salto nel buio...

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
69
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Ciao..io sono due anni che leggo, chiedo consigli e mi guardo intorno (aspettavo la liquidazione). Nel frattempo ho continuato a pedalare la mia muscolare, che mi sono tenuto. Ho provato per caso un giorno una e-mtb.....come dare un giocattolo ad un bambino; felicità al masssssssimo livello. Ne ho provate altre finchè un giorno ho provato la Fantic motore Brose. Risultato....per me Integra F1 160 e per la moglie Integra F2. Con lei mi sto facendo semplici ciclabili, asfalto e strade sterrate ed io la sto usando in percorsi più sconnessi e tecnici. Per me questa è una bici strafantastica che va bene e ben si adatta ad ogni situazione...per lei è una bici fantastica, anche se deve ancora prendere bene la mano vista la sua statura (158 taglia S) e provenienza da bici stradale (stiamo uscendo anche in questi giorni con il freddo, cosa che lei non ha mai fatto).
Sembra di pedalare una muscolare tanto è silenziosa (si sente qualcosa quando spingi forte in salita) e tanto è discreta la sua assistenza.
Il mio consiglio e quello di guardarti attorno, provare quelle che più ti piacciono e di prendere quella che più ti soddisfa. Buona scelta.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: race70

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
ragazzi ,ieri pomeriggio ho provato da ridewill la focus trhon 2020 motore nuovo bosch ....che gran figata!!! cè un percorso gara nelle vicinanze ,ho fatto cose che con una muscolare neanche ci pensi ( anche avendo la gamba)
ora ho capito le vostre opinioni ...si pedala,non ti ammazzi e ti diverti come un pazzo:grinning:
concomitanza ,venduto nel pomeriggio la mia muscolare da 26 ( tanto dispiacere,ma la mia anca è contenta)
il bosch non si sentiva,a parte sugli strapponi da paura!
ora viene il bello ,so che il brose avendo la cinghia si sente ancora meno, sara' una bella impresa fantic integra,canyon spectral on ,focus....3500€ budget bo? passera' l'inverno.....pareri? grazie mille

se li hai prendila adesso che fai l'affare!!! io la mia specy l'ho presa nuova col 30% di sconto
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
ragazzi ,ieri pomeriggio ho provato da ridewill la focus trhon 2020 motore nuovo bosch ....che gran figata!!! cè un percorso gara nelle vicinanze ,ho fatto cose che con una muscolare neanche ci pensi ( anche avendo la gamba)
ora ho capito le vostre opinioni ...si pedala,non ti ammazzi e ti diverti come un pazzo:grinning:
concomitanza ,venduto nel pomeriggio la mia muscolare da 26 ( tanto dispiacere,ma la mia anca è contenta)
il bosch non si sentiva,a parte sugli strapponi da paura!
ora viene il bello ,so che il brose avendo la cinghia si sente ancora meno, sara' una bella impresa fantic integra,canyon spectral on ,focus....3500€ budget bo? passera' l'inverno.....pareri? grazie mille
Comunque passare dalla mtb all'ebike non è un sato nel buio ma anzi servono gli occhiali da sole :cool:
 
  • Like
Reactions: erminiottone

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ragazzi ,ieri pomeriggio ho provato da ridewill la focus trhon 2020 motore nuovo bosch ....che gran figata!!! cè un percorso gara nelle vicinanze ,ho fatto cose che con una muscolare neanche ci pensi ( anche avendo la gamba)
ora ho capito le vostre opinioni ...si pedala,non ti ammazzi e ti diverti come un pazzo:grinning:
concomitanza ,venduto nel pomeriggio la mia muscolare da 26 ( tanto dispiacere,ma la mia anca è contenta)
il bosch non si sentiva,a parte sugli strapponi da paura!
ora viene il bello ,so che il brose avendo la cinghia si sente ancora meno, sara' una bella impresa fantic integra,canyon spectral on ,focus....3500€ budget bo? passera' l'inverno.....pareri? grazie mille

