Rocky Mountain Powerplay Official Thread

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
Salve, possiedo una altitude powerplay coil 30 del 2022.
Quella verde militare per intenderci.
l’altro giorno ho distrutto un cerchio e ,per ordinarne un altro , ho bisogno di sapere che tipo di freno posteriore monta, se centerlock o sei fori.
Purtroppo non sono in possesso della mia ruota , e non ho foto.
Il rivenditore online ha bisogno di sapere esattamente che tipo di freno monta la mia, perché dice che già il modello 2023 e le Power play più costose sono diverse.qualcuno ha una foto da mostrarmi? Grazie
Dovresti avere mozzi Shimano center lock, io ho la A50 e sono così
 

Marco_Guidetti

Ebiker ex novello
2 Dicembre 2017
18
10
3
San Maurizio d’Opaglio
Visita Sito
Bici
Cube stereo sl
Grazie delle info. Mi ritengo un discreto pedalatore il che mi fa dedurre che la bici potrebbe propio calzarmi a pennello ! Ora l’unico dubbio che ho è tra telaio in alluminio o carbonio . Il conce mi ha offerto la altitude a 70 in offerta . Qualcuno di voi le ha provate entrambe?
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Grazie delle info. Mi ritengo un discreto pedalatore il che mi fa dedurre che la bici potrebbe propio calzarmi a pennello ! Ora l’unico dubbio che ho è tra telaio in alluminio o carbonio . Il conce mi ha offerto la altitude a 70 in offerta . Qualcuno di voi le ha provate entrambe?
Io le ho provate entrambi avevo una alluminio 2022 adesso ho preso il modello in carbonio 2023,posso dirti che sono la stessa bici ,un pelo più leggera la carbon ma di pochissimo,nell’ utilizzo è sicuramente più precisa ,ma anche più rigida la carbon,anche se poi io ho la c70 ed ha il carro in alluminio quindi un po’ di flessione la senti comunque,se prendi là rally o c90 ha anche il carro in carbonio,quindi ti direi di scegliere quella che ti piace di più perché veramente c è pochissima differenza.
 

Marco_Guidetti

Ebiker ex novello
2 Dicembre 2017
18
10
3
San Maurizio d’Opaglio
Visita Sito
Bici
Cube stereo sl
Io le ho provate entrambi avevo una alluminio 2022 adesso ho preso il modello in carbonio 2023,posso dirti che sono la stessa bici ,un pelo più leggera la carbon ma di pochissimo,nell’ utilizzo è sicuramente più precisa ,ma anche più rigida la carbon,anche se poi io ho la c70 ed ha il carro in alluminio quindi un po’ di flessione la senti comunque,se prendi là rally o c90 ha anche il carro in carbonio,quindi ti direi di scegliere quella che ti piace di più perché veramente c è pochissima differenza.
GRAZIE .
 
  • Like
Reactions: Fil838

Goemon

Ebiker novello
24 Luglio 2023
1
2
3
59
Bologna
Visita Sito
Bici
Altitude c90 rally
Non ho certo letto tutte le 180 pagine ma non vedo mai scritta, o mai detta dai vari youtuber, una caratteristica per me unica di questa bici: non stanca le braccia... È molto agile sul davanti, la metti facilmente dove vuoi, e alla fine di discese lunghe o trail pesanti tipo La Thuile ti accorgi della differenza anche guardando gli altri. Come ha scritto qualcuno, il comportamento 'dinamico' di questa bici per me è incredibile, ti fa aumentare la 'confidenza', mai uno scarto, molti tratti li puoi fare da seduto come in moto riposando le gambe semplicemente lasciandola andare...si capirà che sono innamorato di questo modello(c90 rally)
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Non ho certo letto tutte le 180 pagine ma non vedo mai scritta, o mai detta dai vari youtuber, una caratteristica per me unica di questa bici: non stanca le braccia... È molto agile sul davanti, la metti facilmente dove vuoi, e alla fine di discese lunghe o trail pesanti tipo La Thuile ti accorgi della differenza anche guardando gli altri. Come ha scritto qualcuno, il comportamento 'dinamico' di questa bici per me è incredibile, ti fa aumentare la 'confidenza', mai uno scarto, molti tratti li puoi fare da seduto come in moto riposando le gambe semplicemente lasciandola andare...si capirà che sono innamorato di questo modello(c90 rally)
Ho la stessa bici ,molto maneggevole anche se più ballerina rispetto ad altre ebike ,ma i tratti in discesa da seduto non capisco come tu riesca a farli sinceramente
 

