Ruote: Mavic o Dt Swiss

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
Eccomi, alla fine ho scelto i mavic, soprattutto per la disponibilità. Montati e mi trovo bene.
Ho però un grosso problema vibrazione in frenata all'anteriore.
Premessa, nei cerchi vecchi il disco era montato con centerlock e adattatore, qua li ho montati con le viti, inoltre ho cambiato le pastiglie. Sono passato dalla Magura 9.C alla Magura 9.P, il disco, da 203 è il Magura MDR-C.
Prima non avevo nessunissimo problema, poi cambiando pastiglie e cerchio mi è uscita questa vibrazione.
Se freno in modo leggero non si sente, se freno in modo aggressivo si, più che altro a bassa velocità.
Vibra il mozzo e tutti gli steli della forcella, mi da questa impressione.
Da fermo tenendo pinzato e muovendo la non ho assolutamente nessun gioco, tutto bloccato.
Ho provato a:
-Controllare allineamento pinza e mi sembra ok
-Stringere la serie sterzo ma ok
-Disco e perno ruota stretto ok.
Suggerimenti?
 

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
Che modello di Mavic?
Questo solo per curiosità ;)

Il disco Magura MDR-C è in un unico pezzo
per me, è molto probabile che sia questo il motivo

sarebbe da provare con un disco in due pezzi
di solito risolve questi problemi

MAVIC E-DEEMAX!
Ma il disco è lo stesso che avevo prima con gli atri cerchi e non mi dava problemi...
Ho però cambiato tipo di pastiglie.
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Dici? Ho fatto circa 80Km nel week ma sempre stesso comportamento.
Non è che dico, le mie sono ipotesi, posso solo appunto ipotizzare
per la non conoscenza dei particolari che stanno lentamente emergendo

poi i fattori possono essere moltissimi, che magari nulla c'entrano con te,
ma a volte c'è anche la tecnica di frenata, questo, giusto per non farci mancare nulla
 

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ok, ma infatti, grazie per le ipotesi così prendo spunto e mi faccio un idea.
Cmq per essere precisi ho fatto circa 500-600km con la mia e-bike, tutto perfetto, poi ho cambiato ruota e pastiglie, fatto 80km nel week e problemi di vibrazioni.
Ho deciso di fare ciò, leggendo un po' in giro: sgrassaggio disco, pulizia pistoncini e scartavetrata pastiglia.
Se non risolvo provo a montare pastiglie del modello uguali alle vecchie.
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Va bene Ryuk
allora, di seguito ti posto dei mei pensieri in proposito

sgrassaggio disco:
con cosa?

pulizia pistoncini:
credo sia basilare quando si cambiano le pastiglie, ma
questo non può certo determinare l'insorgere poi di vibrazioni

pulizia pastiglie con carta vetrata:
non sempre è necessario
ma si può fare in caso di vetrificazione
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Alcool isopropilico, dovrei avere quello a casa.
Se i pistoncini sono sporchi e magari uno è più pigro non si generano vibrazioni?
Non penso, se i pistoncini non funzionano in modo corretto
è più facile rilevarlo dal consumo non omogeneo delle 2/4 pastiglie

poi può anche essere che sia la mescola della 9.P
sicuramente più dura della 9.C che in abbinamento
con il disco in un unico pezzo ti provochi il problema
 

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
Eccomi qua, problema risolto... Ma rimango dubbioso.

Ho pulito, verificare serraggio, centrato pinza, ecc montato di nuovo le 9.P e sempre vibrazioni, sotto i 15km/h, sopra perfette.

Sono passato quindi alle 9.C, prese online e problema risolto!!!

Mi viene però un dubbio, non è che il negozio mi ha venduto delle 9.P usate o rovinate?!?! Me le ha date sfuse... Quelle che ho preso online invece erano nella confezione di plastica chiusa. Fatto sta che le riproverò, perché, vibrazione a parte la frenata mi sembrava migliore.
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Eccomi qua, problema risolto... Ma rimango dubbioso.

Ho pulito, verificare serraggio, centrato pinza, ecc montato di nuovo le 9.P e sempre vibrazioni, sotto i 15km/h, sopra perfette.

Sono passato quindi alle 9.C, prese online e problema risolto!!!
Bene :)
Mi viene però un dubbio, non è che il negozio mi ha venduto delle 9.P usate o rovinate?!?! Me le ha date sfuse... Quelle che ho preso online invece erano nella confezione di plastica chiusa. Fatto sta che le riproverò, perché, vibrazione a parte la frenata mi sembrava migliore.
A questo tuo dubbio, solo tu puoi dare una risposta
comunque le pastiglie originali sono in blister con tanto di etichetta
 

barbo87

Ebiker novello
22 Novembre 2018
9
1
3
37
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Scott genius eride 920 2019
Ciao a tutti,
Mi riallaccio a questa discussione per evitare di aprirne una.
Ho un dubbio in merito ai cerchi mavic, sapete dirmi se siano necessari raggi/nippli specifici? o posso montarne di generici?
In particolare vorrei sostituire il mio cerchio posteriore syncros con questo per tenerlo come cerchio di scorta, sfruttando chiaramente i raggi e nippli di serie.

Grazie