Rumors modelli 2022

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.435
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Intendiamoci non è che uno si diverte solo a fare "il salmone" come dice qualcuno :no_mouth: ... ma se nel mezzo di un giro capita una risalita da un sentiero molto impegnativo, perché no ?

Ad esempio mi sono studiato un bel giro ad anello sulla collina di TO dove c'è nel mezzo un sentiero bello tosto da fare in salita, così anziché allungare dal solito percorso che si fa anche con una Trail/XC mi diverto maggiormente e posso aggiungere una bella discesa in più ... (nel tempo limitato che ho in settimana). :)

Oppure lo scorso week-end abbiamo fatto un giro in montagnana tra Italia e Francia a Claviere/Monginevro e anziché risalire da una noiosa strada bianca abbiamo "tagliato" da un sentiero il cui tratto finale era una pista da sci al contrario. In tre con la Levo siamo riusciti a farlo interamente in sella spingendo a tutta ... l'unico che aveva la SL ha dovuto usare il walk perché dopo un paio di tentativi e qualche imprecazione ha rinunciato ... infatti era l'unico che voleva salire dalla strada ... e ha usato extender per finire il giro che era poi solo di 1400 come dislivello. ;)

IMG-20210702-WA0076.jpg
 
Ultima modifica:

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.444
771
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
La ksl è perfetta per giri veloci e con risalite su asfalto o su strade bianche. Ci son tante persone che fanno cosi
In questo periodo della mia vita, inteso come tempo a disposizione, a me la ksl andrebbe benissimo.
Inoltre, non la ricorda nessuno, ma la rotwild ne fa 3 come la rise con batte da 370 mi pare, peso come la specy, prezzo in linea, ma con shimano ep8
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.889
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La ksl è perfetta per giri veloci e con risalite su asfalto o su strade bianche. Ci son tante persone che fanno cosi
In questo periodo della mia vita, inteso come tempo a disposizione, a me la ksl andrebbe benissimo.
Inoltre, non la ricorda nessuno, ma la rotwild ne fa 3 come la rise con batte da 370 mi pare, peso come la specy, prezzo in linea, ma con shimano ep8
Si, ma la Rotwild ha comunque il motore a piena potenza, per cui non è paragonabile alle Specy SL che anche in caso di necessità non possono darti la piena potenza; per contro, se con batteria da 375 usi il motore a piena potenza ci fai poco di dislivello.
Siamo sempre li, la coperta è corta.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.444
771
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Si, ma la Rotwild ha comunque il motore a piena potenza, per cui non è paragonabile alle Specy SL che anche in caso di necessità non possono darti la piena potenza; per contro, se con batteria da 375 usi il motore a piena potenza ci fai poco di dislivello.
Siamo sempre li, la coperta è corta.
Si, ma son ebike che uno compra sapendo bene cosa ci puoi fare
Se la si compra e poi ci si mette a fsr salite impossibili e giri da 14mila di dislivello, non è la bici sbagliata, ma chi l'ha comprata
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Intendiamoci non è che uno si diverte solo a fare "il salmone" come dice qualcuno :no_mouth: ... ma se nel mezzo di un giro capita una risalita da un sentiero molto impegnativo, perché no ? Oppure ad esempio lo scorso week-end abbiamo fatto un giro in montagnana tra Italia e Francia a Claviere/Monginevro e anziché risalire da una noiosa strada bianca abbiamo "tagliato" da un sentiero il cui tratto finale era una pista da sci al contrario. In tre con la Levo siamo riusciti a farlo interamente in sella spingendo a tutta ... l'unico che aveva la SL ha dovuto usare il walk perché dopo un paio di tentativi e qualche imprecazione ha rinunciato ... infatti era l'unico che voleva salire dalla strada ... e ha usato extender per finire il giro che era poi solo di 1400 come dislivello. ;)
A mio parere questo è l'utilizzo errato di una SL, se vuoi fare dislivello ti scordi di salire al passo di una Full con megabatteria, sali piano e vedi che fai da minimo 1200/1800 mtdsl con la sola batteria interna da 320wh, lascio che siamo Ot ed è come parlare al vento quando non si vuol capire. Se qualcuno vuole approfondire in privato. Le SL di Specialized sono un x2 una nicchia per chi vuole mettersi in gioco e riavvicinarsi alla muscolare senza troppi traumi o per chi dalla muscolare vuole avvicinarsi alla Ebike senza sentirsi troppo portato su, anche se con una Full puoi faticare molto ma devi avere forza di volontà ad arrivare a casa con il 50% di batteria non utilizzata o peggio, con le SL in discesa hai 18/19 kg ben bilanciata la KSL per quel poco che l'ho provata nei salti è molto bilanciata e non richiede velocità fotoniche per arrivare nelle rampe delle muscolari, io non sono ne pro ne contro, ma vorrei fare capire a chi non la prova che è giusto non denigrare a priori, vanno provate e capite, se piace la prendi altrimenti lasci senza menare tanto il torrone a chi l'ha e la apprezza per quel che offre.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.435