Marco_Guidetti

Ebiker ex novello
2 Dicembre 2017
18
10
3
San Maurizio d’Opaglio
Visita Sito
Bici
Cube stereo sl
non ho avuto ancora il piacere di usarla ma continuo a rimanere scettico sul discorso cadenza . ho visto parecchi filmati sul tubo dove ogni tester elogia le doti ciclistiche ma boccia la spinta a pedalate sotto gli 80/90 pedmin. Non vorrei rimpiangere il mio bosch .
tengo a precisare che sono un pedalatore ( ho altre tre bici muscolari e faccio una media di 5000/6000 km l'anno ) ma l'ebike , per me , è la bici della Domenica ( pedalare poco e farsi portare per poi scendere dai trail)
 

ninomiche

Ebiker normalus
16 Febbraio 2023
57
23
8
64
cecina
Visita Sito
Bici
trek rail 5
non ho avuto ancora il piacere di usarla ma continuo a rimanere scettico sul discorso cadenza . ho visto parecchi filmati sul tubo dove ogni tester elogia le doti ciclistiche ma boccia la spinta a pedalate sotto gli 80/90 pedmin. Non vorrei rimpiangere il mio bosch .
tengo a precisare che sono un pedalatore ( ho altre tre bici muscolari e faccio una media di 5000/6000 km l'anno ) ma l'ebike , per me , è la bici della Domenica ( pedalare poco e farsi portare per poi scendere dai trail)
Non ti pentirai Marco, io avevo la trek rai 5 con bosh e col turbo era più esplosiva di questa in ludicrous ma se spingi la potenza si sente e ti rende quanto dai tu al confronto, poi il telaio e e la ciclistica son tutt' altra cosa, provala
 
  • Like
Reactions: Marco_Guidetti

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
non ho avuto ancora il piacere di usarla ma continuo a rimanere scettico sul discorso cadenza . ho visto parecchi filmati sul tubo dove ogni tester elogia le doti ciclistiche ma boccia la spinta a pedalate sotto gli 80/90 pedmin. Non vorrei rimpiangere il mio bosch .
tengo a precisare che sono un pedalatore ( ho altre tre bici muscolari e faccio una media di 5000/6000 km l'anno ) ma l'ebike , per me , è la bici della Domenica ( pedalare poco e farsi portare per poi scendere dai trail)
Esci da solo? non avrai alcun problema. Fai giri insieme ad altri ebikers motorizzati Bosch o Brose? probabilmente dovrai impegnarti un poco di più di loro, per tenere il passo. Niente di catastrofico, ma tienine conto.
 

ninomiche

Ebiker normalus
16 Febbraio 2023
57
23
8
64
cecina
Visita Sito
Bici
trek rail 5

Top 11 eBike Motor Speed Test | Hillclimb Shoot Out ( finale a sorpresa... ma non tanto.. :p :joy:)


Vedi l'allegato 63787
E' il video che ho visto anche io l'altra sera e per crederci voglio misurarmi con i miei amici con bosch, oli e shimano su di una salita tosta in strada bianca, quando capiterà comunicherò, ho buona gamba ancora!!!
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
943
93
Lombardia
Visita Sito
E' il video che ho visto anche io l'altra sera e per crederci voglio misurarmi con i miei amici con bosch, oli e shimano su di una salita tosta in strada bianca, quando capiterà comunicherò, ho buona gamba ancora!!!
Ho fatto esperimenti simili e posso dirti che il Dyname è quello con più coppia, quindi la differenza è maggiormente visibile sulle pendenze più estreme, a patto che si spingano attivamente wattaggi superiori ai 250/300 watt sui pedali.
Proprio per questo la massima potenza del Dyname è tuttavia meno sostenibile sul lungo periodo rispetto al Bosch, perché viene chiesto più input e cadenza al rider che quindi dopo un po' deve mollare con la spinta, se non è adeguatamente prestante/allenato.

Da un test al banco di una rivista tedesca si evidenzia come a parità di input di 100 watt e 75/80 rpm da parte del rider, il Dyname spinge 253watt mentre il Bosch spinge quasi 400 watt
All'aumentare della spinta del rider a 250 watt i due motori si eguagliano: Dyname 753 watt, bosch cx 745 watt.

Per questo se il confronto vien fatto su pendenze moderate i motori preformano uguale, su pendenze molto impegnative ( o con rider molto pesanti), il Dyname può far valere la maggiore coppia e spinge maggiormente.
 
  • Like
Reactions: Airste

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.174
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A

Top 11 eBike Motor Speed Test | Hillclimb Shoot Out ( finale a sorpresa... ma non tanto.. :p :joy:)


Vedi l'allegato 63787
Stando a questo test, a parte il Dyname che anche sulla carta è nettamente più potente, interessante che dal 2 al 6 stiano in 2 secondi, poco considerato che è una salita non in pista... Poi un buco di 3 secondi per trovare evidentemente i motori meno potenti (escluso il Bafang 510) che tra l'altro stanno in un range di altri 3 secondi. Insomma stando a questo test Bosch, Brose o Polini (o Rocky per chi ama il genere). Peccato manchino Oli, Sach e Panasonic: ne avremmo viste delle belle secondo me