Rumors & novità 2025

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
161
53
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Probabilmente è anche un limite hardware, ricordo che rilasciato il gen 5 avevano subito ipotizzato un aumento di potenza futuro perchè aveva ancora margine (riguardo le temperature di esercizio mi sembra) e anche con il 4 avevano aumentato i Nm rispetto a quando è uscito...poi ha ormai qualche anno sul groppone per quanto validissimo, non penso fosse già stato pensato per 700watt e 100nm.
e' assolutamente corretto .Un innalzamento della potenza deve tenere conto dell'hardware su l quale è implementato. Se quest'aggiornamento viene reso disponibile per motori che in linea teorica potrebbero supportare anche per un breve lasso di tempo aumenti di coppia significativi a discapito dell'affidabilità , ovviamente la casa produttrice , conscia dei problematiche che potrebbero emergere , questo aggiornamento non lo renderà di certo disponibile. si darebbbe pa zappa sui piedi. Mentre immagino che per il bosch gen 5 le specifiche di progetto fossero ben diverse . Mi fa specie coloro che storgono il naso perchè bosch potrebbe non rendere disponibile quest'aggiornamento di coppia e potenza per lo smart system . L'hardware del gen 5 è radicalmente diverso. Chi sostiene il contrario è bene che se lo studi.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
161
53
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Condivido, a parte brevi tratti in salita assassina ma non troppo smossa io lo uso su asfalto in quei rari giri con finale in salita (nel gruppo diciamo che passiamo alla modalità mesorottoercà).
Dico sommessamente la mia : tutto dipende dal peso del rider. Sono alto 1,76 e peso 115 kg , quindi rientro a buon diritto nella fascia dei panzoni poco allenati che si godono l'ebike per muoversi all'aria aperta e fare escursionismo in bici senza particolari velleità tecniche /discesistiche. L'importante è divertirsi in sicurezza evitando di farsi male , visto noi si è nemmeno proprio di primo pelo e recuperare anche un piccolo infortunio è una menata che può durare mesi. A una persona come me , posso assicurare a tutti che il turbo serve eccome. Serve a rifiatare , e non ha affatto la stessa esuberanza che persone con un peso decisamente inferiore al mio avvertono. Quando lo utilizzo sul ripido e col 36 -51 della mia haibike , il misuratore di potenza del kiox mi segna 180 watt 200 e vi assicuro che terminata la salita ho una respirazione tutt'altro che normale , ho un ritmo cardiaco sui 135 , e gambe abbastanza provate. In emtb su quella salita il kiox con lo stesso rapporto mi rileva anche 280-340 watt. Poichè non riesco a tenerli se non per una decina di secondi , passo al turbo
 
  • Like
Reactions: Giocody and bostik

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.542
6.423
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Dico sommessamente la mia : tutto dipende dal peso del rider. Sono alto 1,76 e peso 115 kg , quindi rientro a buon diritto nella fascia dei panzoni poco allenati che si godono l'ebike per muoversi all'aria aperta e fare escursionismo in bici senza particolari velleità tecniche /discesistiche. L'importante è divertirsi in sicurezza evitando di farsi male , visto noi si è nemmeno proprio di primo pelo e recuperare anche un piccolo infortunio è una menata che può durare mesi. A una persona come me , posso assicurare a tutti che il turbo serve eccome. Serve a rifiatare , e non ha affatto la stessa esuberanza che persone con un peso decisamente inferiore al mio avvertono. Quando lo utilizzo sul ripido e col 36 -51 della mia haibike , il misuratore di potenza del kiox mi segna 180 watt 200 e vi assicuro che terminata la salita ho una respirazione tutt'altro che normale , ho un ritmo cardiaco sui 135 , e gambe abbastanza provate. In emtb su quella salita il kiox con lo stesso rapporto mi rileva anche 280-340 watt. Poichè non riesco a tenerli se non per una decina di secondi , passo al turbo
Beh capisco, ho detto che anch'io come @Pietro.68 uso poco il turbo, ma è un fatto soggettivo e sicuramente il peso del biker influisce, e molto.
p.s. io peso 65 kg
 
  • Like
Reactions: bostik

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
161
53
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
DT realizza da qualche anno la versione Hybrid per il mozzo posteriore con corpetto in acciaio e un sistema rinforzato.

