Rumors modelli 2023

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
312
144
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Allora mettiti comodo, perchè ormai le batterie hanno raggiunto capacità massime più che adeguate alla stragrande maggioranza degli utilizzatori e nuove tecnologie che ne riducano significativamente il peso a pari capacità per il momento non se ne vedono all'orizzonte. La corsa all'alleggerimento con motori piccoli e batterie sottodimensionate pure ha raggiunto ormai un punto morto o quasi, ed interessa solo una percentuale più o meno piccola degli utilizzatori. Una novità "vera" sarebbe l'integrazione del cambio al mozzo od al motore da parte dei produttori mainstream ma anche li mi sa che ci sarà da aspettare non poco. Per il resto della componentistica le tecnologie sono ormai mature e difficilmente ci saranno evoluzioni sostanziali. Restano al massimo piccoli affinamenti ed i nuovi colori del nuovo "Model Year" :)
sicuramente le batterie avranno una evoluzione incredibile nei prossimi anni.... tra grafene.. supecondesatori.... recupero energia ce ne é di robina interessante..
cambio integrato sarebbe un altra cosetta simpatica.....
al momento mi faccio andare benissimo la mia attuale bike montata bene e pagata ancora una cifra umana...
poi voi siete liberi di cambiare e bike ogni 6 mesi ( aggiungendoci magari 2/3 k ogni volta) cosi ingolfate il mercato del usato e si svaluteranno tantissimo...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Allora mettiti comodo, perchè ormai le batterie hanno raggiunto capacità massime più che adeguate alla stragrande maggioranza degli utilizzatori e nuove tecnologie che ne riducano significativamente il peso a pari capacità per il momento non se ne vedono all'orizzonte. La corsa all'alleggerimento con motori piccoli e batterie sottodimensionate pure ha raggiunto ormai un punto morto o quasi, ed interessa solo una percentuale più o meno piccola degli utilizzatori. Una novità "vera" sarebbe l'integrazione del cambio al mozzo od al motore da parte dei produttori mainstream ma anche li mi sa che ci sarà da aspettare non poco. Per il resto della componentistica le tecnologie sono ormai mature e difficilmente ci saranno evoluzioni sostanziali. Restano al massimo piccoli affinamenti ed i nuovi colori del nuovo "Model Year" :)
Beh dai io qualche novità da specy me la aspetto.
Le TL SL di fatto sono le light più anziane e con meno appeal.
Le TL FP mantengono inalterato il comparto motrice (motore e batteria) da ormai due generazioni.
Al prox giro di ruota qualche novità di sostanza la devono mettere per forza.
Tutti gli altri hanno già proposto motori più leggeri e piccini rispetto al brose.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.552
7.566
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
a me tutte queste novita che poi non sono grandi novità mi hanno un po nauseato... io sono gia alla seconda ebike negli ultimi 5 anni.... la seconda cambiata solo per sfizio... ma credo che ora la cambierò solo quando ci saranno veramente notivà rilevanti.....
L'unica novità vera come la citi potrebbe essere un nuovo Brose (visto che gli altri sono già usciti con versioni nuove). Un bel Brose da 2.6 kg con 90 /100 nm di coppia montato su una nuova Levo sempre bella, più leggera, con tutte le regolazioni che ha l'attuale, e che torni alle origini. Cioè con un motore che sia super customizzabile tramite semplici app di terzi e di nuovo sbloccabile (perché non si può dire ma Specy impedendo lo sblocco nelle ultime versioni di sicuro ci ha perso). Questa sarebbe una vera novità
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
sicuramente le batterie avranno una evoluzione incredibile nei prossimi anni.... tra grafene.. supecondesatori....

Ti vedo molto ottimista, ma tempo che passino da qualche esperimento da laboratorio ad un prototipo funzionante, poi da questo ad un prodotto industrializzabile, poi che questo prodotto diventi "di massa" e con costi umani (all'inizio avrà costi da enthusiast con portafoglio gonfio) temo che il rischio sia che avremo già finito definitivamente di girare in MTB, con o senza "e". :worried:

recupero energia ce ne é di robina interessante..

L'ambito auto è un'altra cosa, in ambito bici l'aggiunta di peso e complicazioni non verrebbe ripagata dal modesto quantitativo di energia recuperata, ma sarei felice di essere smentito.

cambio integrato sarebbe un altra cosetta simpatica.....

