Salve mi presento e vi racconto la mia esperienza con haibike sduro all mountain.

MAURIZIO BUFO

Ebiker novello
28 Agosto 2021
1
0
1
63
Cerignola (FG)
www.facebook.com
Bici
Haibike SDuro Allmnt
Mi chiamo Dante, sono pensionato ed ho 65 anni, abito a Legnano.
Da due anni possiedo una haibike sduro all mountain. Con questa ebike ho fatto circa 2400 km e ho utilizzato la mia ebike prevalentemente in montagna nella zona di Ponte di Legno.
La ebike è stata utilizzata prevalentemente su sterrati non molto impegnativi (costruiti durante la prima guerra mondiale) .
Se siete interessati vi racconto i problemi avuti durante l'utilizzo di questa ebike:
. dopo circa 400km si sono svitate due viti della corona del movimento centrale che hanno prodotto lo svergolamento della corona. La ebike era in garanzia e mi sono recato da un concessionario haibike della zona di Ponte di Legno (a circa 40 km). Ho dovuto pagare la sostituzione della corona (90 euro) perchè il rappresentante haibike non era lo stesso di Castellanza , dove ho acquistato la haibike!.
. dopo circa 1000 km la batteria ha cominciato a "traballare " nella sua sede e ho perciò inserito un pezzo di neoprene fra la batteria e il telaio per evitare questo fastidioso rumore.
.dopo circa 1000 km ho sostituito un pedalino perchè rotto.
.dopo circa 1200 km si è allentata la chiusura della batteria e perciò durante una discesa ho "perso" la batteria" , che fortunatamente non si è rotta, ma si è solamente "graffiata " andando a planare su alcuni sassi.
Desidererei conoscere le vostre esperienze e i problemi avuti con questa ebike.
Nonostante questi problemi sono abbastanza soddisfatto del prodotto , un po' meno dell'assistenza.


.
Ciao Dante, poiché ho preso da 6 mesi una SDuro Almnt usata del 2017, da giugno ho cominciato ad avvertire il rumore della batteria perché traballa sugli sterrati e sulle buche. La soluzione del neoprene ha funzionato? si può mettere anche qualsiasi altro tessuto con adesivo che attutisca il rumore? e magari aggiungere 2 cavetti o 2 laccetti che tengano ferma la batteria? . Grazie. Maurizio Bufo 335.619.3330
 

dante52

Ebiker novello
6 Giugno 2017
14
2
3
19
busto arsizio
Visita Sito
Bici
haibike sduro all mountain sl
Ciao Dante, poiché ho preso da 6 mesi una SDuro Almnt usata del 2017, da giugno ho cominciato ad avvertire il rumore della batteria perché traballa sugli sterrati e sulle buche. La soluzione del neoprene ha funzionato? si può mettere anche qualsiasi altro tessuto con adesivo che attutisca il rumore? e magari aggiungere 2 cavetti o 2 laccetti che tengano ferma la batteria? . Grazie. Maurizio Bufo 335.619.3330
Ciao. Ho incollato due striscioline di neoprene lungo il lato piu lungo della batteria . Le striscioline sono larghe circa un centimetro e di spessore adeguato (circa 0,7-0,8 mm , però dovresti fare alcune prove sulla tua bici). Ho fatto attualmente circa 8000 km e non ho avuto altri problemi relativi al rumore della batteria. Ho sostituito il pacco pignoni con 11-42 al posto di 11-34 e non ho avuto nessun tipo di problema (cambiando ovviamente anche la catena), ho sostituito anche i freni con shimano zee perche hanno doppi pistoncini.Saluti
 
  • Like
Reactions: MAURIZIO BUFO

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.360
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao Dante, poiché ho preso da 6 mesi una SDuro Almnt usata del 2017, da giugno ho cominciato ad avvertire il rumore della batteria perché traballa sugli sterrati e sulle buche. La soluzione del neoprene ha funzionato? si può mettere anche qualsiasi altro tessuto con adesivo che attutisca il rumore? e magari aggiungere 2 cavetti o 2 laccetti che tengano ferma la batteria? . Grazie. Maurizio Bufo 335.619.3330
Hai provato a regolare l’attacco batteria sul telaio della bici? Io con la fullnine avevo risolto così.
 

pedalopedalo

Ebiker novello
6 Settembre 2020
14
2
3
Veneto
Visita Sito
Bici
Overvolt AM 6.6
scusate se fuori argomento, ottima la segnalazione di questi problemi, sarebbe interessante sapere se invece della marca haibike si può generalizzare al gruppo accell. Probabile vantaggio a mio avviso, le emtb costano meno della concorrenza.

io ho una lapierre overvolt, gruppo accell, lo stesso della haibike, telaio made in taiwan. problemi ne ho avuti anch'io anche se in misura minore, ho avuto la sensazione che abbiano inserito pezzi fallati, mi pare strano aver dovuto cambiare il primo giorno il cambio sx, tranciato di netto e avere problemi alla forcella dopo poco, cambiati entrambi in garanzia ma con spese di trasporto e fermo della bici che nel mio caso per la forcella è stato superiore a un mese per la rockshok.
Ho anche la sensazione che non sia assemblata in modo corretto. Alcuni elementi si sono svitati da soli, ci può stare, il meccanico mi ha detto che bisogna serrare gli elementi dopo un po di utilizzo, ma ci sono viti strette oltre il limite umano, senza un filo di grasso, impossibili da togliere senza distruggerle o far fuori le chiavi se non di acciaio temprato. Per togliere i dischi dei freni ho dovuto usare una chiave da idraulico facendo una forza che spostavo la persona che teneva sul banco la bici. Professionalità per assemblare la bici = 0.
Poi anche in fase di progettazione ci sono scelte discutibili, mi domando se siano cialtroni o se ci sia la volontà di spennare i clienti. Montare una protezione del motore di plastichetta che si rompe appena si sfiora un ostacolo, per poi scoprire il che il pezzo costa 40 euro. Me la sono fatta in vetroresina e oltre ad aver speso nulla, ora posso fare anche scalini che non riescono perfetti.

Riguardo la garanzia, questa è la seconda bici con cui non sono stato molto soddisfatto dei venditori, loro non rispondono, si limitano a scaricare la responsabilità alle case dei singoli pezzi, nel mio caso sram e rockshok e giant, dicendomi che se loro riconoscevano il difetto mi cambiavano il pezzo in garanzia altrimenti avrei dovuto pagare. Pezzi palesemente fallati.
un concessionario dove ho comprato una giant, non mi ha sostituito il telescopico non più funzionante dopo meno di un anno, perchè non più concessionario della giant e quindi mi spiegava che la marca non rispondeva più.
Bello dire che i meccanici devono dare la garanzia legale di 2 anni, ma non mi sembra sia una cosa tanto praticata.
migliore l'esperienza con la prima bici acquistata alla decathlon, almeno loro non fanno storie.



https://www.accell-group.com/en