Rumors & novità 2025

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Anno nuovo, topic estivo nuovo! Direi di continuare qui per le novità 2025.

Sul topic 2024 ne abbiamo già viste diverse. Incomincio con il sito nuovo di pacca che testimonia del nuovo corso della Raymon:


Presentano 3 modelli nuovi. Non hanno ancora inserito componenti e geometrie:

- Una enduro mullet, la Tarok con motore ZF Eco System da 90nm (che ha già fatto parlare di sè)

- Una AM light con ruote da 29, la Kyrok con Bosch SX e batteria rimovibile (a partire da 17.7 kg)

- Una endurona mullet, la Trailray 180 con motore Yamaha PW-XM

La Trailray credo si inserisca sul solco della vecchia Trailray 160. Chissà se hanno aggiornato un po' le geo (e.g. angolo sella).

Trovo molto interessante la Kyrok, peso di tutto rispetto per avere la batteria rimovibile, 150mm, RockShox Deluxe Ultimate, Lyrik ultimate. Modello top gamma a 8.5k di listino. Attendiamo di vedere le geo
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Novità anche da MOUSTACHE


"Project Box 46" in collaborazione con PINION



1720075054243.png

Anche se 4 kg di motore con cambio integrato in olio di oliva......
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.244
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Novità anche da MOUSTACHE


"Project Box 46" in collaborazione con PINION



Vedi l'allegato 72334

Anche se 4 kg di motore con cambio integrato in olio di oliva......
Beh non è tantissino dai, considerato che si eliminano cassetta e deragliatore che pesano 500/600 gr e si toglie peso alle masse non sospese (ruota post) accentrandolo
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.111
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Anche se 4 kg di motore con cambio integrato in olio di oliva......

Perchè, il classico motore full power da 2,8/2,9 Kg + forcellino + deragliatore + pacco pignoni + catena più lunga + cavo di comando più lungo ... quanto credi che venga a pesare? Per di più nel caso del cambio integrato al motore è tutta massa sospesa e per giunta concentrata nel punto del telaio più favorevole.
 
  • Like
Reactions: Topax82

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.264
3.136
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Anno nuovo, topic estivo nuovo! Direi di continuare qui per le novità 2025.

Sul topic 2024 ne abbiamo già viste diverse. Incomincio con il sito nuovo di pacca che testimonia del nuovo corso della Raymon:


Presentano 3 modelli nuovi. Non hanno ancora inserito componenti e geometrie:

- Una enduro mullet, la Tarok con motore ZF Eco System da 90nm (che ha già fatto parlare di sè)

- Una AM light con ruote da 29, la Kyrok con Bosch SX e batteria rimovibile (a partire da 17.7 kg)

- Una endurona mullet, la Trailray 180 con motore Yamaha PW-XM

La Trailray credo si inserisca sul solco della vecchia Trailray 160. Chissà se hanno aggiornato un po' le geo (e.g. angolo sella).

Trovo molto interessante la Kyrok, peso di tutto rispetto per avere la batteria rimovibile, 150mm, RockShox Deluxe Ultimate, Lyrik ultimate. Modello top gamma a 8.5k di listino. Attendiamo di vedere le geo
Contributo video…

 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Perchè, il classico motore full power da 2,8/2,9 Kg + forcellino + deragliatore + pacco pignoni + catena più lunga + cavo di comando più lungo ... quanto credi che venga a pesare? Per di più nel caso del cambio integrato al motore è tutta massa sospesa e per giunta concentrata nel punto del telaio più favorevole.
Ma non credo che tutti i tensionatori che vedo, siano inseriti nel peso di 4.1 kg, quindi comunque non siamo proprio in equivalenza di peso
1720090395329.png
 
  • Like
Reactions: bostik

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.111
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma non credo che tutti i tensionatori che vedo, siano inseriti nel peso di 4.1 kg, quindi comunque non siamo proprio in equivalenza di peso

Tensionatori? Ci dovrà essere un (1) tendicatena da poche decine di grammi e stop. Ma anche restassero complessivamente 200 grammi in più rispetto alla soluzione tradizionale ben venga, messi lì in basso tra i piedi non incidono assolutamente nulla. Poi il Pinion è solo il primo prodotto industrializzato e realmente disponibile, nel giro di qualche anno mi aspetto miglioramenti ed ottimizzazioni specialmente da altri marchi, e magari qualcuno farà anche meglio. Mentre sui motori tradizionali con cambio a deragliatore c'è poco da ottimizzare.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
619
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Anche se 4 kg di motore con cambio integrato in olio di oliva......
Prendiamo una bici con Bosch CX e cambio Sram AXS nuovo modello.....

Peso Bosch CX: 2,9 kg
Cassetta GX: 450 gr
Deragliatore: 500 gr
Catena: 250 gr
Totale: 4,1 kg

Se prendiamo invece di uno Sram wireless, uno Shimano xt meccanico, che ha un deragliatore più leggero, si scende di 200 grammi.....

Direi che stare sui 4 kg per motore con cambio integrato è in linea con le soluzoni con cambio tradizionale....e comunque se funziona bene come dicono, secondo me sono più che accettabili un paio di etti in più per non avere tutte le varie scocciature (possibili rotture, usura precoce, manutenzione/regolazione) di un cambio tradizionale....
 
  • Like
Reactions: maramouse and Alone

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
323
203
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Prendiamo una bici con Bosch CX e cambio Sram AXS nuovo modello.....

Peso Bosch CX: 2,9 kg
Cassetta GX: 450 gr
Deragliatore: 500 gr
Catena: 250 gr
Totale: 4,1 kg

Se prendiamo invece di uno Sram wireless, uno Shimano xt meccanico, che ha un deragliatore più leggero, si scende di 200 grammi.....

Direi che stare sui 4 kg per motore con cambio integrato è in linea con le soluzoni con cambio tradizionale....e comunque se funziona bene come dicono, secondo me sono più che accettabili un paio di etti in più per non avere tutte le varie scocciature (possibili rotture, usura precoce, manutenzione/regolazione) di un cambio tradizionale....
Beh la catena non la toglierei. In qualche modo si dovrà pur trasmettere il moto alla ruota!
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
619
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Beh la catena non la toglierei. In qualche modo si dovrà pur trasmettere il moto alla ruota!
Ah si hai ragione, pensavo che i 4,1 kg fossero comprensivi anche della cinghia, ma in effetti è senza cinghia e senza tensionatore…alla fine si sta sul mezzo kg abbondante in più rispetto a un CX/axs….se comparato a uno dei nuovi motori che sta sui 2,5 kg e cambio meccanico, siamo sul chilo di differenza….non poco effettivamente, però per non avere le varie problematiche di un cambio tradizionale, effettivamente sarei anche disposto ad avere un po’ di peso in più…
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
323
203
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Ah si hai ragione, pensavo che i 4,1 kg fossero comprensivi anche della cinghia, ma in effetti è senza cinghia e senza tensionatore…alla fine si sta sul mezzo kg abbondante in più rispetto a un CX/axs….se comparato a uno dei nuovi motori che sta sui 2,5 kg e cambio meccanico, siamo sul chilo di differenza….non poco effettivamente, però per non avere le varie problematiche di un cambio tradizionale, effettivamente sarei anche disposto ad avere un po’ di peso in più…
Penso che all'appello manchino cinghia, pulegge e tendiconghia, direi altri 400gr. Senza considerare il minor rendimento della cinghia rispetto alla catena