Rodaggio batteria

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Io posso darti conferma della differenza tra Bosch e Yamaha: con quest'ultima, quando arrivi in prossimità degli ultimi due segmenti di batteria che corrispondono (più o meno) all'ultimo led della Bosch il motore non ti da più la massima potenza come invece ti da, fino alla fine, la Bosch.
P.S. la mia rilevazione, documentata con dati e grafico gps, è stata fatta con batteria Bosch Classic da 400Wh.
Non è che può essere un accorgimento software, quello di ridurre la corrente erogata quando la tensione comincia ad essere bassa? Allo scopo di aumentare l'autonomia, a scapito della prestazione, magari nell'ultimo quinto di autonomia residua?
Solo una supposizione, non ho mai provato Yamaha.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non è che può essere un accorgimento software, quello di ridurre la corrente erogata quando la tensione comincia ad essere bassa? Allo scopo di aumentare l'autonomia, a scapito della prestazione, magari nell'ultimo quinto di autonomia residua?
Solo una supposizione, non ho mai provato Yamaha.
ah certo, per me lo può essere, ma non ho conoscenze specifiche: io, come altri, ho rilevato solamente questa differenza.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
In realtà è matematica.
Batteria carica 42V
Batteria scarica 30V
Se il controller può erogare 15A si passa da 630W a 450W.
Se Bosch rende impercettibile la differenza vuol dire che c'è qualche forma di stabilizzazione nell'elettronica.
 
  • Like
Reactions: NicPe

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
E non da ultimo dipende dalle celle da cui è costituita la batteria. Le Panasonic NCR 18650PF hanno un valore di scarica ad es di 10A e a batteria vicino al valore minimo ti daranno solo 300W massimi, le Samsung INR 18650 30Q te ne danno 15 e arriveranno a 450W, le sony Konion VTC6 te ne danno 30 e se il controller non è limitato a 15A come nell'esempio di Steu, saranno in grado di darti l'energia massima necessaria anche quando sono ad un voltaggio minimo. La differenza è che quest'ultime costano il doppio delle pur buone Panasonic. Per farvi un'idea di capacità in Ah e potenze massime erogabili delle varie celle, potete dare un'occhiata qui https://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-size.html. E vedrete anche che non basta dire "Batteria samsung" o "batteria Panasonic"per sapere qualcosa in più perché ogni marchio produce diversi tipi di celle, più o meno capienti e più o meno potenti: per avere un'idea precisa di cosa abbiamo sulla bici bisogna sapere da che celle è composta la suddetta batteria ;).
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
30V a batteria scarica è un valore reale.
Valore reale, molte celle hanno come tensione minima di scarica 2,5 V, 3V è un valore di sicurezza

Beh ragazzi io, come ho detto più volte, non sono un tecnico perciò questo lo faccio spiegare a voi:

32899271946_a232f65f3b_z.jpg


Bosch Classic con batteria da 288Wh a fine giro........
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Da carica partiva con 42V? Sei arrivato fino allo spegnimento?
La curva di scarica delle celle comunque non è lineare, ed è il motivo per cui gli indicatori di carica dei kit, che sono semplici voltmetri sono poco affidabili.
Da quanto mi ha detto chi ha provato a ricellare quella batteria ha un BMS che arrivato a 288Wh stacca, indipendentemente dalla capacità delle celle all'interno, quindi potrebbe anche essere che Bosch sia più conservativa e stacchi prima del crollo della tensione.
Poi comunque tu non avrai notato calo di assistenza perchè vai sempre in Eco, ma in turbo con 34,9 V rispetto ai 42 hai circa 100W in meno di potenza di picco
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Da carica partiva con 42V? Sei arrivato fino allo spegnimento?
La curva di scarica delle celle comunque non è lineare, ed è il motivo per cui gli indicatori di carica dei kit, che sono semplici voltmetri sono poco affidabili.
Da quanto mi ha detto chi ha provato a ricellare quella batteria ha un BMS che arrivato a 288Wh stacca, indipendentemente dalla capacità delle celle all'interno, quindi potrebbe anche essere che Bosch sia più conservativa e stacchi prima del crollo della tensione.
Poi comunque tu non avrai notato calo di assistenza perchè vai sempre in Eco, ma in turbo con 34,9 V rispetto ai 42 hai circa 100W in meno di potenza di picco

