Rumors modelli 2023

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
I pesi dichiarati da Giant per la Trance X Adcanced E+ Elite
La 0 (12.8k) la danno per 18.8kg in taglia M
La 1 (10k) per 20kg (taglia M)
La 2 (6.5k) per 20.4kg (sempre M)
La 3 (5.8k) sul sito esce ancora il 404
Tutte con batta da 400W
Nella top hanno risparmiato qualcosa sul peso gomme ma il resto del montaggio non è "al risparmio" come fa qualche spagnolo furbacchione: forka da 36, disco ant da

Ti ricordo che l’hai paragonata alla Trace E+, non alla Reign che è tutta un’altra emtb, da qui la mia considerazione.
L'ho paragonata alla trance per categoria bici e comportamento che ne può derivare, perché non mi convince un carro così lungo, o almeno non ne ho mai provato uno così e sono diffidente. L'ho paragonata dopo alla reign per formato ruote, proprio in riferimento alla tua osservazione.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.314
7.370
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
L'ho paragonata alla trance per categoria bici e comportamento che ne può derivare, perché non mi convince un carro così lungo, o almeno non ne ho mai provato uno così e sono diffidente. L'ho paragonata dopo alla reign per formato ruote, proprio in riferimento alla tua osservazione.
... però non ho capito perché hai quotato il mio intervento che coi paragoni che hai fatto non c'entra nulla. Boh
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
I pesi dichiarati da Giant per la Trance X Advanced E+ Elite
La 0 (12.8k) la danno per 18.8kg in taglia M
La 1 (10k) per 20kg (taglia M)
La 2 (6.5k) per 20.4kg (sempre M)
La 3 (5.8k) sul sito esce ancora il 404
Tutte con batta da 400W
Nella top hanno risparmiato qualcosa sul peso gomme ma il resto del montaggio non è "al risparmio" come fa qualche spagnolo furbacchione: forka da 36, disco ant da 220 ecc.
Puoi postare il link dove sono visibili i pesi? Grazie.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.314
7.370
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Puoi postare il link dove sono visibili i pesi? Grazie.
Non c'è. Devi andare sul sito Giant e mettere la lungua tedesca. Giant cura molto il suo sito a mio parere. Per esempio secondo il Paese in Hp mette in evidenza modelli diversi in base ai gusti (o a quel che vuole lanciare) su quel mercato. E anche l'elenco ebike cambia per Paese. Per es in Italia propongono i 4 modelli di questa ebike. In altri Paesi (come la Germania) 3: non c'è la E+3 Elite, in altri 2. Idem per il peso nelle schede delle singole ebike. Nella maggioranza dei Paesi non lo mettono: pubblicano il pippone ..."quanto deve pesare una ebike...?". Mentre sul sito tedesco ci sono (tempo fa c'erano anche su quello francese poi hanno messo il pippone, non so se li mettano anche in altri, non li ho guardati tutti). Per la 3 tedesca ho scritto che usciva il 404 perché all'inizio la pagina c'era, poi l'hanno tolta. P.S: anche i prezzi delle varie emtb possono essere leggermente diversi per Paese e non solo per il cambio
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: e-radio

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Non c'è. Devi andare sul sito Giant e mettere la lungua tedesca. Giant cura molto il suo sito a mio parere. Per esempio secondo il Paese in Hp mette in evidenza modelli diversi in base ai gusti (o a quel che vuole lanciare) su quel mercato. E anche l'elenco ebike cambia per Paese. Per es in Italia propongono i 4 modelli di questa ebike. In altri Paesi (come la Germania) 3: non c'è la E+3 Elite, in altri 2. Idem per il peso nelle schede delle singole ebike. Nella maggioranza dei Paesi non lo mettono: pubblicano il pippone ..."quanto deve pesare una ebike...?". Mentre sul sito tedesco ci sono (tempo fa c'erano anche su quello francese poi hanno messo il pippone, non so se li mettano anche in altri, non li ho guardati tutti). Per la 3 tedesca ho scritto che usciva il 404 perché all'inizio la pagina c'era, poi l'hanno tolta. P.S: anche i prezzi delle varie emtb possono essere leggermente diversi per Paese e non solo per il cambio
Ho visto, grazie!

