Neues Greyp Zaney: Das Porsche-Light-E-MTB – eMTB-News.de
Das Greyp Zaney ist das erste neue Greyp-E-MTB nach dem Kauf der kroatischen E-Bike Marke und des deutschen Motor-Hersteller Fazua durch Porsche.www.emtb-news.de
carina, si capisce che dietro c'è industrializzazione del progetto
per essere una mondraker è molto light.. è sempre 5kg in meno della pari full....Si ok ma alla fine son sempre 18.9 kg nella versione comprabile...non mi sembra che sia una super light ...alla fine tutte un po' li' stanno anche con motorizzazioni diverse ..
Avrebbe avuto una zona movimento centrale molto più ingombrante, probabilmente anche un obliquo più verticale, insomma sarebbe stata più bruttina e troppo simile alla crafty..Da un marchio come Mondraker da sempre fedele a Bosch mi sarei aspettato l'Sx ..ma evidentemente non ci stavano coi tempi ..
Chi vuole può aprire la nuova discussioneScusate, siamo quasi ad agosto 2023, non sarebbe il caso di fare un topic nuovo e chiamarlo "rumors 2024"???
Personalmente non capisco il bosch SX, è troppo grosso, intendo come volume, non tanto il peso.. Sulle light anche l'estetica vuole la sua parte..
L'ho avuta, è sicuramente più filante e bella di una full, però le light con fazua e TQ sono molto più belle, parere personale...Stai velatamente insinuando che la **** è uno scarrafone?
Eh ma come si dice: ogni scarrafone è bell'a mamma sojaStai velatamente insinuando che la **** è uno scarrafone?
Osti...perdonami ma la trovo inguardabile...al pari delle prime full di 20anni fá.il peso buono.ma estetica mai la prenderei.BrakkyNuova Norco Fluid Vlt Gen4 con Bosch Sx e batteria da 400. Bella, snella e con pesi fra 17,2 e 19,9 kg
Vedi l'allegato 63875
Figurati l'estetica è una cosa soggettiva. Notavo più che altro che il nuovo sistema Bosch installato non sembra tanto più ingombrante della concorrenza. Poi il montaggio... non ci metto parola: a me le light fanno comunque cag...Osti...perdonami ma la trovo inguardabile...al pari delle prime full di 20anni fá.il peso buono.ma estetica mai la prenderei.Brakky
Melius est abundare quam deficereIn una trail 130/40-140/50, che forcella dovevano mettere, una con steli da 38?
Ma hanno cambiato riduttore? Anche se si chiama Pin drive mi sembra diverso da quello che usavano sul TQ di qualche anno fa (quello adottato in primis sulle Haibike per intenderci e che effettivamente utilizzava un sistema ad aghi ….con qualche lecito dubbio sull’affidabilità)Sono d’accordo sul discorso prestazioni e soprattutto gestione elettronica.
Ma... col TQ, ancor più che col Fazúa, per il mercato l’impatto visivo è quello di una mtb in primis; l’ingombro ridotto permette scelte di architettura del telaio, della sospensione e distruzione del peso che un centrale tradizionale a due o tre alberi non permetterebbe (e per me questo è il primo fattore che rende interessante il TQ, aldilà del fatto che da buon nerd della meccanica mi affascina la sua costruzione).
Non sono emtb che mi posso permettere e che vorrei come unica bici, ma penso che una trail da 150/130 (ant/post) sotto i 19kg (quello è il peso, 15/6 + 3) siano mezzi che col discreto aiuto che offrono possano incontrare il favore di diversi bikers.
Il sistema di base è lo stesso,ma con un terzo di potenza in ballo non penso ci possano essere dei problemi, se non eventuali infiltrazioni con uso gravoso in off road.Ma hanno cambiato riduttore? Anche se si chiama Pin drive mi sembra diverso da quello che usavano sul TQ di qualche anno fa (quello adottato in primis sulle Haibike per intenderci e che effettivamente utilizzava un sistema ad aghi ….con qualche lecito dubbio sull’affidabilità)
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?