Rumors modelli 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.034
737
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
543
323
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
bella veramente!!!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non sono riuscito a trovare info sul peso e batteria
Per la batteria ne è citato il produttore (https://www.dalen.it/) e la capacità di 540Wh.
Si presume siano 30 celle 21700, quello che non si capisce é se sia interna all’obliquo o esterna, a zainetto, visto che sopra il motore sembra esserci l’attacco per uno spinotto (che d’altra parte potrebbe essere la presa di ricarica).
Teoricamente, in quel tubo (65/70mm di diametro esterno, almeno 60 interno?) potrebbero starci disposte in ordine di 4 (col resto di 2...) più il BMS, stringendo (col termoretraibile...) in 600 o poco più mm di lunghezza.
Boh!
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Scusate ....da ignorante (colui che ignora
:p:p) ......le celle attualmente disponibili, più capienti , sono le 21700??
Grazie ,fine OT
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
893
1.102
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
La densità energetica volumetrica è sempre più o meno quella.. Le celle attuali sono le 1865 e le 2170 dove 18 (o 21) è il diametro in millimetri e 65 (o 70) è l'altezza. Esistono anche altri formati tipo le 4680 o altri formati prismatici, ma in ambito ebike le celle più utilizzate sono quelle. Più è grande la batteria e maggiore energia può contenere. Il pacco batterie però è fatto anche di vuoti, tra una cella e l'altra che servono per il raffreddamento.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Per la batteria ne è citato il produttore (https://www.dalen.it/) e la capacità di 540Wh.
Si presume siano 30 celle 21700, quello che non si capisce é se sia interna all’obliquo o esterna, a zainetto, visto che sopra il motore sembra esserci l’attacco per uno spinotto (che d’altra parte potrebbe essere la presa di ricarica).
Teoricamente, in quel tubo (65/70mm di diametro esterno, almeno 60 interno?) potrebbero starci disposte in ordine di 4 (col resto di 2...) più il BMS, stringendo (col termoretraibile...) in 600 o poco più mm di lunghezza.
Boh!
Triangolo anteriore: alluminio con parti lavorate a CNC
Triangolo posteriore: tubi 25CrMo4
Forcella ammortizzata da 180 mm
Escursione posteriore da 165 mm con ammortizzatore da 210x55 mm
Tubo sterzo ZS56 / ZS56
MOTORE OLI EDGE (90Nm 250W)
Batteria da 540 Wh realizzata su misura da Dalen
Perno passante 148×12 con gancio Sram UDH
Pneumatico 29 x 2,5″
Tubo sella compatibile con passaggio interno da 31,6 mm
Morsetto del tubo sella da 34,9 mm
Passaggio cavi esterno
(me la immagino bella montata tutta AXS, ed elimi quasi tutto quel mazzetto..)

Ho i soliti dubbi sul Motore OLI..per ingombri e consumi.
Un bel bosch SX sarebbe stato il top..consumi + bassi, potenza max cmq alta (600watt) , basta frullare ben i pedali ..e minor peso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.