dico solo che hai fatto bene... ora con calma ragiona sulla scelta, che è molto dettata come sempre dal tuo tipo di utilizzo, aspetto estetico/tecnico, rapporto economico... ma per esperienza (fatta con mio primo acquisto), stai ovviamente su una full e su escursioni da 130 in su.. la emtb ti apre molte possibilità che prima non si avevano o affrontavano, pur avendo un pò di gamba..( mi è successo a me...) e poi è un altro modo di andare in bici... quindi pensa un pò più in grande del solito.. sennò capita come a molti di doverla cambiare nel breve......
poi io ho la mia idea..che ho già detto in altre occasioni...se si sta su marche 'blasonate' e su modelli di fascia medio alta...si cade sempre in piedi..buona scelta...;)
 

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
dico solo che hai fatto bene... ora con calma ragiona sulla scelta, che è molto dettata come sempre dal tuo tipo di utilizzo, aspetto estetico/tecnico, rapporto economico... ma per esperienza (fatta con mio primo acquisto), stai ovviamente su una full e su escursioni da 130 in su.. la emtb ti apre molte possibilità che prima non si avevano o affrontavano, pur avendo un pò di gamba..( mi è successo a me...) e poi è un altro modo di andare in bici... quindi pensa un pò più in grande del solito.. sennò capita come a molti di doverla cambiare nel breve......
poi io ho la mia idea..che ho già detto in altre occasioni...se si sta su marche 'blasonate' e su modelli di fascia medio alta...si cade sempre in piedi..buona scelta...;)
Be' vengo da una full ... assolutamente full! Avrei adocchiato la xf1 integra 140 ma mi sembra di capire che ha il brose vecchio , riguardo il pensare in grande ,mi è bastato 1 ora nel campo gara x vedere le potenzialità di questi ( li definirei mezzi)
La Canyon spectrl on mi piacerebbe parecchio,ma lo shimano proprio non mi garba ,so x via del rumore che fa...
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Be' vengo da una full ... assolutamente full! Avrei adocchiato la xf1 integra 140 ma mi sembra di capire che ha il brose vecchio , riguardo il pensare in grande ,mi è bastato 1 ora nel campo gara x vedere le potenzialità di questi ( li definirei mezzi)
La Canyon spectrl on mi piacerebbe parecchio,ma lo shimano proprio non mi garba ,so x via del rumore che fa...


beh per i rumori non farti tanti pregiudizi... un pò rumoreggiano tutte... senno il motore non c'era.. :joy: io sinceramente ho avuto shimano step 8000 e ora bosch cx.. si shimano eraun filo più rumoroso..ma son ronzii.. poi ognuno li percepisce a modo suo e infastidiscono a modo suo..
cmq io con shimano mi son trovato bene.. purtroppo eco non settabile e fisso 100%..quindi se prediligi assistenze medio basse per miglior durata, shimano 'ciuccia' qualcosa in più..diciamo che bosch più modulabile..brose ancor meglio..più coppia e tutto personalizzabile..poi vi è anche la versione con 725 Wh mi pare... bosch nuovo non conosco ma il nome dovrebbe non smentire.. è più compatto del vecchio e ha 625 wh..
come già detto se si sta su marche storiche più o meno si va via bene.. poi ognuno dopo si adatta a quanto ha preso.. almeno io la vedo così..

cmq siam tutti varesotti...;)
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
beh per i rumori non farti tanti pregiudizi... un pò rumoreggiano tutte... senno il motore non c'era.. :joy: io sinceramente ho avuto shimano step 8000 e ora bosch cx.. si shimano eraun filo più rumoroso..ma son ronzii.. poi ognuno li percepisce a modo suo e infastidiscono a modo suo..
cmq io con shimano mi son trovato bene.. purtroppo eco non settabile e fisso 100%..quindi se prediligi assistenze medio basse per miglior durata, shimano 'ciuccia' qualcosa in più..diciamo che bosch più modulabile..brose ancor meglio..più coppia e tutto personalizzabile..poi vi è anche la versione con 725 Wh mi pare... bosch nuovo non conosco ma il nome dovrebbe non smentire.. è più compatto del vecchio e ha 625 wh..
come già detto se si sta su marche storiche più o meno si va via bene.. poi ognuno dopo si adatta a quanto ha preso.. almeno io la vedo così..

cmq siam tutti varesotti...;)
L'eco di Shimano è settabile da un po' di tempo...
 
