Rumors modelli 2023

Andystereo

Ebiker ex novello
7 Agosto 2021
41
17
8
41
Valtellina
Visita Sito
Bici
Nessuna!
a vedere Haibike accantonare e dimenticare il Flyon, per passare ad un concetto decisamente opposto come quello dei nuovi modelli Lyke... il concetto mi piace, ma per noi clienti con il Flyon... ricordatevi che esistiamo, grazie :D
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
a vedere Haibike accantonare e dimenticare il Flyon, per passare ad un concetto decisamente opposto come quello dei nuovi modelli Lyke... il concetto mi piace, ma per noi clienti con il Flyon... ricordatevi che esistiamo, grazie :D
Non è per scoraggiare e demolire le speranze ma temo che il prj flyon per haibike resterà per anni l’esempio di cosa non fare e sia già stato profondamente archiviato……!
 

Andystereo

Ebiker ex novello
7 Agosto 2021
41
17
8
41
Valtellina
Visita Sito
Bici
Nessuna!
Non è per scoraggiare e demolire le speranze ma temo che il prj flyon per haibike resterà per anni l’esempio di cosa non fare e sia già stato profondamente archiviato……!
ed onestamente non capisco il perché. Ho la fortuna di avere in casa sia Bosch con lo Smart System che Oli con la sua batteria da 900wh... il Flyon è l'unico che mi da piacere, che ha un senso, ed allo stesso tempo gestibile e capace di darmi emozioni! che mi fa sentire che pedalo ma allo stesso tempo mi aiuta quando e dove voglio.

Detto questo spero con Fazua, e con i suoi quasi 10kg in meno, si riescano ad ottenere le stesse emozioni... perché la bici è davvero interessante, secondo me la più interessante di quest'anno!!!
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non è per scoraggiare e demolire le speranze ma temo che il prj flyon per haibike resterà per anni l’esempio di cosa non fare e sia già stato profondamente archiviato……!
L errore di haibike è stato quello di non gestire al meglio l assistenza e di non capire che certe caratteristiche non possono far breccia nei gusti dei muscolari.
Guardatevi questa prova sui percorsi di finale ligure e attivate la traduzione simultanea nei sottotitoli
O questo
Troppi giudizi dato solo per sentito dire, ma poi una endurona ora con batteria da 700 non passa i 25/26 kg?
haibike adesso ha 4 motori e bici veramente per tutti, nessun altro marchio riesce a dare una scelta cosi varia.
Il progetto lyke ci voleva per cercare di attirare l attenzione sul brand da parte dei muscolari affascinati dai pesi ridotti e dalle forme canoniche di mtb tradizionali, ma sono sempre emtb con motori con poca assistenza e batterie piccole che si mettevano su ebike del 2016, vendute a prezzi dai 6500 in su…
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Poi vorrei dire: a proposito di batterie "piccole" che usavano nel 2016.
Quale oscuro motivo ci dovrebbe essere per obbligare "me" a comperare una bici motorizzata...es. Bosch con allegata una batteria da 750 Wh??(non puoi scegliere)
E non preferire una 500 Wh con allegato "extender" per probabili gravosi usi?
Questo uno dei successi di queste bici con batterie piccole e modulari.
Poi si hanno meno coppia... Meno potenza (la metà di un flyon che andrà a morire)
Ma sicuro sono il futuro.
I mammut si sono estinti....Ma esisteranno sempre le Full Power, ovvio, più è ampia la sceltà più tutti felici
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Poi vorrei dire: a proposito di batterie "piccole" che usavano nel 2016.
Quale oscuro motivo ci dovrebbe essere per obbligare "me" a comperare una bici motorizzata...es. Bosch con allegata una batteria da 750 Wh??(non puoi scegliere)
E non preferire una 500 Wh con allegato "extender" per probabili gravosi usi?
Questo uno dei successi di queste bici con batterie piccole e modulari.
Poi si hanno meno coppia... Meno potenza (la metà di un flyon che andrà a morire)
Ma sicuro sono il futuro.
I mammut si sono estinti....Ma esisteranno sempre le Full Power, ovvio, più è ampia la sceltà più tutti felici
Vedrai che arriverà anche il bosch light ed è giusto avere più scelte possibili, il mercato ha le sue leggi e chi è disposto a pagare di più sarà sicuramente ascoltato dalle case e dai produttori.
Se il trend dell accontentare l ex muscolare maniaco del grammo, del brand e del “una ebike deve rimanere il più possibile come una tradizionale “ ecco che le le light sono ottime,motori poco assistiti,batterie piccole,allestimenti top con prezzi da fuori di testa da far sembrare quelli basici regalati a 6500 euro.
Ma vi rendete conto che per i non ciclisti certe cifre sono da fuori dal mondo?che l’autonomia e l assistenza sono i parametri fondamentali per la scelta di una ebike?
già dalle prime ebike serie dal 2015/16 si capiva che il ciclista tradizionale di una batteria da 400 ne aveva abbastanza e che 60/70Nm erano anche troppi per fare i soliti percorsi mtb con gli amici muscolari meglio allenati,ma per i ciclisti “occasionali” avere più assistenza e più autonomia è stato fondamentale ed il mercato si è mosso a proporre quello che era più richiesto,arrivando a batterie da 1000 Wh e motori da 120Nm.
Ora c’è un ventaglio di offerte per tutti,con estremi di leggerezza fino a quelli di potenza, con le proposte equilibrate che hanno, come giusto che sia, una richiesta potezialmente superiore.
Sistemi tipo il flyon hanno diritto di esistere tanto quanto i piccoli motorini da pochi Nm, perché abbiamo fisicità, allenamento e attitudini diverse, e sinceramente, la specie in via di estinzione per me sono i bikers muscolari.
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
prezzi da fuori di testa da far sembrare quelli basici regalati a 6500 euro.
Senza contare che siamo in recessione, crisi energetica, probabile crisi politica post-elezioni stile Grecia, bah, io non so voi ma oggi pensare di spendere come in passato me ne è scappata la voglia, ho calcolato che negli ultimi 10 anni ho buttato almeno ventimila euro in bici, adesso non lo posso più fare purtroppo, mi tengo la mia vecchia e-mtb finchè funziona.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Vedrai che arriverà anche il bosch light ed è giusto avere più scelte possibili, il mercato ha le sue leggi e chi è disposto a pagare di più sarà sicuramente ascoltato dalle case e dai produttori.
Se il trend dell accontentare l ex muscolare maniaco del grammo, del brand e del “una ebike deve rimanere il più possibile come una tradizionale “ ecco che le le light sono ottime,motori poco assistiti,batterie piccole,allestimenti top con prezzi da fuori di testa da far sembrare quelli basici regalati a 6500 euro.
Ma vi rendete conto che per i non ciclisti certe cifre sono da fuori dal mondo?che l’autonomia e l assistenza sono i parametri fondamentali per la scelta di una ebike?
già dalle prime ebike serie dal 2015/16 si capiva che il ciclista tradizionale di una batteria da 400 ne aveva abbastanza e che 60/70Nm erano anche troppi per fare i soliti percorsi mtb con gli amici muscolari meglio allenati,ma per i ciclisti “occasionali” avere più assistenza e più autonomia è stato fondamentale ed il mercato si è mosso a proporre quello che era più richiesto,arrivando a batterie da 1000 Wh e motori da 120Nm.
Ora c’è un ventaglio di offerte per tutti,con estremi di leggerezza fino a quelli di potenza, con le proposte equilibrate che hanno, come giusto che sia, una richiesta potezialmente superiore.
Sistemi tipo il flyon hanno diritto di esistere tanto quanto i piccoli motorini da pochi Nm, perché abbiamo fisicità, allenamento e attitudini diverse, e sinceramente, la specie in via di estinzione per me sono i bikers muscolari.
Guarda io qui da me vedo tantissimi giovani con la mtb( vanno come demoni) e ieri proprio un signore di una certa età++ con una bellissima full.
Ma è un caso...purtroppo(anche se non si dovrebbe dire...) Vedo troppo spesso persone che non sono nel loro habitat ......
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma sicuro sono il futuro.