Questa tra tutte è la cosa meno improbabile, ma per strategie commerciali credo anche per questa ci vorrà tempo.

poi voi siete liberi di cambiare e bike ogni 6 mesi ( aggiungendoci magari 2/3 k ogni volta) cosi ingolfate il mercato del usato e si svaluteranno tantissimo...

Macchè, ho la mia da dicembre 2020 e grazie anche a recenti upgrade ne ha ancora parecchia di strada da fare, per quanto mi riguarda la bolla non si è ancora sgonfiata abbastanza.
 
  • Like
Reactions: 56ROBERTO

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Un bel Brose da 2.6 kg con 90 /100 nm di coppia montato su una nuova Levo sempre bella, più leggera, con tutte le regolazioni che ha l'attuale, e che torni alle origini. Cioè con un motore che sia super customizzabile tramite semplici app di terzi e di nuovo sbloccabile (perché non si può dire ma Specy impedendo lo sblocco nelle ultime versioni di sicuro ci ha perso). Questa sarebbe una vera novità

Mah, piacerebbe anche a me ma l'attuale S-Mag pesa 2,9 Kg e bisogna vedere se levare quei 300 grammi mantenendo od incrementando leggermente la coppia massima esprimibile non va a compromettere l'affidabilità del motore. Tra l'altro quello del motore è il peso messo nella miglior posizione di tutta la bici. Do poi per scontato che dovrebbe essere un sistema il più possibile aperto ed interfacciabile anche con app di terze parti e navigatori vari, almeno nelle versioni "non-specy".
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.552
7.566
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mah, piacerebbe anche a me ma l'attuale S-Mag pesa 2,9 Kg e bisogna vedere se levare quei 300 grammi mantenendo od incrementando leggermente la coppia massima esprimibile non va a compromettere l'affidabilità del motore. Tra l'altro quello del motore è il peso messo nella miglior posizione di tutta la bici. Do poi per scontato che dovrebbe essere un sistema il più possibile aperto ed interfacciabile anche con app di terze parti e navigatori vari, almeno nelle versioni "non-specy".
Sì la mia era chiaramente un'ipotesi. Brose customizzabile e "aperto" che mi risulti ce l'ha solo Specy. Non so se sia un accordo di ferro o se magari Brose per dare a una Casa un motore più "aperto" chieda una fraccata di soldi.
A proposito sul sito Fantic ho visto qualche My 2023 ;)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A proposito sul sito Fantic ho visto qualche My 2023 ;)

Grazie ma ho approfittato di una proposta di upgrade in garanzia e sono in pratica passato da un modello 2020 con batteria 630Wh ad uno con telaio e batteria da 720 Wh al solo costo di manodopera, per cui per un po' sto tranquillo. E se proprio si scatenasse la scimmia devo dire che mi intriga parecchio la nuova Olympia Hammer. Comunque ho visto qualche novità in effetti, nella gamma trail con motore Yamaha :eek: , ed anche una trail full carbon con sospensioni 160/160 e montata top o quasi con Brose S-Mag piena potenza e batteria da 720 Wh spacciata per 19,9 Kg :eek::eek: ... ma non se la caga nessuno dei duemondisti, si vede che i chili altrui pesano di più! :)
 
  • Like
Reactions: kilowatt

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Mah, piacerebbe anche a me ma l'attuale S-Mag pesa 2,9 Kg e bisogna vedere se levare quei 300 grammi mantenendo od incrementando leggermente la coppia massima esprimibile non va a compromettere l'affidabilità del motore. Tra l'altro quello del motore è il peso messo nella miglior posizione di tutta la bici. Do poi per scontato che dovrebbe essere un sistema il più possibile aperto ed interfacciabile anche con app di terze parti e navigatori vari, almeno nelle versioni "non-specy".
Magari con un asse in titanio
 

jacopo svav

Ebiker normalus
30 Agosto 2017
50
29
18
60
firenze
Visita Sito
Bici
FOCUS JAM2 9.8 NINE > 27.5
Viste oggi in negozio le nuove Focus Jam2 con motore Bosch. La serie 6 per intenderci.
Simili alla serie 7, infulcri un po' modificati, nuove colorazioni sul genere delle sorelline SL, Fox all'anteriore di base.
Tubo obliquo più stretto, ingombro/posizionamento motore un po' tipo vecchia Levo o Rocky.
Non ho approfondito perché ero di corsa, ma pensavo di trovare notizie sul web o sui siti Focus e Focus Italia Group e invece non ho trovato nulla....
 
Ultima modifica: