Non è quello il rumore, se riesco faccio un videoRumore su sconnesso ( Bosch Gen4 )
Sono appena tornato dal mio primo giro (vero) con la nuova Moterra 1. Bici fantastica e assistenza alla pedalata ottima, ma purtroppo oltre al solito rumore da frullatore che molti lamentano, ho notato anche un rumoraccio ( solo sullo sconnesso ) che sa veramente di qualcosa di rotto. Sembra...www.ebike-mag.com
Riprendo questa discussione, perché ieri ho fatto una uscita di oltre 60 km, tutti su asfalto, cosa assolutamente eccezionale per il sottoscritto ed ho notato esattamente, ciò che hai descritto. In più posso aggiungere che aumenta, se il numero delle pedalate al minuto aumentano molto. Il sostanza se frullo con le gambe molto il rumore diventa insopportabile, se cambio rapporto mettendo uno più pesante e quindi diminuisco le pedalate al minuto si attenua. Percorso tutto di pianura, quindi per tanti km l'assistenza andava in off. Quando riprendeva (l'assistenza) dopo un lasso di tempo di meno di un minuto arrivava il rumore, come di cuscinetti che sfregano tra di loro, rumore che aumenta a aumentando il numero delle pedalate.Ciao, provengo da un bosch cx vecchia generazione, da pochi giorni ho acquistato una bici che monta il nuovo motore bosch.
Al momento ho percorso soltanto una trentina di km per regolare i componenti e le geometrie e per verificare che tutto funzionasse.
Da subito ho notato una esagerata rumorosità del motore, il classico ronzio tipico del motore bosch, tanto alto da rendere difficoltoso parlare con altri biker a pochi metri da me.
Questo rumore si presenta solo su asfalto o terreno battuto e liscio e dopo 1 o 2 minuti di pedalata costante. Se interrompo la pedalata e la riprendo, facendo staccare e riattaccare il motore, il rumore svanisce per poi tornare dopo qualche rotazione.
Spero sia solo questione di rodaggio altrimenti dovrò portare la bici in assistenza.
Qualcuno ha, o ha avuto, il medesimo problema?
ConfermoIl mio fa un rumore più acuto, diverso da quello del video. In pratica il classico ronzio tipo moscerino, ma amplificato di brutto
per interruttore del cambio intendi il silver shadow, se così è non c'entra niente con il motoreHo appena provato la mia nuova bici da trekking Cube Kathmandu slt 750 ho fatto una uscita di circa 35km e il motore performance cx 4 gen mi è sembrato molto rumoroso. Quando avevo ritirato la bici a Novembre la avevo provata e non era così rumorosa. Mi sono ricordato che rispetto alla prova che avevo fatto dal rivenditore avevo spostato l'interruttore del cambio Deore XT su ON. Memore di questa cosa lo ho rimesso su off e il rumore del motore è quasi sparito. Meno male.
Riporto anche i dati di consumo , io peso 82 Kg. uscita di 35 km pianura asfalto con qualche salitella da poco , vento assente batterie caricate a Novembre 2022 , carica alla partenza 98% (era già 98 a Novembre perchè avevo fatto degli aggiornamenti software) media 14,5 km orari vel max 31 km /ora consumo 12% carica residua 86% con autonomia stimata di 156 km.
se hai risolto così tanto meglio, probabilmente avendo in tensione la catena con il silver shadow inserito, si manifestano meno rumorisi intendo il silver shadow , anche io non credevo che avesse influenza sul rumore del motore ma è così te lo posso garantire.
Si il 98 % perchè a Novembre avevo intenzione di venire a casa in bici per provarla e quindi ho fatto caricare la batteria , poi per una serie di disguidi la ho dovuta portare a casa in macchina ed è rimasta carica. Lo so che consigliano di tenerla al 60 % ma ormai era carica e la ho lasciata così. Riguardo al rumore ti posso garantire che ho provato a metterlo su off e poi ho percorso circa 4 km e il motore risulta molto silenzioso. Anche io ero scettico ma così è. Grazie per i tuoi suggerimenti.