Rolly
Ebiker celestialis
Monocross nudo e crudo???Vedi l'allegato 61209 Vedi l'allegato 61210
Foesvsi aggiorna… passando a Bosch!
C’ è anche la fat, ma sorvolo.
O mi sbaglio??
Monocross nudo e crudo???Vedi l'allegato 61209 Vedi l'allegato 61210
Foesvsi aggiorna… passando a Bosch!
C’ è anche la fat, ma sorvolo.
Non proprio, qualche leveraggio per la progressione c’ è.
No, è corretto quanto diceva @cit . In ambito moto (e quindi bici che ha preso da lì) monocross o cantilever: forcellone senza snodi che spinge direttamente il monoammortizzatore. Se tra il mono e il forcellone ci sono dei leveraggi/bielle che rendono la sospensione progressiva si chiama mono progressivo o "link" o come lo chiama il produttore (Pro-link Honda, Pds Ktm ecc). Poi in ambito bici ormai si è fatto un casino tale che la gente usa termini di ogni genere. Per es molti confondono il forcellone a traliccio (spesso triangolare) col monocross: lo è solo se comprime direttamente il mono.Si, però tra fulcro del forcellone e perno ruota non ci sono giunti o snodi, anche io intendo quello per "monocross", in ambito bici non è così?
Ti spaccavano le braccia e di conseguenza ti passava la voglia di usarla, c era da metterci le mani da sospensionisti molto spesso...guidavi un honda o yama era avanti 5 anni ...le showa erano un riferimento,una lama.BrakkyCosa non ti piaceva delle WP da moto? Ho avuto 3 ktm stradali e funzionavano alla grande (per essere di primo equipaggiamento)![]()
Ok, tu parli di fuoristrada vero? Io mi riferivo ai modelli stradali... e in quell'ambito non erano per nulla male. Molto meglio del prodotto medio giapponese, per dire.Ti spaccavano le braccia e di conseguenza ti passava la voglia di usarla, c era da metterci le mani da sospensionisti molto spesso...guidavi un honda o yama era avanti 5 anni ...le showa erano un riferimento,una lama.Brakky
Tutte belle di lato ... poi quando le guarda da un altra angolazione, la sagra delle traviMolto bella......e interessante
Strano non abbiano messo sospensioni foes .Vedi l'allegato 61209 Vedi l'allegato 61210
Foesvsi aggiorna… passando a Bosch!
C’ è anche la fat, ma sorvolo.
Si off..in quei 10 anni ne ho avute 3 diverse ma facevano cagare tutte.Ok, tu parli di fuoristrada vero? Io mi riferivo ai modelli stradali... e in quell'ambito non erano per nulla male. Molto meglio del prodotto medio giapponese, per dire.![]()
Non credo che li facciano più sai? Come ho scoperto che anche Ancillotti non produce più i suoi.Strano non abbiano messo sospensioni foes .
Esatto è ciò che ho detto anche io. Single pivot ha un solo punto di infulcro diciamo. A prescindere dalla forma del forcellone: che sia tralicciato a triangolo tipo alcune emtb o bibraccio in pezzo unico come le moto (o anche monobraccio). Il single pivot detto genericamente si può progettare con bielle e leveraggi che agiscono sul mono per effettuare la progressione come nella grande maggioranza delle moto. Ma non credo andrò in un forum di bici per trovare info sulle sospensioni delle bici. C'è un sacco di letteratura sulle moto (da cui le bici hanno preso) più affidabile@Rolly @muscolare @kilowatt a me nei secoli addietro avevano insegnato così.
Il monocross è un carro fulcro singolo (nessuno snodo tra ruota e fulcro principale) diretto, nessuna biella tra carro e mono. Tipo le più classiche Orange.
Il monopivot è a prescindere un carro che non ha snodi tra ruota e fulcro principale ma può avere bielle tra carro e mono. Che so, le Kona, la Garelli Audax, la Commençal Meta.
Poi ho visto e letto di tutto, come dite voi
Però per riassumere, tutti sono monopivot, alcuni sono monocross.
Tutti sono a fulcro singolo, alcuni sono diretti.
Credo che cercando nel magazine del forum marrone si trovi qualche vecchio articolo, magari degli albori.
Il monopivot è a prescindere un carro che non ha snodi tra ruota e fulcro principale ma può avere bielle tra carro e mono. Che so, le Kona, la Garelli Audax, la Commençal Meta.
Poi ho visto e letto di tutto, come dite voi
Però per riassumere, tutti sono monopivot, alcuni sono monocross.
Tutti sono a fulcro singolo, alcuni sono diretti.
E a che servirebbe la foto della Nukeproof? Il motore è un Brose come lo hanno altri marchi che lo acquistano. Che poi sviluppano la loro elettronica di gestione personalmente o collaborando col produttore o prendendo quanto offerto nel pacchetto.Ci vorrebbe qualche foto delle Nukeproof che correvano l’ anno scorso in E-EWS che utilizzavano un proto Sram.
Poi magari stanno collaborando come fa Specy.
E fai male....Ma non credo andrò in un forum di bici per trovare info sulle sospensioni delle bici. C'è un sacco di letteratura sulle moto (da cui le bici hanno preso) più affidabileAggiungo che tutti gli altri sistemi tipicamente bici, li hanno inventati per ovviare al fatto che il telaio bici ha il movimento centrale e il tubo sella in mezzo alle pa...e proprio in quella zona; e ovviamente anche per contenere il peso. Le emtb in più hanno il motore
Perchè Nukeproof aveva un team Sram e quella GasGas sarà a disposizione di un team Sram.E a che servirebbe la foto della Nukeproof? Il motore è un Brose come lo hanno altri marchi che lo acquistano. Che poi sviluppano la loro elettronica di gestione personalmente o collaborando col produttore o prendendo quanto offerto nel pacchetto.
Il motore di SRAM a quanto pare sarà prodotto da Amprio, produttore tedesco acquisito proprio dagli americani.
Quando e se sarò presentato, pur con tutto il rispetto, non credo sarà esclusivamente con Gas Gas o Ktm in generale.