Se ti riferisci alle light con micromotori da 25/30 Nm più che il futuro sono il passato, a breve remoto. Se invece ti riferisci alle pseudo-light tipo rise o la recente lyke e compagnia ... si, sono il futuro ma di una sotto-nicchia (muscolari nostalgici) di una nicchia (eMTBikers entusiasti), il grosso del mercato ebike fa tutt'altre richieste ed ha tutt'altre esigenze, in primis quella di non spendere una cifra con la quale ci compri un'auto decente per prendere una bici, e dei grammi se ne fotte.
 

Andystereo

Ebiker ex novello
7 Agosto 2021
41
17
8
41
Valtellina
Visita Sito
Bici
Nessuna!
sarà, ma a parte il discorso dei 120Nm... io quando vado con la mia ed arriva ad erogare 900watt, questi watt li sento eccome. Mi fanno fare cose impensabili, senza strappare. Quando uso l'Oli o lo Smart System, che mi danno sui 600watt... quei 300 watt in meno, li sento... se poi uno quei 300 watt li mette di gamba, va benissimo, per me che gamba non ho... una volta provata l'esperienza Flyon, che faccio? e non parlo di andare a 50km/h, parlo di salite impensabili per un dilettante senza gamba come me.

Forse per l'appassionato che si fa 10000km all'anno e che esce ogni giorno ma ora ha 50 anni e non vuole più distruggersi il cuore, questi micromotori vanno benissimo (lyke, trek con il tq-qpr50 ecc...), per i miei 90kg e per la mia totale mancanza di allenamento, ma con la voglia di andare in bici, no.

E penso che la maggior parte del mercato e-bike sia per gente come me :D (senza contare le trekking bike o city bike elettriche, che magari in Italia non vanno tanto, ma in paesi come la Germania penso siano la maggioranza a livello di mercato)
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Buon dì a tutti.. vedo che molti costruttori stanno presentando ebike light con motore fazua.
C'è qualche prova di questo motore perché non trovo nulla in italiano..
Possiedo una rise M10 da 15 mesi con cui ho fatto finora 5700km e ne sono iper soddisfatto, però mi attira molto il fazua, non vorrei però trovarmi con un motore che spinge troppo poco come la Levo SL..
Si sa inoltre se Orbea uscirà con una Rise M aggiornata per l'anno prossimo?
Grazie e buone pedalate...