Intendiamoci non è che uno si diverte solo a fare "il salmone" come dice qualcuno
... ma se nel mezzo di un giro capita una risalita da un sentiero molto impegnativo, perché no ?
Ad esempio mi sono studiato un bel giro ad anello sulla collina di TO dove c'è nel mezzo un sentiero bello tosto da fare in salita, così anziché allungare dal solito percorso che si fa anche con una Trail/XC mi diverto maggiormente e posso aggiungere una bella discesa in più ... (nel tempo limitato che ho in settimana).
Oppure lo scorso week-end abbiamo fatto un giro in montagnana tra Italia e Francia a Claviere/Monginevro e anziché risalire da una noiosa strada bianca abbiamo "tagliato" da un sentiero il cui tratto finale era una pista da sci al contrario. In tre con la Levo siamo riusciti a farlo interamente in sella spingendo a tutta ... l'unico che aveva la SL ha dovuto usare il walk perché dopo un paio di tentativi e qualche imprecazione ha rinunciato ... infatti era l'unico che voleva salire dalla strada ... e ha usato extender per finire il giro che era poi solo di 1400 come dislivello.

Ad esempio mi sono studiato un bel giro ad anello sulla collina di TO dove c'è nel mezzo un sentiero bello tosto da fare in salita, così anziché allungare dal solito percorso che si fa anche con una Trail/XC mi diverto maggiormente e posso aggiungere una bella discesa in più ... (nel tempo limitato che ho in settimana).
Oppure lo scorso week-end abbiamo fatto un giro in montagnana tra Italia e Francia a Claviere/Monginevro e anziché risalire da una noiosa strada bianca abbiamo "tagliato" da un sentiero il cui tratto finale era una pista da sci al contrario. In tre con la Levo siamo riusciti a farlo interamente in sella spingendo a tutta ... l'unico che aveva la SL ha dovuto usare il walk perché dopo un paio di tentativi e qualche imprecazione ha rinunciato ... infatti era l'unico che voleva salire dalla strada ... e ha usato extender per finire il giro che era poi solo di 1400 come dislivello.

Ultima modifica: