ANTITESI delle light ! La EBOXX con il Rohloff pesa quasi 26 kg, questa non sarà tanto meno.Più che altro vorrei capire chi è l’utente che si compra (e fa campare…) a fior di quattrini, ‘sti mostri che regolarmente vomita Nicolai…
ANTITESI delle light ! La EBOXX con il Rohloff pesa quasi 26 kg, questa non sarà tanto meno.Più che altro vorrei capire chi è l’utente che si compra (e fa campare…) a fior di quattrini, ‘sti mostri che regolarmente vomita Nicolai…
Un 12v di qualità direi molto meno.
Certo ... e uno di ferraccio di più. Ho preso dei componenti al volo, è un "circa" per avere un'ideaBeh nel mercato teutonico hanno la loro nicchia come le Bergmont sopra, a molto teutonci piace uno stile "pesante" e cmq per Nicolai basta che vai a Rossano Veneto a trovare AR6 (Arsiè) lui le importa le Nicolai, così gli chiedi a chi le vende
Non so cosa intendi per qualità, ma se intendi quei set iper-costosi perchè iper-alleggeriti in tutto (tipo SRAM XX1 mi pare) con maglie della catena bucate e perni cavi e roba simile, non li vedo per nulla adatti all'impiego su eMTB (a parte le SL magari) viste le sollecitazioni in gioco. Devi quindi confrontare con un completo ordinario ma robusto, quindi pignoni in acciaio, cricchetto in acciaio, maglie e perni pieni e così via. A quel punto se fai la somma di tutti i componenti non dimenticando catena e raggi più lunghi nel tradizionale la differenza reale di peso dei due sistemi non deve essere esagerata. Poi certo, integrato al motore sarebbe ancora meglio in quanto sgraverebbe quasi completamente la ruota posteriore.
Comunque se sulla Terra ci fossero solo una Rise e una Niccolai io mi prenderei la Niccolai. Soprattutto perché la Rise NON SI PUÒ PIÙ SBLOCCAREPiù che altro vorrei capire chi è l’utente che si compra (e fa campare…) a fior di quattrini, ‘sti mostri che regolarmente vomita Nicolai…
Ma vaff......Comunque se sulla Terra ci fossero solo una Rise e una Niccolai io mi prenderei la Niccolai. Soprattutto perché la Rise NON SI PUÒ PIÙ SBLOCCARE
per me la soluzione si chiama un bel 8 marce spaziato top, leggero e gabbia deragliatore molto corta a fronte di una corona piccola.
Tanto sempre di 25 kmh max parliamo in pedalata
Magari anche 9 o 10 rapporti vanno bene, ma in effetti un pacco pignoni 10-46 spaziati bene con corona diciamo da 28 leverebbe già un po' di peso e fragilità dai sistemi 12v attuali mantenendo il rapporto più corto equivalente ad un 52-32. E per quelli lunghi andare oltre non servirebbe molto sulle eMTB.
Sram Ex1.....eccolo liper me la soluzione si chiama un bel 8 marce spaziato top, leggero e gabbia deragliatore molto corta a fronte di una corona piccola.
Tanto sempre di 25 kmh max parliamo in pedalata
Io utilizzo un 11v con cassetta e-13 specifica per EMTB 9-46 e corona anteriore da 32, ed è un buon compromesso.
Idem,in occasione di sostituzione pacco pignoni ho messo 10/51 con 32 davanti.Un 32/46 come rapporto più corto per me che in media cerco di tenere l'assistenza più bassa possibile è un po' poco, da circa un anno sono passato da un 34/50 ad un 32/50 e ne ho tratto solo giovamento.
Dipende da come utilizzi la bici, quando vado sul tecnico in salita, difficilmente utilizzo il 46, troppo corto e ti viene a mancare l'abbrivio per superare gli ostacoli.Un 32/46 come rapporto più corto per me che in media cerco di tenere l'assistenza più bassa possibile è un po' poco, da circa un anno sono passato da un 34/50 ad un 32/50 e ne ho tratto solo giovamento.
Se hai una 32 all'anteriore, quel 9 ha un suo perchéOk ma il 9 denti non serve a una Cippa meglio una spaziatura più contenuta verso l'alto e partire da un 11
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?