Rocky Mountain Powerplay Official Thread

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
845
948
93
Lombardia
Visita Sito
290 è un ottimo valore assoluto per un ''amatore'' di 49 anni. Io ho la tua stessa età e ne ho 240... e ho ricominciato con la bdc da circa 2 mesi perchè dopo 4 anni di sola emtb ero caduto veramente troppo in basso.
Giusto! alternare altri sport alla eMTB, specialmente alla nostra età, è il segreto per mantenersi in forma e godere di più ed in pieno delle uscite con la Rocky
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
290 è un ottimo valore assoluto per un ''amatore'' di 49 anni. Io ho la tua stessa età e ne ho 240... e ho ricominciato con la bdc da circa 2 mesi perchè dopo 4 anni di sola emtb ero caduto veramente troppo in basso.
290w (come i tuoi 240 o i miei 265) di FTP non dicono molto, se non rapportati al peso corporeo...
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Nella mia esperienza, il Bosch (che pure è una bella bestia), performa qualcosa in meno in termini di potenza massima. Ho fatto molte prove con amici dotati di questo motore, e quando si spinge a tutta il Dyname prevale in maniera abbastanza evidente. Come già scritto da altri, la vera differenza (ma al contrario) la si nota a cadenza e potenza di pedalata medio basse. In questo caso non c'è storia, Bosch eroga molta spinta, Dyname si pianta. Per me non è un grosso problema, non ho mai preteso (nè mi interessa) fare dislivello con un impegno di 100w a 60rpm. Le passeggiate le faccio sul lungo lago (o al mare) :D
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
No guarda al di la del peso, 290 watt per una persona di 49 anni amatore è un bel valore. Non mi interessa sapere i watt per kg visto che comunque giriamo con motori che a 250 watt messi dal ciclista minimo ne aggiungono almeno 120/140 watt in eco (o chiamalo come vuoi breeze o......) quando non sono 350/500/700 ( turbo o chiamalo come vuoi)
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
No guarda al di la del peso, 290 watt per una persona di 49 anni amatore è un bel valore. Non mi interessa sapere i watt per kg visto che comunque giriamo con motori che a 250 watt messi dal ciclista minimo ne aggiungono almeno 120/140 watt in eco (o chiamalo come vuoi breeze o......) quando non sono 350/500/700 ( turbo o chiamalo come vuoi)
No fidati, il dato della potenza FTP scollegato dal peso del ciclista non ha molto senso. In effetti, sarebbe più indicativo ragionare di W/kg di peso corporeo... e anche così il dato ha una valenza relativa perchè non tiene conto di tanti altri fattori, ma certamente è più significativo.
Se @Oettam20 è un omone di 100kg, la sua FTP di 2.9 W/kg lo colloca nella fascia medio/mediobassa degli amatori praticanti, diversamente se fosse un ciclista da 65kg, il valore di quasi 4.5 W/kg lo collocherebbe nella categoria degli amatori allenati e performanti, capaci di qualche buon piazzamento nelle granfondo competitive o comunque nelle parti alte della classifica. Come vedi, la differenza non è poca. :)
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
No fidati, il dato della potenza FTP scollegato dal peso del ciclista non ha molto senso. In effetti, sarebbe più indicativo ragionare di W/kg di peso corporeo... e anche così il dato ha una valenza relativa perchè non tiene conto di tanti altri fattori, ma certamente è più significativo.
Se @Oettam20 è un omone di 100kg, la sua FTP di 2.9 W/kg lo colloca nella fascia medio/mediobassa degli amatori praticanti, diversamente se fosse un ciclista da 65kg, il valore di quasi 4.5 W/kg lo collocherebbe nella categoria degli amatori allenati e performanti, capaci di qualche buon piazzamento nelle granfondo competitive o comunque nelle parti alte della classifica. Come vedi, la differenza non è poca. :)
Grazie per la spiegazione che hai appena dato ad un allenatore ciclismo e nuoto. (FCI e FIN .... ex sono anni che non pratico). Il fatto è che non tieni in conto la fisiologia del corpo umano: a 49 anni (indipendentemente dal peso) sviluppare 290/300 watt in FTP ( functional threshold power... la vecchia potenza alla soglia) è in termini assoluti sinonimo di persona con sistema cardio/circolatorio ben allenato.
 