Riguardando la scheda della 3 in IT, ho visto che ha il carro in alluminio, mentre per tutte le altre è in carbonio quindi , almeno per me, confermato che la 2 è la versione più sensata.
Su questa ruote non entusiasmanti, con mozzi shimano MT410 e cerchi che in foto sono con eyelets, nonostante ricordi bike Giant muscolari di bassa gamma con cerchi senza occhielli...stranamente le montano con raggi Sapim double butted.
Da zoom delle immagini sul PDF vedo che la 36 è una eMTB tuned, Fit grip 3 position, quindi è una vera 36 e non con idraulica 34/chassis più pesante.
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.060
698
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
...
Riguardando la scheda della 3 in IT, ho visto che ha il carro in alluminio, mentre per tutte le altre è in carbonio quindi , almeno per me, confermato che la 2 è la versione più sensata.
....
Oltretutto il carro in alluminio è anche costruito diversamente, ha due foderi verticali collegati da un archetto di rinforzo più o meno a metà, mentre quello in carbonio ha un solo fodero verticale (a sinistra) e l'archetto di rinforzo è sui foderi obliqui.
Chissà come mai sta differenza.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.314
7.370
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Oltretutto il carro in alluminio è anche costruito diversamente, ha due foderi verticali collegati da un archetto di rinforzo più o meno a metà, mentre quello in carbonio ha un solo fodero verticale (a sinistra) e l'archetto di rinforzo è sui foderi obliqui.
Chissà come mai sta differenza.
Perché la 3 è da barboni :D
 
  • Haha
Reactions: e-radio

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Oltretutto il carro in alluminio è anche costruito diversamente, ha due foderi verticali collegati da un archetto di rinforzo più o meno a metà, mentre quello in carbonio ha un solo fodero verticale (a sinistra) e l'archetto di rinforzo è sui foderi obliqui.
Chissà come mai sta differenza.
Stesso disegno della 3 nella Trance regolare, sia alu che carbon, quindi è quello delle Elite full carbon che si discosta dagli altri, presumo per risparmiare peso.
 
  • Like
Reactions: e-radio

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Il design del carro del telaio full carbon è simile a quello della Trance X Advanced muscolare (full carbon, posteriore 29, carro 438-435 mm, escursione 135 mm).
 

Allegati

  • MY23TranceXAdvancedPro29-FRColorA_Sandstone_R.jpg
    MY23TranceXAdvancedPro29-FRColorA_Sandstone_R.jpg
    74,7 KB · Visite: 30

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.625
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non c'è. Devi andare sul sito Giant e mettere la lungua tedesca. Giant cura molto il suo sito a mio parere. Per esempio secondo il Paese in Hp mette in evidenza modelli diversi in base ai gusti (o a quel che vuole lanciare) su quel mercato. E anche l'elenco ebike cambia per Paese. Per es in Italia propongono i 4 modelli di questa ebike. In altri Paesi (come la Germania) 3: non c'è la E+3 Elite, in altri 2. Idem per il peso nelle schede delle singole ebike. Nella maggioranza dei Paesi non lo mettono: pubblicano il pippone ..."quanto deve pesare una ebike...?". Mentre sul sito tedesco ci sono (tempo fa c'erano anche su quello francese poi hanno messo il pippone, non so se li mettano anche in altri, non li ho guardati tutti). Per la 3 tedesca ho scritto che usciva il 404 perché all'inizio la pagina c'era, poi l'hanno tolta. P.S: anche i prezzi delle varie emtb possono essere leggermente diversi per Paese e non solo per il cambio
Si Giant ha sempre diversificato a seconda della nazione, ricordo quando uscirono le prime E+ rinnovate nel 2018 (modelli 2019) da noi la E+1 non veniva commercializzata ma dalla E+2 si andava diretti alla E+0, anche la batteria da 625 per un pò di temo è stata disponibile solo su modelli di catalogo tedesco (mi pare quelo a cui tengono di più e non saprei dire perchè) quando da noi era solo disponibile come Extra però con il famoso supersconto per i primi 6 mesi (del quale approfittai subito)

Il sito è fatto molto bene soprattutto nelle descrizioni e soprattutto se paragonato ad alcuni siti della concorrenza che a mio parere sono dei labirinti che ti fanno passare la voglia di cercare infrmazioni.
Unico appunto, mentre una volta i modelli erano quelli ed erano proposti in serie, ora fanno un pò troppa confusione tra modelli nuovi e vecchi, messi tutti nella solita schermata, oltretutto senza senso logico, io almeno i avei messi in una ideale classifica di utilizzio... mentre sono tutti mischiati, poi si apre sul modello e le declinazioni invece sono molto ben mostrate con la scheda tecnica completa, angoli, sistemi, ecc.. ecc...
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.694
4.459
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
In arrivo una superlight di Fantic
da chiedersi il motore dato che nn potrà essere il Brose...
Forse il nuovo Yamaha full-power che hanno usato su una delle ultime news, non ricordo quale ...

Esatto quale motore ?

Ma anche LIGHT N' CHE SENSO ?
... perchè potrebbe essere solo light per il peso e allestimento con batteria ridotta ma motore potente, stile Trance X.
Si può considerare light oppure occorre anche il motore limitato ?

Infatti visto appunto la partneship con Yamaha potrebbe benissimo essere una full light ! ;)

N'CHE.jpg
 
Ultima modifica: