Io ho sempre fatto come da manuale "Magura" (anche se monto
shimano 
) e non ho mai avuto problemi... certo cerco sempre di premurarmi di cambiare le pastiglie (e/o i dischi) con un minimo di anticipo rispetto a possibili giri "epici" caratterizzati da grandi discese, così da poter rodare il tutto senza fretta.
Riguardo ai dischi MDR-P di Magura, nonostante frenino bene, nel giro di breve si caratterizzano per l'accompagnamento "musicale" dovuto dal gioco che prendono i nottolini su quel particolare tipo di disco flottante.
Detto questo, anche io freno come un animale, e in questi casi il rischio di vetrificare/surriscaldare troppo l'impianto è alto. Quando mi è capitato però ho sempre smontato pastiglie, pulito, passato carta vetrata leggera su disco e pastiglie e problema risolto.