche
BREEZE 80/160 10%
RIVER 200/200 30%
ROCKET 350/100 80%
rispetto ai settaggi standard cosa hai cercato/ottenuto con questi?per ora la mia statistica (fino ad ora max 1200D+ per 40km) mi dice consumi intorno al 48/50% di batteria (75kg bardato), direi 80% breeze ed il resto river e brevi "sparate" in rocket su brevi sezioni tecniche
BREEZE 80/160 10%
RIVER 200/200 30%
ROCKET 350/100 80%
Sono mediamente allenato (uso anche la bdc) e non disdegno la "fatica" moderata...quindi rispetto ai parametri di default (di "fabbrica"), ho abbassato il Breeze sia dell'assistenza (watts forniti dal motore vs quelli del biker) sia del ramp up (avvio spinta) mentre ho messo al max il rocket (turbo).rispetto ai settaggi standard cosa hai cercato/ottenuto con questi?
gli standard ti erano venuti configurando il motore dall'app?
perchè credo che in base a quello che imposti i settaggi standard potrebbero essere diversi ...
sì sì lo so...Sono mediamente allenato (uso anche la bdc) e non disdegno la "fatica" moderata...quindi rispetto ai parametri di default (di "fabbrica"), ho abbassato il Breeze sia dell'assistenza (watts forniti dal motore vs quelli del biker) sia del ramp up (avvio spinta) mentre ho messo al max il rocket (turbo).
In aggiunta, si possono scaricare una decina di mappature dal sito Fazua che si differenziano in base ai terreni e stili di guida.
Il Ride60 è personalizzabile quanto basta e permette una pedalata quasi naturale.
Di sicuro bisogna metterci "del proprio" se si vogliono raggiungere i 2kD+, e la modalità Breeze è la chiave di volta. (rapporto 1:2 potenza motore e quella del biker per me fissata tra 160 e 180 watts per lunghe ascese).sì sì lo so...
sono curioso di vedere i settaggi che sto usando. sono quelli di default fazua che mi sono venuti configurando l'app...
con un calcolo spannometrico con i pochi giri fatti mi verrebbe una percorrenza di circa 60 km per circa 1800 di dislivello...
ma se dovessi fare un giro così lungo spingerei un po' di più per avanzare autonomia...
giri lunghi purtroppo non ne faccio...
sì questionario...Di sicuro bisogna metterci "del proprio" se si vogliono raggiungere i 2kD+, e la modalità Breeze è la chiave di volta.
Ti riferisci alla configurazione che ti è venuta fuori rispondendo la questionario?
Ok nel mio caso il breeze è 80/160 o 90/180 con rapporto w motore/biker di 1:2. È chiaramente bassa ma perché ho ancora una buona ftp e nelle lunghe ascese con pendenza media del 4/6%, mediamente rimango poco sotto i 200watts. Se spingo di più, il motore non deve continuare ad erogare per tenere bassi i consumi, se sono stanco vado di river fissato 1:1 con ramp up un pò più alto (30%).sì questionario...
come spesso nelle ebike la modalità river è la più godibile...
poi io girando praticamente sempre con muscolari uso tanto la breeze e anche spenta in pianura...
se giro da solo nel mio classico 25/30 km per 800/1000 uso maggiormente river e qualche sparata in rocket...
Si vanno fatte diverse prove/uscite.Io non mi sono trovato benissimo con set up standard (foto)
- il livello base breeze va bene, ma l’ho diminuito.
-il livello intermedio river troppo orientato al rocket. Settato una via di mezzo.
-ramp-up aumentata. Troppo blanda la standard. Preferisco avere una risposta subito per gestire le pendenze.
Ma tutto cio’ non e’ legge. Devo provare e riprovare.
Vedi l'allegato 70743
Io settato cosi:Maaaa così tanto per chiedere per un amico: voi Santi MEDIAMENTE (che so che ci sono millemila variaBBoli) che autonomie riscontrate con le vostre SL ?
ottimo direi...Io settato cosi:
Breeze: 110/230 (20%)
River: 226/266 (30%)
Rocket: 350/195 (40%)
Senza troppa fretta e non dovendo inseguire dei full power ho fatto 1200 mD+ in 28km con il 48% di batteria, breeze all'85%, river e a volte rocket/boost per i ripidi/gradoni in salita.
Sono sui 77kg agghindato.
Se ce ne metti (ma comunque senza morire) e soprattutto se non devi tenere il passo di full power che usano molta assistenza ha un'autonomia che per me è sbalorditiva..
Si, confermo..tenere il passo su salita scorrevole con full power che non lesinano di assistenza richiede (almeno a me..) una discreta spolmonata col Fazua..quindi il consumo seppur eccellente va contestualizzato..ottimo direi...
io non ho segnato i miei settaggi. dopo a casa se riesco ci guardo.
autonomia ottima anche perchè il fazua spinge.
la differenza avendo avuto una fullpower (anni fa, più giovane) è che con la full le salite scorrevoli se vuoi le fai ai 20/25 kmh senza faticare troppo.
con una light direi quasi impossibile. poi ovvio, sono necessarie batterie da 700 watt e oltre...
Scusa l'ignoranza, ma nei dati che hai riportato (es. Breeze) suppongo che 110 siano i watt motore massimi, 230 i watt ciclista ai quali vengono erogati i 110 watt motore, ma il 20% cosa rappresenta?Io settato cosi:
Breeze: 110/230 (20%)
River: 226/266 (30%)
Rocket: 350/195 (40%)
Si scusami..è esatto, ho indicato W motore/W ciclista (Ramp Up%, ossia la rampa di accelerazione)Scusa l'ignoranza, ma nei dati che hai riportato (es. Breeze) suppongo che 110 siano i watt motore massimi, 230 i watt ciclista ai quali vengono erogati i 110 watt motore, ma il 20% cosa rappresenta?
l'accelerazione ossia in quanto tempo (ms) eroga l'assistenza (potenza del motore). Maggiore è la %, più velocemente viene erogata la potenza.Scusa l'ignoranza, ma nei dati che hai riportato (es. Breeze) suppongo che 110 siano i watt motore massimi, 230 i watt ciclista ai quali vengono erogati i 110 watt motore, ma il 20% cosa rappresenta?