Rottura ruota libera Mavic

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Se si sgrana l’ingranaggio qualche piccolo segnale la bici dovrebbe dartelo nel tempo no?
ni, perche' probabilmente ci fai poco caso se attacca prima o dopo visto che comunque c'e' il motore di mezzo che potrebbe falsare le sensazioni..

L'ideale e' fare come dicono dtswiss e mavic .. aprire e controllare tutto periodicamente ed eventualmente pulire e reingrassare tutto col loro grasso. L'unico problema e' che il grasso mavic e quello dtswiss li vendono a peso d'oro.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
52
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Grazie a tutti per l’approfondimento!
Quando ho preso la bici mi sono un poco documentato sui cerchi ed effettivamente sui Mavic e-deemax avevo letto delle lamentele.
I Mavic e-deemax s dovevano esser più robusti, non so se la ruota libera sia o meno la stessa.
Il mio amico ha una Crafty xr 2022, io ho la 2023 montano gli gli stessi e-deemax s.
Mi chiedevo se la rottura improvvisa (come è capitata a lui e anche qui sul forum) non sia solo una rottura della molla?
Se si sgrana l’ingranaggio qualche piccolo segnale la bici dovrebbe dartelo nel tempo no?
A me nel giro di 500mt è saltato tutto. Nessun preavviso. Ad un certo punto ha iniziato a sgranare, all'inizio ad ogni giro di pedale, allora ho messo subito in eco e con il rapporto più agile. Nel giro di 500 metri ero completamente a vuoto solo in pianura un po' attaccava ma a motore spento e andando molto agile.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
ni, perche' probabilmente ci fai poco caso se attacca prima o dopo visto che comunque c'e' il motore di mezzo che potrebbe falsare le sensazioni..

L'ideale e' fare come dicono dtswiss e mavic .. aprire e controllare tutto periodicamente ed eventualmente pulire e reingrassare tutto col loro grasso. L'unico problema e' che il grasso mavic e quello dtswiss li vendono a peso d'oro.

A me nel giro di 500mt è saltato tutto. Nessun preavviso. Ad un certo punto ha iniziato a sgranare, all'inizio ad ogni giro di pedale, allora ho messo subito in eco e con il rapporto più agile. Nel giro di 500 metri ero completamente a vuoto solo in pianura un po' attaccava ma a motore spento e andando molto agile.


ok grazie mille!!!
ogni quanti km andrebbe aperto e controllato?

il grasso in questione potrebbe esser questo della DT Swiss, questo della Mavic,


Qui ne parlano: un utente consiglia pure Mobilgrase XHP 222 ma sarei titubante, un altro dice che la base sia Molykote TP42 ma addizzionato.
sulla baia si trova anche questo
nunsacci, meglio andare a botta sicura!!!!
 

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao, io ho i mavic.
Dopo circa 2k chilometri, senza mai fare manutenzione mi è capitato il contrario, cioè che i cricchetti sono rimasti incollati... Per fortuna che il motore bosch ha una ruota libera sulle pedivelle e sono tornato a casa lo stesso.
Ho aperto ed era un blocco di fango/grasso.
Pulito tutto, ora lo faccio ogni 1,5k chilometri più o meno, e uso sempre questo grasso:
Non ho più avuto problemi.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao, io ho i mavic.
Dopo circa 2k chilometri, senza mai fare manutenzione mi è capitato il contrario, cioè che i cricchetti sono rimasti incollati... Per fortuna che il motore bosch ha una ruota libera sulle pedivelle e sono tornato a casa lo stesso.
Ho aperto ed era un blocco di fango/grasso.
Pulito tutto, ora lo faccio ogni 1,5k chilometri più o meno, e uso sempre questo grasso:
Non ho più avuto problemi.
Grazie!
Giusto per capire ogni quanto controllare, bene anche per il grasso che hai postato!
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
ok grazie mille!!!
ogni quanti km andrebbe aperto e controllato?
Personalmente il controllo lo faccio dopo un paio di mesi
quando la RL diventa rumorosa e di solito il grasso è diventato nero,
pulisco tutto e ripristino, tanto non ci vuole molto e non ci vuole nemmeno molto grasso ;)


per quanto riguarda il numero di denti: puoi controllare su questo sito
inserisci nella tendina la parte letterale (CRxxxxxxxx) e relativi numeri
(sui cerchi in AL questo si trova vicino al foro valvola)
e così poi appaiono modello, caratteristiche e i ricambi con i relativi codici

il grasso in questione potrebbe esser questo della DT Swiss, questo della Mavic,
Su ID360 ho provato sia il giallo che il rosso della DT Swiss
ma alla fine sono ritornato al grasso originale (bianco) Mavic