Ti pare che potessi viaggiare a 20 Km/h su una salita al 7% medio in modalità Eco?????:yum

29919927991_8416c78603_z.jpg

Si, sono arrivato allo spegnimento: lo si vede dal display a zero.
Da carica non lo ricordo proprio; ho un solo riscontro a 39,4V ma dopo un 10 Km. (non so su che percorso)
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.731
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Io non ho mai fatto caso a come e quanto scaricare e ricaricare le batterie ma se può essere utile ecco il mio risultato di domenica scorsa:
- Batteria di febbraio 2015 con due anni di utilizzo piuttosto continuativo, anche se alternata ad un'altra batteria.
- Percorso 30 km con 1200 metri di dislivello (da mappa cartografica di riferimento).
- Tutta salita da 0 livello mare a montagna soprastante.
- Consumato tutte le cinque tacche, ma l'ultima mi sosteneva ancora anche se soltanto nella modalità Eco.
- Terreno carrabile sassosa con brevi single track in costa.
Utilizzato 70% eco e 30% Tour.
Direi che la batteria è ancora buona, e che nonostante l'età, duri abbastanza.
Il mio amico con me ha utilizzato sempre la prima modalità, su Fantic full Brose con batteria da 630w.
Lui è arrivato in cima con ancora sei led accesi su dieci totali, ma stava per arrivare a cinque.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.009
2.831
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io non ho mai fatto caso a come e quanto scaricare e ricaricare le batterie ma se può essere utile ecco il mio risultato di domenica scorsa:
- Batteria di febbraio 2015 con due anni di utilizzo piuttosto continuativo, anche se alternata ad un'altra batteria.
- Percorso 30 km con 1200 metri di dislivello (da mappa cartografica di riferimento).
- Tutta salita da 0 livello mare a montagna soprastante.
- Consumato tutte le cinque tacche, ma l'ultima mi sosteneva ancora anche se soltanto nella modalità Eco.
- Terreno carrabile sassosa con brevi single track in costa.
Utilizzato 70% eco e 30% Tour.
Direi che la batteria è ancora buona, e che nonostante l'età, duri abbastanza.
Il mio amico con me ha utilizzato sempre la prima modalità, su Fantic full Brose con batteria da 630w.
Lui è arrivato in cima con ancora sei led accesi su dieci totali, ma stava per arrivare a cinque.

Premetto che sono ancora ignorante in materia, visto che mi deve ancora arrivare la prima EMtb, però mi sembra che sia durata abbastanza poco, o sbaglio? in due anni subisce cosi tanto il calo? poi dici anche che l'hai alternata ad un'altra batteria, per cui sfruttata, ma non alla morte, in questi due anni.
La cosa mi preoccupa un po'!:oops:
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.731
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Mah, io penso invece che il risultato sia buono. Calcola che la mia bici ha circa 9000 km di utilizzo.
La scorsa estate su strada asfaltata con alcune salite sono addirittura arrivato a fare 42 km con una tacca (non lapidatemi se misuro così).
La salita di domenica era piuttosto dura e completamente in salita senza respirare un attimo. Questo incide molto sul consumo.
Ho fatto la slita in due ore e mezza. Un muscolare allenato la fa in 4 ore circa. Avrei potuto senz'altro consumare meno tenendo sempre la modalità Eco
ma avevo una seconda batteria per cui ho sciallato un pò...
Come ho detto avevo ancora una tacca funzionante, anche se solo in Eco. Poi c'era tutta discesa dall'altro versante della montagna, per cui ho fatto 59 km in totale,
che poi sono i km che facevo nei primi due anni in totale fuoristrada. Credimi, c'è da averne abbastanza per tutto il giorno...
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.009
2.831
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Era più che altro perché leggevo in giro per il Forum che con una batteria da 500 se usata bene (principalmente Eco) si riescono a fare 1800 m+, per cui il calo mi sembrava un po' tanto, considerando i 1200+ da te fatti, e in maggior parte in Eco.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Era più che altro perché leggevo in giro per il Forum che con una batteria da 500 se usata bene (principalmente Eco) si riescono a fare 1800 m+, per cui il calo mi sembrava un po' tanto, considerando i 1200+ da te fatti, e in maggior parte in Eco.

Ma quella di @albertoalp, visto che ha due anni, non è da 500Wh ma da 400Wh, credo.........;)