Ultima modifica:

Neoelettrico

Ebiker novello
6 Agosto 2023
12
8
3
55
Asso
Visita Sito
Bici
Cannondale trigger
Ciao Ragazzi
A chi è successo?
Crepe in corrispondenza dei nipples cerchi Wtb
 

Allegati

  • IMG_0966.jpeg
    IMG_0966.jpeg
    239,3 KB · Visite: 10
  • IMG_0965.jpeg
    IMG_0965.jpeg
    241,7 KB · Visite: 11
  • IMG_0964.jpeg
    IMG_0964.jpeg
    256,7 KB · Visite: 10
  • IMG_0963.jpeg
    IMG_0963.jpeg
    191,6 KB · Visite: 10
  • IMG_0962.jpeg
    IMG_0962.jpeg
    220,1 KB · Visite: 11

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
845
948
93
Lombardia
Visita Sito
Suggerimenti guardavo spank ma non so qualitativamente come sono
Ho sostituito il posteriore con lo Spank ( avrei preferito DT-Swiss ma non era disponibile ) e dopo 8 mesi non ho più avuto il benché minimo problema. Mai più bozzature, scentramenti o rotture. Ottimi!

PS: il cerchio originale WTB l’ho spezzato in due usando la Maxxis con carcassa DD, con il cushcore e la pressione tenuta a 1,7 Bar… incredibile!
 

Neoelettrico

Ebiker novello
6 Agosto 2023
12
8
3
55
Asso
Visita Sito
Bici
Cannondale trigger
Ho sostituito il posteriore con lo Spank ( avrei preferito DT-Swiss ma non era disponibile ) e dopo 8 mesi non ho più avuto il benché minimo problema. Mai più bozzature, scentramenti o rotture. Ottimi!

PS: il cerchio originale WTB l’ho spezzato in due usando la Maxxis con carcassa DD, con il cushcore e la pressione tenuta a 1,7 Bar… incredibile!
Io viaggio a 1.5/1.6 con inserto e gomme ancora originali
 

cristiano colombo

Ebiker novello
4 Luglio 2018
9
1
3
milano
Visita Sito
Bici
radon
Ciao a tutti, non so se è un tema già discusso, ci provo. Sono possessore felice di una Rocky Altitude Powerplay 2022, l'unica cosa che mi da noia è il carter di plastica del motore lato catena. Ne ho già cambiati un paio perchè si crepano in corrispondenza delle viti. Per caso sapete se qualcuno ha pensato di fare uno stampo tipo in alluminio? grazie
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ciao a tutti, non so se è un tema già discusso, ci provo. Sono possessore felice di una Rocky Altitude Powerplay 2022, l'unica cosa che mi da noia è il carter di plastica del motore lato catena. Ne ho già cambiati un paio perchè si crepano in corrispondenza delle viti. Per caso sapete se qualcuno ha pensato di fare uno stampo tipo in alluminio? grazie
C'è chi li produce in Francia (ma spedisce anche in Italia). Cerca il gruppo facebook di Rocky Mountain, anche quello italiano dove è riportato il contatto.
Comunque a me non si è mai rotto nessuno dei carter, sia nel modello precedente che in questo. Basta limitare la forza del serraggio viti al minimo indispensabile. Per evitare che si svitino, ho aggiunto un piccolo oring in gomma. Purtroppo ci ha pensato il meccanico a romperne 4 su 6 (2 per lato) serrando eccessivamente. E neppure si è assunto la colpa...
 

cristiano colombo

Ebiker novello
4 Luglio 2018
9
1
3
milano
Visita Sito
Bici
radon
C'è chi li produce in Francia (ma spedisce anche in Italia). Cerca il gruppo facebook di Rocky Mountain, anche quello italiano dove è riportato il contatto.
Comunque a me non si è mai rotto nessuno dei carter, sia nel modello precedente che in questo. Basta limitare la forza del serraggio viti al minimo indispensabile. Per evitare che si svitino, ho aggiunto un piccolo oring in gomma. Purtroppo ci ha pensato il meccanico a romperne 4 su 6 (2 per lato) serrando eccessivamente. E neppure si è assunto la colpa...
grazie!
 

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
ciao a tutti,
volevo usare la altitude in park togliendo la batteria, immaginavo che il perno passante che la tiene fosse avvitato nel telaio, invece é avvitato sulla batteria stessa e i fori sul telaio sono passanti.
a questo punto il carter in plastica che fa da coperchio vano batteria, senza pp non si può montare in quanto va ad agganciarsi sullo stesso.
qualcuno di voi ha già provato? Ho anche pensato di inserire il perno e dare due giri di nastro americano ma sulla fine ho girato con la batteria montata e via..
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
ciao a tutti,
volevo usare la altitude in park togliendo la batteria, immaginavo che il perno passante che la tiene fosse avvitato nel telaio, invece é avvitato sulla batteria stessa e i fori sul telaio sono passanti.
a questo punto il carter in plastica che fa da coperchio vano batteria, senza pp non si può montare in quanto va ad agganciarsi sullo stesso.
qualcuno di voi ha già provato? Ho anche pensato di inserire il perno e dare due giri di nastro americano ma sulla fine ho girato con la batteria montata e via..
Avrei usato un po' di nastro americano :p