  • Like
Reactions: ivo and vicma56

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
L'eco di Shimano è settabile da un po' di tempo...

mi riferivo a quando l'avevo io..al tempo era settabile solo trail e turbo..non avendolo più non ho seguito le evoluzioni.
Se ora è settabile anche da eco...ancor meglio e mi sento di dire che è un buon motore..essendomi trovato davvero bene...
poi come dico sempre ...ogni scarrafone è bello a mamma sua... :joy: .. ;)
 

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
beh per i rumori non farti tanti pregiudizi... un pò rumoreggiano tutte... senno il motore non c'era.. :joy: io sinceramente ho avuto shimano step 8000 e ora bosch cx.. si shimano eraun filo più rumoroso..ma son ronzii.. poi ognuno li percepisce a modo suo e infastidiscono a modo suo..
cmq io con shimano mi son trovato bene.. purtroppo eco non settabile e fisso 100%..quindi se prediligi assistenze medio basse per miglior durata, shimano 'ciuccia' qualcosa in più..diciamo che bosch più modulabile..brose ancor meglio..più coppia e tutto personalizzabile..poi vi è anche la versione con 725 Wh mi pare... bosch nuovo non conosco ma il nome dovrebbe non smentire.. è più compatto del vecchio e ha 625 wh..
come già detto se si sta su marche storiche più o meno si va via bene.. poi ognuno dopo si adatta a quanto ha preso.. almeno io la vedo così..

cmq siam tutti varesotti...;)
La focus che ho provato aveva il bosch nuovo ( non ho altre esperienze in merito) ma mi ha fatto una bella impressione...e dicono brose ancora meglio,starei su questi 2 ,mi piace tanto la canyon ma montando schimano la sto scartando... quindi fantic potrebbe essere...ma certo attendo sconti più importanti
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
ciao ragazzi,ho un dilemma! causa cocso artrosi la mia intenzione era di passare ad una e-bike tra un paio di anni,continuo ad uscire con la muscolare ..parecchie salite in montagna ,il dolore è presente sempre!!
ho una canyon nerve 2011 da 26 e mi ci trovo molto bene,mai un problema
vengo al dunque,mi hanno offerto sui 350€ per lei ,,il problema? non ho mai provato un e-bike...il vostro passaggio com'è stato? impressioni?
la bici la dovrei dare subito...
grazie mille
Ciao sono un lombalgico cronico operato di ernia anch'io.
Il passaggio alla emtb mi ha entusiasmato dal primo secondo e non ho mai piu' avuto alcun ripensamento.
La battaglia contro l'elettrico e' una guerra di retroguardia fuori tempo dei nostalgici, il 90% dei quali se provasse una e-qualcosa lotterebbe con se stesso per non andarsela subito a comprare.
In montagna in pochi anni da una sparuta minoranza le emtb sono diventate almeno il 70% delle bici che ci sono in giro.
E' come essere contro i cellulari.
 

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
mi riferivo a quando l'avevo io..al tempo era settabile solo trail e turbo..non avendolo più non ho seguito le evoluzioni.
Se ora è settabile anche da eco...ancor meglio e mi sento di dire che è un buon motore..essendomi trovato davvero bene...
poi come dico sempre ...ogni scarrafone è bello a mamma sua... :joy: .. ;)
Come va in pedalabilita? Rallenta?
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Come va in pedalabilita? Rallenta?

