9 k di listino … 7,5 scontata ? Credo sia un modello appena uscito … meglio che non mi esprimo
Attenzione: considera anche tipologia, montaggio e pesi. La Whistler è un enduro vera, per direfosse stata marchiata SC tutti a gridare al miracolo e "la voglio!"
![]()
ma c'è la tabella delle geometrie? Non l'ho trovataRuote da 1.5kg gomme da 1kg, arriva a poco sotto ai 22kg solo per i componenti...poi ha il Purion ed il carro da 467mm entrambi inconcepibili per me.
Permetti,guarda che tutte le e-bike abbassano il peso grazie ai componenti,non certo per quei pochi etti risparmiati su un telaio tirato al top.Ruote da 1.5kg gomme da 1kg, arriva a poco sotto ai 22kg solo per i componenti...poi ha il Purion ed il carro da 467mm entrambi inconcepibili per me.
Premesso che quelle cifre x qualunque bici le lascio spendere ad altri, per me una ebike montata bene non deve costare piu di 5k…Qua non ti seguo. Stai dicendo che meglio spendere per brand, in ambito emtb, non grandi come Santa Cruz o Forbidden ma stranieri e "esotici" piuttosto che per uno italiano? Mi pare un discorso da "italiano",: che guarda al brand più che al prodotto. Non dimentichiamo che tranne i telai (con poche variazioni a parte i materiali) le moderne emtb montano stessi motori, batterie, sospensioni, freni, componenti...
Permetti,guarda che tutte le e-bike abbassano il peso grazie ai componenti,non certo per quei pochi etti risparmiati su un telaio tirato al top.
In sintesi:La Vala o l'ultima Transition come fanno ad avere lo stesso peso con mezzo kg di gomme in più e le ruote da 2kg?
È soggettivo. Anche io non spenderei oltre 5k ma se uno può spenderne 15 fa bene a prendere una Sworks o similari. È comunque un furto per il tipo di mezzo. Io non ho preclusioni per il brand italiano o no. Altra cosa è la rivendibilità. Se cambio mezzo dopo pochi anni, meglio a mio avviso un brand grosso e noto. Se la tengo 6 o oltre va bene qualsiasi: tanto o la dai dentro (se te la ritirano) oppure ci prendi poco comunquePremesso che quelle cifre x qualunque bici le lascio spendere ad altri, per me una ebike montata bene non deve costare piu di 5k…
Ma se proprio mi dessero 9k da soendere obbligatoriamente x una bici non comprerei di certo una Whistle, non mi sono mai piaciute di geometrie e comunque andrei sicuro su una TP4 montata Ohlins che resta un brand italiano ma a mio avviso che fa una ricerca esagetata sulle geometrie e dichiara anche la provenienza del carbonio.
Detto questo per come la vedo io sul mercato ci sono dei brand che quei listini possono permetterselo come dici tu per questioni di adesivo, altri no…
grazie, purtroppo anche qui vedo quello che per me è il difetto insormontabile della *gran* parte delle emtb, addirittura questa ha la misura del seat tube che supera quella del reach. Per come sono abituato, e per il fatto che ho gambe corte/busto lungo per la mia statura, per me è bocciata prima di qualunque altra possibile considerazionele trovi nel .pdf del catalogo online nel sito Whistle. Oppure comodamente qui in questa review di una delle sorelle maggiori:
Come prevedibile. Si spera che Bosch, Shimano e gli altri reagiscano velocemente altrimenti per loro, per il mercato e poi per gli acquirenti, saranno dolori![]()
I've never heard of Teewing Bikes, but this Chinese brand is already teasing a DJI Avinox-equipped full-suspension e-bike - MBR
The Chinese mobility brand, better known for its electric scooters, looks set to be the latest manufacturer to offer an e-bike powered by the much-hyped DJI Avinox motor. A single post on the brand’s totally new instagram account shows a carbon full-suspension bike fitted with what looks to be...www.mbr.co.uk
Facevo un discorso di lungo periodo. Se i cinesi sbarcano in un mercato decisi a prenderlo con ogni mezzo, il rischio è che alla lunga restino solo loro o poco altro. Ci sono molti esempi giàPerché per gli acquirenti ?
Cosa cambierebbe ?