Spacepadrino
Ebiker grandiosus
Ehh aspè questa è una "gravel" = la "38" delle forche = la batteria da mille mila Wattio ho chiesto una previsione di consegna al mio "spacciatore" per una Giant Revolt 1
Ehh aspè questa è una "gravel" = la "38" delle forche = la batteria da mille mila Wattio ho chiesto una previsione di consegna al mio "spacciatore" per una Giant Revolt 1
Azz ma questi van via di acidi belli forti quando disegnano!esteticamente discutibile, lo dico per non essere volgare...
![]()
Exclusive first ride review of the 2022 Pole Voima – A downhiller’s ebike?
We tested the 2022 Pole Voima eMTB featuring a Bosch Performance Line CX motor and 750 Wh battery.ebike-mtb.com
Probabilmente la rivendibilità non è contemplata quando spendi più di 8k per una mtb, sia che sia muscolare o elettrica!Ma l'acquirente di una bici da 8.5k non si fa alcuna domanda sulla rivendibilita' del mezzo? La vedo dura dare dentro una pole voima!
Male..Probabilmente la rivendibilità non è contemplata quando spendi più di 8k per una mtb, sia che sia muscolare o elettrica!
ma chi compra bici di un certo pregio/esclusivita' mette per prima la rivendibilita'? questa potra' non piacere ma almeno non e' un oggetto da >10k di cui e' possibile trovare fotocopie quasi perfette a meta' prezzo con marchio meno nobile.....Ma l'acquirente di una bici da 8.5k non si fa alcuna domanda sulla rivendibilita' del mezzo? La vedo dura dare dentro una pole voima!
Solo che questa costa……ma chi compra bici di un certo pregio/esclusivita' mette per prima la rivendibilita'? questa potra' non piacere ma almeno non e' un oggetto da >10k di cui e' possibile trovare fotocopie quasi perfette a meta' prezzo con marchio meno nobile.....
Certo, costa tanto di per se, ma se si tiene conto come è realizzato il telaio, paragonata a bici dello stesso prezzo è quasi economica (si fa per dire...)!Solo che questa costa……
“Our € 11,240 test bike featuring the € 250 gold anodising came with RockShox suspension.”
Che non è proprio regalata!
Certamente non metto in dubbio le lavorazioni certosine e ricercate xo’ a che pro?Certo, costa tanto di per se, ma se si tiene conto come è realizzato il telaio, paragonata a bici dello stesso prezzo è quasi economica (si fa per dire...)!
L’anno scorso Alutech aveva realizzato la E-Fanes dal pieno (gusci saldati, è vero, non incollati come questa), ma come prototipo fine a se stesso, dichiarando che a 16.000 euro sarebbe stato comunque un prodotto insostenibile come costi di produzione, forse Kokkonen possiede una miniera di bauxite in un tranquillo paese confinante con la Finlandia...
Piuttosto ci sarebbe da discutere sulla sostenibilità di tale oggetto: ricavato da lastra col cnc, se è pur vero che l’alluminio si ricicla all’infinito (...), c’è più truciolo che prodotto, senza parlare dell’energia utilizzata dalle macchine utensili. E a che pro, quando restando sullo stesso materiale una tubazione idroformata saldata a pezzi forgiati (più resistenti che fresati) sarebbe più leggera e altrettanto solida? È un oggetto di desiderio, sicuramente esclusivo.
Considerato che Bosch sembra chiedere lotti da 500 pezzi del suo sistema, avranno fatto bene i conti sui numeri di vendita.
Mi chiedo invece se la Voima che gareggia in E-Ews con ottimi risultati, monta la batteria da 750Wh. Nelle speciali in salita 27Kg li sentiranno pure i suoi rider!
Beh, molti prototipi che corrono e vincono nel motosport hanno strutture portanti ricavate dal pieno, basta tener conto in fase di progetto del verso delle fibre e regolarsi con gli spessori, non ne farei una questione di inadeguatezza strutturale. La YZR M1 MotoGp, per esempio, ha le travi superiori realizzate per fresatura, proprio per differenziare tra parti rigide e flessibili.Io, da perito metalmeccanico, non farei mai un intero telaio ricavato dal pieno. Anche il metallo ha delle "strutture" e dei "versi" irrimediabilmente spezzati dalla fresatura. Un conto è un mozzo, o qualcosa di simile, un conto è un telaio che non può (e non deve essere) infinitamente rigido.. (IMHO)
Un parametro marginale, in uno sport nel quale la prevalenza della capacità umana ha il sopravvento decisivo.La Pole può piacere oppure no ma se un parametro della bontà del progetto sono i risultati in gara, direi che un 4° posto in generale nelle EWS-E (dopo 2 prove) al debutto lascia pochi dubbi.
Vale per tutte sto discorsoSi si tutti bei discorsi, poi fra n anni hai batterie diverse e pesi(si spera) inferiori ed allora la tua pole puoi tranquillamente pressarla,un minimo di rivendibilita' deve averlo un mezzo.
beh se arriva, bisogna capire tra quanti anni ( ??? ), una tecnologia, che permette un sistema motore/ batteria più leggero, ma con stessa autonomia e potenza, possiamo pressarle tutte...
Non è vero, una specy la rivendi ben prima di una pinco pallo,beh se arriva, bisogna capire tra quanti anni ( ??? ), una tecnologia, che permette un sistema motore/ batteria più leggero, ma con stessa autonomia e potenza, possiamo pressarle tutte...
non lo so, ho una turbo levo 2022, quando deciderò di venderla, ti saprò direNon è vero, una specy la rivendi ben prima di una pinco