E con la batteria estraibile ..cosa che costa qualche grammo ma da' molta piu' versatilita'..Tra l'altro molto bella!!!
E con la batteria estraibile ..cosa che costa qualche grammo ma da' molta piu' versatilita'..Tra l'altro molto bella!!!
Si ma ha un "banalissimo" carro!! Con l'obsoleto giunto HorstE con la batteria estraibile ..cosa che costa qualche grammo ma da' molta piu' versatilita'..
A parte gli scherzi, il tuo ragionamento ha senso, ma si è appesantito tutto, dalle sospensioni ai cerchi alle gommesicuro?
Vedi l'allegato 52784
Ora sono più belle e curate, elettronica e gestione sw migliorata ma concettualmente per potenza e dimensione batte siamo al periodo delle batte esterne/semintegrate.
Bravo. Qualcuno pensa che la Rise abbia aperto un segmento (Light) che in realtà esiste da anni. Alcune Focus ma anche Specy e Lapierre sono da molto sotto i 20kg e anche con motori full (leggasi senza prese per il cul... con motori spompati da effetto placebo). Semplicemente adesso i tempi sono più maturi di allora.sicuro?
Vedi l'allegato 52784
Ora sono più belle e curate, elettronica e gestione sw migliorata ma concettualmente per potenza e dimensione batte siamo al periodo delle batte esterne/semintegrate.
Corsi e ricorsi….Bravo. Qualcuno pensa che la Rise abbia aperto un segmento (Light) che in realtà esiste da anni. Alcune Focus ma anche Specy sono da molto sotto i 20kg e con motori full (leggasi senza prese per il cul... con motori spompati da effetto placebo). Semplicemente adesso i tempi sono più maturi di allora.
Boh... anche io ricordo di focus dichiarate sotto i 20kg, ma ho una 9.8 carbonio 2020 montata 27.5 che, con xtr, freni hope, tutta Öhlins, salsicciotti compresi pesa 21.5kg. con una parvenza di allenamento ci ho fatto anche 35km e se aggiungo la seconda batteria (che esteticamente non si affronta) sono alla pari con bici (diciamo) più moderne.Bravo. Qualcuno pensa che la Rise abbia aperto un segmento (Light) che in realtà esiste da anni. Alcune Focus ma anche Specy e Lapierre sono da molto sotto i 20kg e anche con motori full (leggasi senza prese per il cul... con motori spompati da effetto placebo). Semplicemente adesso i tempi sono più maturi di allora.
Hai notizie sull’uscita della Focus light eMTB? Quando?Boh... anche io ricordo di focus dichiarate sotto i 20kg, ma ho una 9.8 carbonio 2020 montata 27.5 che, con xtr, freni hope, tutta Öhlins, salsicciotti compresi pesa 21.5kg. con una parvenza di allenamento ci ho fatto anche 35km e se aggiungo la seconda batteria (che esteticamente non si affronta) sono alla pari con bici (diciamo) più moderne.
Per me Transition (ho avuto una patrol) ha fatto un lavoro superbo, ma so per certo che Focus non sta a guardare.
Calma ... E-light non per me grazie !Adesso sulla gamma big tutti i brand stanno splafonando con batte prossime al kw e pesi di conseguenza.
Quindi sulla scia RIZE saltano fuori le “nuove ebike light” e tutti ci si tuffano a pesce ……. in attesa del prox salto tecnologico delle batterie che toglierà 1 o 2 kg al peso complessivo del comparto assistenza, così si ricomincerà tutto daccapo con batte ben oltre il kw e bici pese uguali.
E noi ci beviamo tutto!!
Che è quello che ho scritto nel mio post precedente.Calma ... E-light non per me grazie !Come già detto e constatato, con una light non puoi fare tutto quello che ti permette di fare una E-bike vera con 90 Nm e batteria da 700. Certo il peso c'è ma bisogna adattarsi e ci si diverte ugualmente.
Dico solo che nel gruppo che conosco un utente con la "fantastica bici dei due mondi" si è stufato di restare sempre indietro e far aspettare gli altri e non poter fare giri lunghi ... quindi si è fatto fare una bella batteria supplementare da 460 watt !!! Ora che ha 820 watt viaggia solo in trail e turbo ma ha già prenotato un' altra E-MTB perché la fantastica Rise alla fine pesa ben oltre 20 kg (La batteria aggiuntiva sono quasi 3 KG !) visto anche che è montata anche con gomme robuste (dopo aver tagliato un paio di light) e comunque son sempre solo 60 Nm.![]()
Masoloamme nn c é ne è uno che ci parlo e....ma andavo in moto io...Il problema che si pone per le case è proprio "l'utenza tipo" da full power che è tutta sbagliata!
...guidata ovviamente dal marketing e dalla moda e non da altro..
Se tutti vogliono "fare enduro" anche a 50-60 anni ed oltre senza nessun background ciclistico di livello e senza soprattutto tecnica di guida almeno di livello base, ecco che "sono assolutamente necessari" forca da 38mm , escursione da 160 in su , ammo a molla o con piggyback , freni da Dh a 4 pistoni con dischi da 220 ...
E i pesi crescono...anche se in realtà il 70% degli acquirenti non avrebbe bisogno di quella roba lì...
Beh, la Rise è più bellaHo scovato un bel test di @ducams4r della LEVO S-works 2019 ...peso rilevato 20,62 Kg con batteria da 700 in Tg M
![]()
Il test definitivo della Specialized S-Works Turbo Levo 2019 - EBIKE MAG
Credo che non siano necessarie presentazioni per Specialized, il marchio fondato da Mike Sinyard a Morgan Hill nel 1974. Vale la pena spendere alcune parole per quanto riguarda il progetto Turbo Levo lanciato nel 2015, da subito ha incuriosito per soluzioni radicali quali l’adozione di ruote...www.ebike-mag.com
guardate il montaggio di serie...non certo da enduro-dh ma più da alla mountain odierna e
del tutto assimilabile a quello di una light di oggi dal prezzo simile
tipo la Rise M-team , solita forcella 36 , ammo simile ma con piggyback, geometrie assimilabili , peso in Tg L 18,46 kg
![]()
Orbea Rise M-Team im Test – Das beste (E-)Mountainbike 2021?
Haters, wärmt schon mal die Tastatur vor: In unserem großen Mountainbike-Vergleichstest haben wir das Orbea Rise M-Team mit Shimano EP8 RS-MOTOR gegen die spannendsten Bikes des Jahres 2021 antreten lassen. Wir haben eine klare Meinung zum Bike und sind schon gespannt auf eure Kommentare!enduro-mtb.com
Quindi i due kg circa che ci ballano stanno tutti nella differenza di peso di batteria e motore..![]()
Certamente la rise è meno curvy della levo…Beh, la Rise è più bella![]()
Ho scovato un bel test di @ducams4r della LEVO S-works 2019 ...peso rilevato 20,62 Kg con batteria da 700 in Tg M