Sul 12v rimango dell'idea che non ha senso su una E-bike. Con il limite velocità i rapporti lunghi non si utilizzano neppure nei trasferimenti il 52 con queste nuove potenze ha ancora meno senso considerato anche che con un rapporto troppo corto si rischia di sgommare maggiormente.
Vado controcorrente , e ti dico che appena cambierò corona (da 36 a 34) , i rapporti del mio 10-51 li userò tutti. Per ora il 10 ho visto che sono in grado di tirarlo per qualche km esclusivamente in falso piano in discesa : vedo che il 12 lo tiro , piacevolmente , a bassa cadenza in piano , magari non pedalando con continuità . La spaziatura dello shimano per me a senso , mi trovo molto bene. Sono contento di avere 12 rapporti , li uso , certamente ne potrei anche fare a meno , come del resto facevo prima che ne usavo 10 con l'advent . Il rischio sgommamento sul 51 lo avuto solo qualche volta sul bagnato in salita molto ripida o sullo smosso moderatamente ripido . Il mio peso contribuisce a tenere la gomma a terra, e impostare un sag maggiore sull'anteriore ha aiutato a minimizzare il problema
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
161
53
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Beh capisco, ho detto che anch'io come @Pietro.68 uso poco il turbo, ma è un fatto soggettivo e sicuramente il peso del biker influisce, e molto.
p.s. io peso 65 kg
eh, siamo quasi la metà.... si il peso influisce molto , influisce sul comportamento generale della bici e anche su quello che realisticamente ci puoi fare. Se pesassi quanto peso io , quanto pensi possa essere realisticamente fattibile fare un nose press o altri trick utili tipici della mtb ?? Vabbè , sarà in un'altra vita .... per ora mi diverto quanto posso
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Giocody

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.927
11.961
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Dico sommessamente la mia : tutto dipende dal peso del rider. Sono alto 1,76 e peso 115 kg , quindi rientro a buon diritto nella fascia dei panzoni poco allenati che si godono l'ebike per muoversi all'aria aperta e fare escursionismo in bici senza particolari velleità tecniche /discesistiche. L'importante è divertirsi in sicurezza evitando di farsi male , visto noi si è nemmeno proprio di primo pelo e recuperare anche un piccolo infortunio è una menata che può durare mesi. A una persona come me , posso assicurare a tutti che il turbo serve eccome. Serve a rifiatare , e non ha affatto la stessa esuberanza che persone con un peso decisamente inferiore al mio avvertono. Quando lo utilizzo sul ripido e col 36 -51 della mia haibike , il misuratore di potenza del kiox mi segna 180 watt 200 e vi assicuro che terminata la salita ho una respirazione tutt'altro che normale , ho un ritmo cardiaco sui 135 , e gambe abbastanza provate. In emtb su quella salita il kiox con lo stesso rapporto mi rileva anche 280-340 watt. Poichè non riesco a tenerli se non per una decina di secondi , passo al turbo
Tranquillo socio...io sono 70 di kg...ma se il mio di turbo potesse parlare :D :D :D :D una malattia usarlo poco.Brakky
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.844
3.491
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Tranquillo socio...io sono 70 di kg...ma se il mio di turbo potesse parlare :D :D :D :D una malattia usarlo poco.Brakky
70 kg di pelle e ossa…cervello non pervenuto, e se potesse parlare quella santa donna di tua moglie direbbe sicuramente che anche lì sotto ci sarà ben poco peso da portare in giro !!! o_O o_O o_O
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.630
2.111
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Quando lo utilizzo sul ripido e col 36 -51 della mia haibike
Leva quel padellone e metti una bella 32! 36 la usano in coppa del mondo, se non si è allenati il turbo è obbligatorio con quella corona.

È altrettanto vero però che all'assistenza, QUALSIASI, ci si abitua quindi è meglio non abusarne, bisognerebbe trovare il giusto mix, divertimento/allenamento.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.200
1.109
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Be’ a proposito di invidia io sono 185 per 123 kg ………. e vado sempre in eco ….. perché sono pure masochista
Beh, a questo punto si potrebbe fare un bel raduno over 100Kg, naturalmente si finisce con le gambe sotto un tavolo a mangiare roba seria, non come quelli tristi e magri.

edit: Scusate l'OT.