Salti

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
741
369
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Ciao ragazzi, dato che questo periodo dove ho più tempo, anche se lavoro da casa, mi è venuta la curiosità di sapere Voi fino a quanti metri siete riusciti a saltare. Io per ora, sono pochi mesi che ci vado, dopo 30 anni che non toccavo più la bici, riesco a saltare solo 50 - 60 cm. Inoltre volevo sapere se Coi per imparate avete fatto per passi come faccio io che ho cominciato con qualche marciapiede alto e poi un mmuretto.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ciao gil46, dovresti andare sempre per gradi, ma dovresti provare in fuoristrada (una caduta sull’asfalto potrebbe essere molto rovinosa :confounded:) andando sempre per gradi, con casco e protezioni, cercando soprattutto di mantenere una posizione centrale sulla bici, all’inizio senza caricare, preoccupandoti soprattutto di non scomporti.
In ogni caso prima di affrontare un salto che non conosci, soprattutto quando non si vede la zona dell’atterraggio, arriva al punto di stacco e guarda dove dovresti/vorresti atterrare, cercando di memorizzarlo in modo da poterlo visualizzare, valuta la velocità necessaria, valuta da dove partire per raggiungerla prima di iniziare a lasciare scorrere la bici mettendoti nella giusta posizione (centrale).
L’importante é sentirsi sicuri, non toccare i freni nella zona precedente allo stacco e staccarti da terra senza pedalare (altrimenti potresti scomporti nella parte aerea e nell’atterraggio) con i pedali paralleli al suolo, andando alla giusta velocità per raggiungere il punto di atterraggio che vorresti raggiungere.
Per me, le regole d’oro sono ”abbassa la sella”, “se non te la senti, evita di saltare”, ”se sei scomposto evita di saltare“, “tieni sempre lo sguardo rivolto in avanti“, “il segreto non è la velocità, ma il controllo”, ”non essere teso, non irrigidirti, tieni i gomiti larghi e alti“.
Vai sempre per gradi, cercando sempre di atterrare su entrambe le ruote senza sbilanciarti troppo in avanti o all’indietro, tenendo sempre il sedere in alto (non saltare con le gambe troppo piegate o con il sedere sulla sella), in modo da poter usare le gambe per attutire l’atterraggio.
Naturalmente, fallo sempre con casco e protezioni, non è una gara, quindi tieni sempre presente che in genere c’è sempre una chicken line su uno dei lati del salto/drop per evitare di saltare se non ti senti sicuro.
Se non hai amici da guardare quando saltano, ci sono un sacco di video su YouTube che possono aiutarti a capire, poi devi provare, ma partendo sempre dal saltino più piccolo, perchè devi raggiungere la c.d. memoria muscolare, cioè all’inizio devi elaborare mentalmente i movimenti e le tempistiche dei movimenti per arrivare poi a farlo senza pensarci.
I miei sono solo consigli, spero non sbagliati, ma ci sono anche altri che potranno correggermi.
 
Ultima modifica:

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
741
369
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Grazie Daiwer sono consigli veramente utlili e ne terrò in considerazione. Cmq quando provo i salti dal muretto vado sempre attrezzato a dovere, la sicurezza va sempre messa al primo posto., ne so qualcosa provengo dal mondo del motosport e parecchie volte le protezioni mi hanno salvato. Tu quanto dislivello riesci a slatare?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao ragazzi, dato che questo periodo dove ho più tempo, anche se lavoro da casa, mi è venuta la curiosità di sapere Voi fino a quanti metri siete riusciti a saltare. Io per ora, sono pochi mesi che ci vado, dopo 30 anni che non toccavo più la bici, riesco a saltare solo 50 - 60 cm. Inoltre volevo sapere se Coi per imparate avete fatto per passi come faccio io che ho cominciato con qualche marciapiede alto e poi un mmuretto.
[/QUOTA]
Chiedi a @Big Steak One e’ il RE delle rampe...
 
  • Like
Reactions: Daiwer and gil46

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
boh non so... onestamente a me piace il difficile... rocce, ripidoni, fango e radici.... non che saltare non lo sia, tutt'altro, ma non rientra nelle mie priorità... mi è capitato di fare dei salti ma non saprei quanto fossero in altezza... chissà forse 60-100 cm?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Per salto intendi in lunghezza o altezza?
Perché in lunghezza dipende dalla velocità con cui si arriva, e l'altezza è determinata dall altezza della rampa da cui si stacca.
Io con la dh faccio drop di circa 2metri , con la e bike invece non saprei dato che dato che non la uso in park e quindi tropo poche possibilità di trovare situazioni in cui si salta
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Considera s
Grazie Daiwer sono consigli veramente utlili e ne terrò in considerazione. Cmq quando provo i salti dal muretto vado sempre attrezzato a dovere, la sicurezza va sempre messa al primo posto., ne so qualcosa provengo dal mondo del motosport e parecchie volte le protezioni mi hanno salvato. Tu quanto dislivello riesci a slatare?

Dovevo per forza specificare che ci vogliono le protezioni, non conoscendoti da un lato avresti potuto correre dei rischi inutili, dall’altro sarei apparso un incosciente.
Comunque, i salti vanno “presi con le molle“, anche perché in ebike sono un po’ più complicati per via del peso in più sulla bici che ne modifica l’assetto e l’equilibrio, d’altra parte guidare e saltare con una ebike è un po’ differente rispetto alle MTB normali.
Se hai fatto motosport puoi capire queste considerazioni.
Detto questo, io sono andato per gradi e ora il drop più alto che riesco ad affrontare è di circa 1,5 mt, e non ti dico la strizza della prima volta ma anche la soddisfazione . L’importante è sentirsi in controllo.
 
  • Like
Reactions: gil46

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
oltre a quanto già detto.
per l'altezza di un salto o drop la cosa fondamentale è la zona di atterraggio
da come è fatta dipende la fattibilità e la sicurezza
il che fa si che i salti alti, ben fatti e sicuri, esistano quasi solo nei migliori bike park
sui normali trail, tipo enduro, è difficile trovarne
solo un buon landin consente salti alti e sicuri
prendersi un piattone dopo un drop di 2 metri non è bravura o coraggio, è incoscienza

ciò detto si salta sempre e solo dopo aver visionato l'ostacolo, a piedi e se serve segnandosi a terra dei riferimenti
nessuno dei campioni va mai a vista. è un rischio inutile e stupido (cose che mi ha insegnato herin, non cicciopasticcio)

saltare con una ebike è più difficile perchè la mtb è diversamente bilanciata
in generale il maggior peso la rende meno agile e reattiva, e la posizione della batteria fa si che in fase aereea tenda a cadere prima l'anteriore. si salta più corti per entrambi i motivi. tutte cose sgradevoli.
per compensare si devono prendere i salti ad una velocità maggiore rispetto ad una muscolare e cercare di tenere su il davanti.
se si va in bike park conviene togliere la batteria.
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
741
369
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Per salto intendi in lunghezza o altezza?
Perché in lunghezza dipende dalla velocità con cui si arriva, e l'altezza è determinata dall altezza della rampa da cui si stacca.
Io con la dh faccio drop di circa 2metri , con la e bike invece non saprei dato che dato che non la uso in park e quindi tropo poche possibilità di trovare situazioni in cui si salta
Intendo in altezza