Qui ne parlano: un utente consiglia pure Mobilgrase XHP 222 ma sarei titubante, un altro dice che la base sia Molykote TP42 ma addizzionato.
sulla baia si trova anche questo
nunsacci, meglio andare a botta sicura!!!!
Personalmente lascerei stare il Mobil e anche il Finish Line
che sono ottimi ma più adatti per altri impieghi,
in quanto "impastano" molto

p.s. che io sappia è il rosso di DT Swiss che è Moykote TP42 con il 20% di olio minerale
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
se proprio ci vuoi mettere il grasso bianco finish line (che e' ottimo, ma per tutti altri usi)... metticene poco poco senno' si impasta...
Mille grazie per il consiglio: al momento sto documentandomi, cercavo una confezione un poco più grande del grasso mavic (più che altro più comoda rispetto a quella bustina da profilattici…)

Personalmente il controllo lo faccio dopo un paio di mesi
quando la RL diventa rumorosa e di solito il grasso è diventato nero,
pulisco tutto e ripristino, tanto non ci vuole molto e non ci vuole nemmeno molto grasso ;)

Mille grazie pure a te, (magari posso sembrare ripetitivo con tutti sti grazie ma mi sembra il minimo quando qualcuno impiega il suo tempo per darmi una mano!)
Più che un discorso di tempi mi chiedevo ogni quanti km dovrei controllarlo, il video è davvero utile!

per quanto riguarda il numero di denti: puoi controllare su questo sito
inserisci nella tendina la parte letterale (CRxxxxxxxx) e relativi numeri
(sui cerchi in AL questo si trova vicino al foro valvola)
e così poi appaiono modello, caratteristiche e i ricambi con i relativi codici
Ottimo!!!!


Su ID360 ho provato sia il giallo che il rosso della DT Swiss
ma alla fine sono ritornato al grasso originale (bianco) Mavic


Personalmente lascerei stare il Mobil e anche il Finish Line
che sono ottimi ma più adatti per altri impieghi,
in quanto "impastano" molto

p.s. che io sappia è il rosso di DT Swiss che è Moykote TP42 con il 20% di olio minerale
Ok!!! Meglio non rischiarsela!!!!!
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Da quel che ho visto smontando anni fa una ruota libera che purtroppo non era più riparabile ci va un grasso non troppo pastoso, io onestamente se il suo costa troppo o è di difficile reperibilità proverei con un grasso tipo il CFG per alte prestazioni o anche quello al al bisolfuro di molibdeno che sono poco viscosi ed hanno addittivi EP.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Da quel che ho visto smontando anni fa una ruota libera che purtroppo non era più riparabile ci va un grasso non troppo pastoso, io onestamente se il suo costa troppo o è di difficile reperibilità proverei con un grasso tipo il CFG per alte prestazioni o anche quello al al bisolfuro di molibdeno che sono poco viscosi ed hanno addittivi EP.
Ottimo, vedendo che è stato addizionato con olio minerale immagino che sia stato fatto per renderlo più fluido, il bisolfuro di molibdeno se ben ricordo ha anche il pregio di resistere all’umidità .
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Diciamo che provare costa poco ed il CFG si trova facilmente in qualunque ferramenta, alla peggio se non dovessero andar bene basta smontare di nuovo e pulire.
Nello Shimano il grasso era trasparente ma non so dire se era lo stesso che monta anche nei mozzi.
Io per i mozzi ad esempio ho sempre usato quello bianco al litio ed ottimo (buona consistenza, alta resistenza al dilavaggio e soprattutto le ruote rimangono scorrevoli)
I mozzi però si scaldano di più di una ruota libera e quindi io proverei un grasso un pochino più fluido ancora come i due che ho suggerito)
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
per quanto riguarda il numero di denti: puoi controllare su questo sito
inserisci nella tendina la parte letterale (CRxxxxxxxx) e relativi numeri
(sui cerchi in AL questo si trova vicino al foro valvola)
e così poi appaiono modello, caratteristiche e i ricambi con i relativi codici
Provato ieri sera: inserendo i codici del cerchio mi da id360 a 24 denti, tra gli accessori opzionali menziona pure il 40 denti.
Grazie ancora!