guarda ...la merida con shimano è stata la mia prima elettrica... cambiata solo perchè era una hard tail, ammortizzata solo anteriore anche se da 140 mm.. avendo scoperto la montagna con la emtb mi si è aperto un mondo ed è diventata la mia droga... ho messo in stand-by gli altri miei hobby...parto il sabato mattino alle 7.30 e rientro alle 16.00.. ultimo giro di sabato in quota a 2.370 mt, su alpi svizzere, con la prima neve a due passi.. SPETTACOLO...... questo è per rinforzarti la voglia di emtb...
come dicevo la bici l'ho cambiata dopo un anno solo per questioni di telaio.. shimano mi piaceva era fluido nel pedalare... quanto meno non prendeva strappi iniziali, anche con assistenza trail.... come detto, eco di allora non settabile, era al 100% e io ho sempre usato solo quello..raro il trail...turbo solo per ridere... anche ora con bosch cx (chiamiamolo vecchio..) ce l'ho da 10 mesi e son contento..rispetto shimano, bosch con eco a 50% mi permette di allungare le uscite... io in genere uso 60% in eco e il resto in tour.. differenza rispetto al 'mio' shimano, il bosch scalcia di più in partenza se sei con tour... per questo mi piaceva di più shimano..
oggi se dovessi cambiare bici riprenderei volentieri shimano, se settabile a piacere, chiaro devo ancora provare il nuovo bosch, quindi non ho termine di paragone, il brose lo ha un mio amico.. spinge di più perchè ha più coppia e una batteria più capiente...
a prescindere dalle offerte in termini di soldoni, se dovessi cambiare bici forse starei su brose, dovrebbe essere il top...
poi vale quanto ti dicevo prima degli scarrafoni... :joy:oltre che devi prendere i miei commenti un pò con le pinze... son un emtbiker da poco più di un paio di annetti, quindi vi sono persone nel forum che possono darti info molto più dettagliate... io ho solo descritto le mie sensazioni..
;)
 

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
guarda ...la merida con shimano è stata la mia prima elettrica... cambiata solo perchè era una hard tail, ammortizzata solo anteriore anche se da 140 mm.. avendo scoperto la montagna con la emtb mi si è aperto un mondo ed è diventata la mia droga... ho messo in stand-by gli altri miei hobby...parto il sabato mattino alle 7.30 e rientro alle 16.00.. ultimo giro di sabato in quota a 2.370 mt, su alpi svizzere, con la prima neve a due passi.. SPETTACOLO...... questo è per rinforzarti la voglia di emtb...
come dicevo la bici l'ho cambiata dopo un anno solo per questioni di telaio.. shimano mi piaceva era fluido nel pedalare... quanto meno non prendeva strappi iniziali, anche con assistenza trail.... come detto, eco di allora non settabile, era al 100% e io ho sempre usato solo quello..raro il trail...turbo solo per ridere... anche ora con bosch cx (chiamiamolo vecchio..) ce l'ho da 10 mesi e son contento..rispetto shimano, bosch con eco a 50% mi permette di allungare le uscite... io in genere uso 60% in eco e il resto in tour.. differenza rispetto al 'mio' shimano, il bosch scalcia di più in partenza se sei con tour... per questo mi piaceva di più shimano..
oggi se dovessi cambiare bici riprenderei volentieri shimano, se settabile a piacere, chiaro devo ancora provare il nuovo bosch, quindi non ho termine di paragone, il brose lo ha un mio amico.. spinge di più perchè ha più coppia e una batteria più capiente...
a prescindere dalle offerte in termini di soldoni, se dovessi cambiare bici forse starei su brose, dovrebbe essere il top...
poi vale quanto ti dicevo prima degli scarrafoni... :joy:oltre che devi prendere i miei commenti un pò con le pinze... son un emtbiker da poco più di un paio di annetti, quindi vi sono persone nel forum che possono darti info molto più dettagliate... io ho solo descritto le mie sensazioni..
;)
la voglia di ebike è tanta...gia mi vedo !! sto sentendo e vedendo (you tube) varie opinioni su shimano e sono tutte simili
quindi come dici tu brose sarebbe la mia prima scelta seguita da bosch,altre marche non le prendo neanche in considerazione .....sicuramente passara' l'inverno ,ma non vorrei aspettare poi la prossima estate x vedere quelle del 2021,ma se cè l'indecisione bè piuttosto aspetto