Sotto i 180 non è DH ! inutile incensare la 38 come se fosse la forcella per chi gira grosso , ormai c'è anche sulle AM , se vuoi fare una vera DH ci monti una bella doppia piastra e amen.
Anche la questione della ruota posteriore che la 27,5 gira meglio perchè il mezzo è più corto ; la ruota centra fino ad un certo punto quello che fa differenza per l'interasse è la lunghezza del carro ; che poi una 27,5 a parità di peso sia più robusta e rigida ci stà .
Insomma questa Bullit mi pare più una classica enduro piuttosto che una DH , ma ormai l'enduro non tira più e per attrarre consensi devi estremizzare e far vedere che ci puoi fare l'impossibile , manca solo che se ne vengano fuori con una versione Rampage ! Vorrei poi vedere chi con questa Bullit farà veramente DH ( magari sulla Black Snake in Val di Sole o anche solo sulla Sic 58 al Mottolino ) .
Detto ciò buon mezzo , peccato ancora per il display datato e la non compatibilità con
Garmin ; giusta la scelta della batteria più piccola per mantenere i pesi ed avere una linea decente , essendo poi estraibile se si gira molto in park è un attimo sostituirla al volo con una carica ; certo se guardi i competitor che hanno batterie estraibili da 800/900 Wh può far storcere il naso e sembrare una limitazione , ma poi pesi e siluette fanno digerire la 600 Wh .