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
A mio parere questo è l'utilizzo errato di una SL, se vuoi fare dislivello ti scordi di salire al passo di una Full con megabatteria, sali piano e vedi che fai da minimo 1200/1800 mtdsl con la sola batteria interna da 320wh, lascio che siamo Ot ed è come parlare al vento quando non si vuol capire. Se qualcuno vuole approfondire in privato. Le SL di Specialized sono un x2 una nicchia per chi vuole mettersi in gioco e riavvicinarsi alla muscolare senza troppi traumi o per chi dalla muscolare vuole avvicinarsi alla Ebike senza sentirsi troppo portato su, anche se con una Full puoi faticare molto ma devi avere forza di volontà ad arrivare a casa con il 50% di batteria non utilizzata o peggio, con le SL in discesa hai 18/19 kg ben bilanciata la KSL per quel poco che l'ho provata nei salti è molto bilanciata e non richiede velocità fotoniche per arrivare nelle rampe delle muscolari, io non sono ne pro ne contro, ma vorrei fare capire a chi non la prova che è giusto non denigrare a priori, vanno provate e capite, se piace la prendi altrimenti lasci senza menare tanto il torrone a chi l'ha e la apprezza per quel che offre.
Certo, ma allora anche altrettanto non esaltarle come se fossero le bici dei due mondi e tutto il resto solo pachidermi per panzoni e sfaticati ! ;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Certo, ma allora anche altrettanto non esaltarle come se fossero le bici dei due mondi e tutto il resto solo pachidermi per panzoni e sfaticati ! ;)
Ce l'avete con la bici dei due mondi ( Orbea Rise)... :p che secondo me ha a che vedere fino a un certo punto con le SL Specialized avendole provate entrambe.
La rise (inaspettatatamente devo dire..) ti da anche la possibilità di fare le cose da e-bike pura con profilo massimo..magari per meno tempo ma alla fine fai le cose che si facevano con le bici da 60-70 nm di qualche anno fa..cioè praticamente tutto anche in salita tecnica a velocità non dissimili....idem le Rotwild presumo visto che hanno 85 nm ..:blush:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.889
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si, ma son ebike che uno compra sapendo bene cosa ci puoi fare
Se la si compra e poi ci si mette a fsr salite impossibili e giri da 14mila di dislivello, non è la bici sbagliata, ma chi l'ha comprata
Mi può star bene per le SL questo ragionamento, meno per le Rotwild; una via di mezzo è la Rise allora, visto che ha depotenziato il motore per diminuirne i consumi.
comunque discussione OT.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Chissà se commercializzeranno anche solo il kit telaio+motore, come fanno con le muscolari...
Ammo posteriore X-Fusion H3C RCP, basso costo e pare che male non vada.
Spero proprio di si...se avessero usato un telaio carbonio stampato a basso costo stile Atala-Whistle ( meglio se prodotto in Europa..) come sembra dalle forme squadrate, ottimizzato con geometrie loro, potrebbero dare veramente qualcosa di diverso a costi tipico del marchio.
Solo telaio da allestire con componenti propri.
Per chi non li conoscesse, hanno grande esperienza nel mondo gravity , dallo slopestyle al dirt fino all' enduro..ho avuto un telaietto hardtail Hornet del 2015 da 220 euro listino..ed andava un gran bene .. :cool:
 
Ultima modifica:

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Bella finalmente ha fatto dieta e ha tolto la pancia!!
se tarda ancora ad arricare la Gen3 ci faccio un bel pensierino su questa, che tra l'altro la tratta lo stesso sivende a cui ho dato la caparra...solo me l'ha un po' sconsigliata rispetto la nuova Levo anche in termini di rivendibilità, però a me questa piace proprio, senza Panza poi dev'essere meglio ancora
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Ohhh finalmente arriva anche la Reign....forse...altro non si sa?!
Ho trovato i prezzi intanto:
a me è stato detto che i listini sono variati, si parla di un +500€ rispetto ai prezzi che si leggono li sebbene non ci siano ancora conferme. Quelli sono i prezzi che erano stati comunicati anche a me al momento della prenotazione qualche mese fa