Nel mio caso per fortunaBatteria non estraibile dal telaio? annamo bene.....
Nel mio caso per fortunaBatteria non estraibile dal telaio? annamo bene.....
Buon per te, la batteria estraibile per la ricarica è un fattore a volte determinante in certe situazioni.Nel mio caso per fortuna
Non è per scoraggiare e demolire le speranze ma temo che il prj flyon per haibike resterà per anni l’esempio di cosa non fare e sia già stato profondamente archiviato……!a vedere Haibike accantonare e dimenticare il Flyon, per passare ad un concetto decisamente opposto come quello dei nuovi modelli Lyke... il concetto mi piace, ma per noi clienti con il Flyon... ricordatevi che esistiamo, grazie
ed onestamente non capisco il perché. Ho la fortuna di avere in casa sia Bosch con lo Smart System che Oli con la sua batteria da 900wh... il Flyon è l'unico che mi da piacere, che ha un senso, ed allo stesso tempo gestibile e capace di darmi emozioni! che mi fa sentire che pedalo ma allo stesso tempo mi aiuta quando e dove voglio.Non è per scoraggiare e demolire le speranze ma temo che il prj flyon per haibike resterà per anni l’esempio di cosa non fare e sia già stato profondamente archiviato……!
L errore di haibike è stato quello di non gestire al meglio l assistenza e di non capire che certe caratteristiche non possono far breccia nei gusti dei muscolari.Non è per scoraggiare e demolire le speranze ma temo che il prj flyon per haibike resterà per anni l’esempio di cosa non fare e sia già stato profondamente archiviato……!
Condivido.ma sono sempre emtb con motori con poca assistenza e batterie piccole che si mettevano su ebike del 2016, vendute a prezzi dai 6500 in su…
Vedrai che arriverà anche il bosch light ed è giusto avere più scelte possibili, il mercato ha le sue leggi e chi è disposto a pagare di più sarà sicuramente ascoltato dalle case e dai produttori.Poi vorrei dire: a proposito di batterie "piccole" che usavano nel 2016.
Quale oscuro motivo ci dovrebbe essere per obbligare "me" a comperare una bici motorizzata...es. Bosch con allegata una batteria da 750 Wh??(non puoi scegliere)
E non preferire una 500 Wh con allegato "extender" per probabili gravosi usi?
Questo uno dei successi di queste bici con batterie piccole e modulari.
Poi si hanno meno coppia... Meno potenza (la metà di un flyon che andrà a morire)
Ma sicuro sono il futuro.
I mammut si sono estinti....Ma esisteranno sempre le Full Power, ovvio, più è ampia la sceltà più tutti felici
Senza contare che siamo in recessione, crisi energetica, probabile crisi politica post-elezioni stile Grecia, bah, io non so voi ma oggi pensare di spendere come in passato me ne è scappata la voglia, ho calcolato che negli ultimi 10 anni ho buttato almeno ventimila euro in bici, adesso non lo posso più fare purtroppo, mi tengo la mia vecchia e-mtb finchè funziona.prezzi da fuori di testa da far sembrare quelli basici regalati a 6500 euro.
Guarda io qui da me vedo tantissimi giovani con la mtb( vanno come demoni) e ieri proprio un signore di una certa età++ con una bellissima full.Vedrai che arriverà anche il bosch light ed è giusto avere più scelte possibili, il mercato ha le sue leggi e chi è disposto a pagare di più sarà sicuramente ascoltato dalle case e dai produttori.
Se il trend dell accontentare l ex muscolare maniaco del grammo, del brand e del “una ebike deve rimanere il più possibile come una tradizionale “ ecco che le le light sono ottime,motori poco assistiti,batterie piccole,allestimenti top con prezzi da fuori di testa da far sembrare quelli basici regalati a 6500 euro.
Ma vi rendete conto che per i non ciclisti certe cifre sono da fuori dal mondo?che l’autonomia e l assistenza sono i parametri fondamentali per la scelta di una ebike?
già dalle prime ebike serie dal 2015/16 si capiva che il ciclista tradizionale di una batteria da 400 ne aveva abbastanza e che 60/70Nm erano anche troppi per fare i soliti percorsi mtb con gli amici muscolari meglio allenati,ma per i ciclisti “occasionali” avere più assistenza e più autonomia è stato fondamentale ed il mercato si è mosso a proporre quello che era più richiesto,arrivando a batterie da 1000 Wh e motori da 120Nm.
Ora c’è un ventaglio di offerte per tutti,con estremi di leggerezza fino a quelli di potenza, con le proposte equilibrate che hanno, come giusto che sia, una richiesta potezialmente superiore.
Sistemi tipo il flyon hanno diritto di esistere tanto quanto i piccoli motorini da pochi Nm, perché abbiamo fisicità, allenamento e attitudini diverse, e sinceramente, la specie in via di estinzione per me sono i bikers muscolari.
Ma sicuro sono il futuro.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?