Rumors modelli 2022

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Quale bici hai ?
Fantic XF1 Integra 160 Carbon 2020, motore Brose S-Mag, la taglia L era la più grande, è un discreto carrarmato ma a me piacciono così. E comunque non penso sia un'eccezione, il montaggio era assolutamente di livello medio, credo che sui 22/23 ne trovi parecchie altre di full power. Vedi ad esempio sopra. Non è che dalle Rise/SL passi dritto alle enduro con Flyon di Haibike che stazzano mi pare sui 27/28. E comunque se la bici va bene per me che ho ancora come riferimenti quelli delle moto e per quel che faccio io non sarebbero un problema neppure quelli. Certo, non sono uno scricciolo di 55 Kg vestito.
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
300
131
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Cmq prima di pensare a super batteria da 900 wh per kg....sarebbe gia bello se nel giro di un paio di anni usassero le 4860.... che sta sviluppando Tesla a...siotrebbero ridurre drasticamente la sezione dei telai e il numero di celle..con gia un buon wattaggio
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per l'appunto ......da 22.5 ce l'ha solo uno le altre peso dichiarato dalle case over 25 kg.
Non so la nuova ma la turbo levo 2019/20 in carbonio era se non sotto intorno ai 20 kg (dipende da taglie gomme etc) secondo me ancora oggi una bici all’avanguardia ed il ponte tra ebike full power e low power
A mio parere una delle ebike più belle di sempre.
Anche il vecchio modello era molto avanti esteticamente .
L'ultima mi piace meno ma sempre bella
 
Reactions: Mrslate

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Non so la nuova ma la turbo levo 2019/20 in carbonio era se non sotto intorno ai 20 kg (dipende da taglie gomme etc) secondo me ancora oggi una bici all’avanguardia ed il ponte tra ebike full power e low power
TL 19/21 telaio in carbonio quindi Comp Carbon, Expert o Sworks, ma le ultime due con batte da 500wh in sostituzione della nativa 700wh.
Il peso si avvicina ai 20kg.
Expert e Comp più sui 21 che non 20kg.
A meno di non intervenire di upgrade in carbonio e lasciando perdere ammo a molla.
Forse ma scrivo forse e non ci scommetto, la sw addirittura ci va sotto di qualche mg!
 
Reactions: Mrslate

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.199
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non so la nuova ma la turbo levo 2019/20 in carbonio era se non sotto intorno ai 20 kg (dipende da taglie gomme etc) secondo me ancora oggi una bici all’avanguardia ed il ponte tra ebike full power e low power
Sì ma lui ha chiesto "sopra" i 700w. Una domanda già in partenza senza risposta
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.033
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Sopra i 700 intendo le nuove batterie ergo quelle da 720 del brose e da 750 bosh etc.. ad esempio fantic ha la 1.5 Carbon factory da 20kg, ci sono concorrenti da 18-19 sempre con potenza e batteria full? Gomme ovviamente sono un bel tema.. diciamo gomme medie ergo non una eddy current 2.8 super downhill ma nemmeno L estremo opposto
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma te sei sicuro dei 20kg per la fantic?
Xche’ nel caso sarebbe la ebike molto più leggerissima mai vista…..
A me pare che almeno fin’ora ebike>750wh<20kg siano cose che non assimilabili…. Ma possibile che mi sbagli.

edit:
Mi son guardato la scheda della fantic…
La SWorks 2019 (quindi bike full Carbon) con una forka pike, gomme da 2,4” trail e altre cosette qua e là potrebbe probabilmente scendere sotto i 20kg anche con batte da 700 wh.
Per tipo di sospensioni e ruote mi pare la fantic una bike più votata al trail che non all’enduro. Probabilmente la scelta di tt i componenti è stata fatta più per privilegiare il peso che altro, andando su sospensioni e ruote più commisurate al prz della bike (>10k€) ed a un utilizzo AM o Enduro i pesi anche per questa temo vadano a salire sopra i 21 kg.
 
Ultima modifica:

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.033
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Non mi pare sottodimensionata per L utenza media.. con due gomme da gravity per me va ovunque poi eh non so quello che fate voi ma mi pare una gran bici.. prezzo non l’ho preso come variabile altrimenti non è più finita
 

Danidani

Ebiker novello
11 Ottobre 2021
2
0
1
40
Liguria
Visita Sito
Bici
Indeciso
Buonasera a tutti, una domanda…
Vorrei prendere la nuova turbo tero 3.0, ma sinceramente non mi convince molto…a quel prezzo o poco in più trovo di meglio secondo me…
Non mi convince molto il motore, 50 nm… è depotenziato? Ne vale la pena?
La userei prevalentemente in città, e qualche escursione leggera la domenica…
 

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
A quel prezzo c'è di meglio!
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Per l'appunto ......da 22.5 ce l'ha solo uno le altre peso dichiarato dalle case over 25 kg.

A mio parere una delle ebike più belle di sempre.
Anche il vecchio modello era molto avanti esteticamente .
L'ultima mi piace meno ma sempre bella
Concordo, l’ultima turbo levo mi piace esteticamente, non mi piace la politica di Specy che fino a ieri ha sgridato il 27,5 perché ritenuto sorpassato / anacronistico ed ora propone un mullet…
Folgorati sulla via di Damasco o cosa?
 
Reactions: Rolly and Don Juan

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Si mi pare di aver letto qualche utente che con una serie di modifiche fosse giunto sotto ai 20 kg con batteria da 700 o che intendeva raggiungere quell’obiettivo.
Ad alleggerire tanto non vorrei, nel caso di rider pesante, andare a metter a rischio l’affidabilità della bici o dei suoi componenti.